Il Città di Caorle-La Salute ha delineato la propria struttura dirigenziale per la prossima stagione sportiva, puntando sulla continuità e la valorizzazione delle competenze interne. La società veneta ha confermato Federico Bortolussi nel doppio ruolo di allenatore della prima squadra e responsabile tecnico del settore giovanile, mentre ha ufficializzato la promozione di Claudio Furlan a direttore sportivo.

Riorganizzazione ai vertici

La nuova configurazione dirigenziale vede Furlan assumere le responsabilità tecniche di mercato, mantenendo al contempo il coordinamento del settore giovanile. Il dirigente subentra in questo incarico a Gianluca Didonè, che continuerà a ricoprire il ruolo di direttore generale del club.

La decisione societaria arriva dopo soli pochi mesi di collaborazione con Furlan, iniziata a gennaio, durante i quali l'ex calciatore professionista ha dimostrato qualità manageriali, equilibrio decisionale e capacità di integrazione nell'ambiente caorlese.

Un profilo di esperienza

Il curriculum di Furlan presenta credenziali significative sia come atleta che come dirigente. Durante la carriera agonistica ha accumulato oltre 350 presenze tra Serie B e Serie C, maturando una conoscenza approfondita delle dinamiche del calcio professionistico. Successivamente ha sviluppato competenze nella gestione di settori giovanili, esperienza che si rivela preziosa nel nuovo incarico.

La struttura operativa prevede che Furlan collabori con Didonè nell'allestimento della rosa della prima squadra, mentre per le formazioni giovanili opererà in sinergia con Bortolussi nella supervisione delle varie categorie.

Le dichiarazioni del nuovo ds

Commentando la sua nomina, Furlan ha espresso gratitudine e determinazione: "Per prima cosa sono orgoglioso di poter continuare quanto iniziato a gennaio con il mio arrivo al CLS. In questi mesi ho trovato un settore giovanile già ben organizzato grazie al lavoro di Bortolussi e del suo staff, e ho potuto concentrarmi sull'osservazione e il supporto alle dinamiche dei gruppi, in vista della prossima stagione".

Il dirigente ha poi illustrato la filosofia che guiderà il suo operato: "Vogliamo dare a tutti i ragazzi la possibilità di crescere in un ambiente sereno, coltivando la propria passione e, per i più meritevoli, puntare magari anche alla nostra prima squadra o a realtà professionistiche. I risultati ottenuti finora sono motivo di soddisfazione: abbiamo concluso i campionati in ottime posizioni, mantenendo tutte le categorie e restando l'unica società del distretto ad aver confermato l'Under 15 Élite".

Continuità e crescita

La strategia del Città di Caorle-La Salute si basa sulla valorizzazione del patrimonio giovanile e sulla stabilità organizzativa. La società ha manifestato piena fiducia nelle competenze di Furlan e Bortolussi, puntando su un progetto di crescita che privilegia la formazione dei talenti locali e la costruzione di un percorso strutturato dalla base alla prima squadra.

L'approccio scelto dalla dirigenza caorlese riflette una visione a lungo termine, dove la continuità tecnica e la programmazione accurata rappresentano gli elementi fondamentali per lo sviluppo sostenibile del club veneto.

Sezione: Promozione / Data: Ven 23 maggio 2025 alle 00:30
Autore: Elena Carzaniga
vedi letture
Print