La Leon ha scritto una pagina storica della propria storia calcistica, conquistando l'agognata promozione in Serie D dopo un'assenza durata tre stagioni. Nella decisiva sfida di ritorno degli spareggi nazionali, disputata alla Leon Arena di Vimercate, la squadra guidata da mister Riccardo Ghidelli ha superato il Sandonà 1922 con un netto 2-0, completando così un'impresa sportiva di grande rilievo.
Il risultato finale ha confermato la superiorità già manifestata nella gara d'andata, quando i lombardi avevano espugnato il campo veneto con un eloquente 1-4. Una doppia vittoria che ha suggellato una stagione straordinaria e riportato il club brianzolo nella massima categoria dilettantistica nazionale.
Primo tempo: equilibrio e svolta decisiva
L'incontro si è aperto con un Sandonà determinato a ribaltare il pesante passivo dell'andata. Gli ospiti veneti hanno infatti mostrato fin dai primi minuti un atteggiamento offensivo, nella speranza di compiere un'impresa che sulla carta appariva proibitiva. Tuttavia, è stata la Leon a creare la prima vera opportunità della serata: all'11° minuto Comelli ha impegnato la difesa avversaria con una conclusione che ha sfiorato il bersaglio grosso.
La replica del Sandonà non si è fatta attendere. Al 13° Destito ha testato i riflessi del portiere di casa Foresti con un pallonetto dalla lunga distanza, costringendo il numero uno della Leon a un intervento in due tempi per evitare la capitolazione.
Il momento che ha indirizzato definitivamente le sorti dell'incontro è arrivato al 18°. Una manovra corale di pregevole fattura ha visto protagonisti Bonseri, autore dell'apertura laterale per Vassallo, il quale ha servito al centro dell'area di rigore Pelle. Il giocatore della Leon non ha sbagliato davanti al portiere avversario Teso, siglando il gol che ha messo in cassaforte la promozione per i padroni di casa.
Nonostante lo svantaggio, il Sandonà ha continuato a cercare la via del gol. Al 25° Destito ha provato nuovamente la conclusione da posizione defilata, creando solo l'illusione della rete. Gli ospiti hanno mantenuto alta la pressione offensiva, ma hanno trovato sulla propria strada un Foresti in serata di grazia, abile a neutralizzare ogni tentativo di accorciare le distanze.
Il primo tempo si è chiuso con un'altra occasione per i locali: al 49° il capitano Bonseri ha sfiorato il raddoppio con un tiro che ha terminato la propria corsa di poco sopra la traversa.
Ripresa: il colpo del ko e la festa
La seconda frazione di gioco ha visto il tecnico del Sandonà, Vincenzo Siciliano, optare per una formazione ultra-offensiva nel disperato tentativo di compiere la rimonta. I veneti si sono resi pericolosi al 55° con A. Teso, ma ancora una volta Foresti si è dimostrato insuperabile respingendo la conclusione.
Il momento che ha definitivamente chiuso i conti è arrivato al 57°. Una ripartenza fulminea ha visto Bonseri lanciare Comelli, il quale ha affrontato la retroguardia avversaria per poi restituire il favore al capitano della Leon. Bonseri ha controllato di sinistro e con il destro ha battuto imparabilmente Teso, portando il risultato sul definitivo 2-0 e scatenando la gioia del pubblico presente sugli spalti.
Il forcing finale del Sandonà ha prodotto ancora qualche brivido. Al 63° Gervasoni ha impegnato Teso con una conclusione potente, mentre al 75° è stato Foresti a negare la gioia del gol agli ospiti, neutralizzando con una parata spettacolare la punizione battuta da Fortunato.
Gli ultimi minuti di gara sono trascorsi senza particolari emozioni, permettendo alla Leon di gestire il vantaggio e di avviarsi verso la conquista dell'obiettivo stagionale più ambito.
Il trionfo di una stagione memorabile
La promozione in Serie D rappresenta il coronamento di una stagione eccezionale per la Leon, che ha saputo costruire un percorso vincente sotto la guida di mister Ghidelli. La formazione brianzola ha dimostrato carattere, qualità tecniche e solidità mentale, elementi che si sono rivelati determinanti sia nella fase regolare del campionato che negli spareggi nazionali.
La partita di Vimercate ha confermato i valori di una squadra che ha saputo gestire la pressione del momento decisivo, mostrando maturità sia nei momenti di equilibrio che in quelli di maggiore difficoltà. La prestazione di Foresti tra i pali e la lucidità offensiva di giocatori come Pelle, Bonseri e Comelli hanno fatto la differenza in un match dove ogni dettaglio poteva risultare decisivo.
Il ritorno in Serie D dopo tre anni di assenza rappresenta non solo un successo sportivo, ma anche il giusto riconoscimento per una società che ha investito con serietà e competenza nel proprio progetto tecnico. La Leon potrà ora preparare la prossima stagione nella massima categoria dilettantistica con rinnovate ambizioni e con la consapevolezza di aver raggiunto un traguardo importante.
Per il Sandonà, nonostante la delusione per il mancato approdo in Serie D, resta il merito di aver disputato una stagione di alto livello e di aver lottato fino alla fine per un obiettivo prestigioso. La formazione veneta ha dimostrato carattere e qualità, pur dovendo arrendersi alla maggiore forza dell'avversario.
La festa della Leon è solo all'inizio: il club brianzolo può ora guardare al futuro con ottimismo, forte di una promozione conquistata sul campo e di un gruppo che ha dimostrato di saper affrontare le sfide più impegnative con determinazione e qualità.
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 21:30 Grosseto, dopo l'arrivo di Gerardini potrebbe saluta Addiego Mobilio
- 21:15 ufficialeMilan, preso De Winter: il belga sostituisce Thiaw
- 21:00 Colpo di mercato per il Chieti che batte la concorrenza per una punta
- 20:45 Carrarese, ufficializzato l'arrivo di Ruggeri dalla Lazio
- 20:30 L'Ischia piazza la zampata in attacco con un arrivo da Hong Kong. C'è anche l'under
- 20:15 Giana Erminio, innesto in mediana: arriva Berretta dal Monza
- 20:00 Caldiero Terme, in chiusura l'arrivo di un argentino dalla C
- 19:45 Padova, prolungato fino al 2029 il contratto di Francesco Tumiatti
- 19:30 Calciomercato Castelfidardo: tre nuovi innesti per rafforzare la rosa
- 19:15 Il Latina rinforza il reparto offensivo: ufficiale l'ingaggio di Nicola Fasan
- 19:00 CLAMOROSO! Rissa in campo: sospesa l'amichevole tra Acireale e Atletico Catania
- 18:45 Sorrento, doppio colpo di mercato: arrivano Crecco e Stigliano
- 18:30 Ligorna 1922, in difesa arriva Costantino dalla Virtus Francavilla
- 18:15 Lumezzane completa la difesa con l'arrivo di Maissa Ndiaye
- 18:05 ufficialeIl Nardò rafforza la fascia sinistra col giovane Tursi
- 18:00 È fatta: Damiano Rinaldini lascia il Forlì per il Prato
- 17:45 Calciomercato: il Taranto accelera per il ritorno a casa di Maiorino
- 17:30 Sant'Angelo alle firme con il classe 2005 Gabriele Chelli
- 17:15 Il Sassuolo pesca in Inghilterra: arriva Arijanet Muric dall'Ipswich Town
- 17:00 Castellanzese, 2-0 sul Saronno: Chessa e Rusconi firmano la vittoria
- 16:45 Basilea, nuova sfida per Moritz Broschinski: velocità e ambizione in Svizzera
- 16:30 Cessione Angri 1927: incontro positivo tra Niutta e potenziale acquirente
- 16:15 Bruscagin firma con il Gubbio: ritorno in Umbria dopo quindici anni
- 16:00 La Folgore Caratese punta su Binous: nuovo rinforzo per l'attacco
- 15:45 Il Real Betis saluta Fran Vieites: termina l'avventura del portiere galiziano
- 15:30 Fossombrone si rinforza: arriva il difensore Kljajić ex Angri
- 15:15 ufficialeSambenedettese, Lulli rinnova fino al 2026
- 15:00 ufficialeIl Grosseto ha firmato l'accordo con l'attaccante Gerardini
- 14:55 ufficialeBacoli Sibilla, in difesa arriva Panaro
- 14:45 Il difensore da record Bafodé Diakité vola in Premier League: dal Lille al Bournemouth
- 14:30 Di Venosa alla Reggina: il difensore arriva dalla Lazio con un biennale
- 14:15 All-in su Magnaghi: il rinforzo che mancava all’attacco del Campobasso
- 14:00 Il Torino punta su un classe 2009: dal Feyenoord arriva Yahrell Black
- 13:45 L'AlbinoLeffe, pesca in Serie D: arriva Di Chiara dall'Olbia
- 13:30 Vis Pesaro, acquistato in attacco Sulayman Jallow dall'Arzignano
- 13:15 Trento, blindato Barlocco: rinnovo fino al 2027 per il giovane estremo difensore
- 13:00 Nuovo innesto a centrocampo per l'Ascoli: arriva Damiani dalla Ternana
- 12:50 Pomigliano, buon test al "Gobbato" col Costa d'Amalfi
- 12:45 Lione, rinforzo in mediana: arriva Adam Karabec dallo Sparta Praga
- 12:30 Fidelis Andria si rinforza tra i pali: dal Parma arriva il giovane Andrea Giardino
- 12:15 L'Ostiamare rinforza la fascia destra: dalle giovanili della Roma arriva Tesauro
- 12:00 Inter U23, colpo in difesa: arriva Antonio David dal Cesena
- 11:45 Dalla Serie D alla B: la storia di riscatto di Lorenzo Lischetti
- 11:30 ufficialeMartina, riecco l'argentino Ryduan Palermo
- 11:15 Juve Stabia, c'è da registrare una cessione in Serie D
- 11:00 Giovanni Bianco lascia il Sora Calcio 1907: «Un sogno bellissimo»
- 10:45 Masuaku torna in Premier: il Sunderland punta sull’esperienza del congolese
- 10:30 Union Clodiense, rosa competitiva e primi segnali positivi: Boscolo Bielo fiducioso
- 10:15 Il Pescara saluta un centrocampista: operazione in uscita verso la Serie C
- 10:00 Il Portici spinge per la chiusura della trattativa con un ex Serie A