La Lucchese mette fine alla serie di tre pareggi consecutivi e ritrova la vittoria con una prestazione convincente nel derby contro il Castelnuovo. Il tecnico rossonero, Sergio Pirozzi, ha analizzato l'incontro in sala stampa, sottolineando i progressi del gruppo e l'importanza di capitalizzare questa iniezione di fiducia.

Pirozzi ha riconosciuto che l'inizio della partita non è stato dei migliori, ma la squadra ha saputo rapidamente correggere il tiro, dimostrando capacità di adattamento: «Non avevamo approcciato bene, ma dopo abbiamo aggiustato le cose».

Nonostante il buon risultato, il mister ha evidenziato un rammarico per non aver chiuso la gara con maggiore anticipo, evitando inutili patemi: «Nel secondo tempo potevamo fare meglio e chiuderla prima con tranquillità». Per Pirozzi, queste sfide sono vitali per la mentalità del gruppo: «Sono gare che servono per crescere l'autostima dei ragazzi, da martedì penseremo al San Giuliano».

Un elemento positivo è stata la rete segnata: «Il gol è stato bello», ha commentato l'allenatore, che ha poi minimizzato un breve momento di difficoltà nel secondo tempo: «Nel secondo tempo abbiamo avuto 5/6 minuti di difficoltà».

Riguardo alle condizioni fisiche di alcuni elementi, Pirozzi ha fornito un breve aggiornamento: «Mauro ha rimediato una botta alla caviglia, Piazze invece era stanco e niente di grave, veniva da tre gare di fila».

Il tecnico ha poi spiegato le modifiche tattiche iniziali, basate su un'ipotesi di formazione avversaria rivelatasi errata: «Eravamo convinti che giocassero a tre dietro, all'inizio avevamo giocato con due punte».

Uno degli argomenti centrali della conferenza stampa è stata la crescita dei giovani, a cui Pirozzi dedica particolare attenzione. Il mister ha ribadito che l'impegno è la chiave per tutti: «I giovani se stanno bene, tutti possono dare il contributo e portare la maglia è un onore».

Per quanto riguarda i singoli, l'allenatore non ha risparmiato consigli, partendo da Riad: «Riad è un ragazzo che ha delle qualità ma ancora non ha dimostrato niente: ho parlato attentamente con lui, facendogli capire che se segue i consigli del mister può fare bene». Pirozzi ha sottolineato la necessità di una figura di riferimento per i talenti emergenti: «I giovani hanno bisogno di una guida per non perdersi lungo la strada».

Lodi anche per altri elementi della rosa: «Lorenzini? Ragazzo intelligente da un punto di vista tattico, mentre Bartolotta può ricoprire tanti ruoli ma imparare a non eccedere in gesti tecnici. Picchi se continua così può tornare a dire la sua.»

In chiusura, il tecnico ha tracciato un bilancio positivo sul percorso di crescita della squadra: «Rispetto alla prima giornata, dove sembravamo degli scappati di casa, la squadra è cresciuta molto. Adesso testa, cuore gambe a San Giuliano».

Sezione: Eccellenza / Data: Lun 20 ottobre 2025 alle 15:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print