L'Udinese Calcio segna un gol importante per l'ambiente. Lo stadio Friuli, ribattezzato Bluenergy Stadium, diventa il primo impianto calcistico italiano a ospitare una Comunità Energetica Rinnovabile (CER). Il progetto, denominato "Energia in campo", è stato presentato oggi e rappresenta una svolta significativa nel panorama della sostenibilità sportiva.
L'iniziativa, frutto della collaborazione tra Udinese Calcio e Bluenergy Group, si basa su un imponente impianto fotovoltaico recentemente completato sulla copertura dello stadio. Con 2.409 pannelli solari di ultima generazione distribuiti su una superficie di 4.615 metri quadrati, il sistema è in grado di produrre circa 3.000 kWh al giorno.
La particolarità del progetto risiede nella gestione dell'energia prodotta: mentre il 70% verrà utilizzato per il fabbisogno energetico dell'impianto sportivo, il restante 30% sarà messo a disposizione della comunità energetica. Aziende dell'area circostante e tifosi dell'Udinese potranno così aderire alla CER e beneficiare dell'energia rinnovabile generata dai pannelli solari.
Gli incentivi riconosciuti dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE) per l'energia prodotta e consumata dalla comunità energetica saranno destinati a un progetto benefico di rilevanza sociale. Le risorse andranno a supportare l'Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale (ASUFC), in particolare la struttura di Neuropsichiatria Infantile, nell'affrontare i disturbi del comportamento alimentare nei minori e negli adolescenti.
Il contributo permetterà di finanziare l'acquisto di materiali, sviluppare laboratori e attività anche al di fuori delle strutture ospedaliere, favorendo percorsi di cura che mirano al reinserimento dei giovani pazienti nel loro contesto di vita. Nel corso del 2025 è prevista l'attivazione del primo Centro residenziale regionale per il trattamento dei disturbi alimentari.
Alberta Gervasio, Amministratore Delegato di Bluenergy Group, ha sottolineato l'importanza del progetto: "Il completamento del parco solare e l'avvio della prima CER del mondo del calcio segnano un traguardo straordinario nel nostro impegno per la sostenibilità. Questo progetto non solo riduce in modo significativo l'impatto ambientale dello stadio, ma introduce un modello innovativo di condivisione dell'energia rinnovabile che coinvolge imprese e tifosi, creando valore per il territorio. Siamo particolarmente orgogliosi che i benefici della comunità energetica vengano destinati a un progetto sociale di grande rilevanza, iniziativa che dimostra come la transizione energetica possa andare oltre la tutela ambientale e diventare un motore di cambiamento concreto, capace di migliorare la vita delle persone e rafforzare il legame con la comunità".
Anche Franco Collavino, Direttore Generale di Udinese Calcio, ha espresso soddisfazione per l'iniziativa: "Oggi è un momento storico: nasce dal Bluenergy Stadium la prima comunità energetica del calcio italiano. Un progetto unico che fa il paio con il solar park e che ci vede, insieme a Bluenergy, essere nuovamente dei pionieri permettendoci di consolidare il nostro stadio come modello globale di sostenibilità. La comunità energetica rende concreto il nostro progetto di stadio punto di riferimento della comunità, dando la possibilità anche ai tifosi di fare squadra con noi per l'ambiente diventando veri e propri ambasciatori per la sostenibilità. Siamo molto felici, inoltre, del coinvolgimento di Udinese Per la Vita Onlus grazie alla realizzazione di progetti benefici per il territorio con il ricavato degli incentivi della comunità energetica".
L'impianto fotovoltaico, progettato con il supporto del Politecnico di Milano in qualità di energy advisor, aggiunge un ulteriore elemento di innovazione a una struttura che già rappresenta un riferimento europeo per gli stadi del futuro in termini di design, multifunzionalità, sicurezza e sostenibilità.
Il Bluenergy Stadium si conferma così all'avanguardia nell'impegno ambientale. La partnership tra Udinese e Bluenergy Group ha già portato a risultati significativi: il club friulano ha scelto di ricostruire lo stadio nella sede originaria per evitare ulteriore consumo di territorio, ha recuperato parte del materiale prodotto dalla demolizione e ha optato per una struttura multifunzionale, utilizzabile tutti i giorni della settimana.
Negli anni, Bluenergy ha inoltre fornito al club energia proveniente esclusivamente da fonti rinnovabili, consentendo un risparmio di circa 6.500 tonnellate di CO2. L'impegno dell'Udinese Calcio per la sostenibilità ha anche una dimensione internazionale: il club è membro del Working Group dell'ECA (l'associazione dei club europei) ed è tra i firmatari del Patto per il clima alla conferenza ONU COP29 di Baku, insieme a prestigiose società come Liverpool, Atletico Madrid, Tottenham Hotspur, Real Betis, Porto e Qarabag.
Con "Energia in campo", lo stadio di Udine diventa così un modello di sostenibilità per tutto il calcio italiano, dimostrando come sport, ambiente e responsabilità sociale possano integrarsi in un progetto virtuoso a beneficio dell'intera comunità.
Altre notizie - Serie A
Altre notizie
- 12:35 ufficialeIl Termoli annuncia l'accordo con Toffolo
- 12:30 Ragusa: è andata in porto "l'operazione salvataggio"
- 12:25 ufficialeArzignano, nuovo arrivo dal Palermo
- 12:20 ufficialeAltavilla, accordo raggiunto con Cimarelli
- 12:15 Livorno, ufficializzato il rinnovo di Rossetti. Altri colpi in arrivo
- 12:12 Equipe Campania gruppo Mugnano, che arrivi! Ecco Maggio ed Emmausso
- 12:10 ufficialeAltra importante conferma in casa Desenzano
- 12:05 Grosseto scatenato: ecco quali saranno i prossimi annunci di mercato
- 12:00 ufficialeEste, anche Previato farà parte della rosa 25-26
- 11:55 ufficialeNotaresco, ben quattro conferme ed un volto nuovo
- 11:50 Sempre più vicino un grandissimo ritorno in casa Chievo Verona
- 11:45 ufficialeFrancavilla PZ, doppio colpo per l'attacco
- 11:40 L'Ascoli piazza un importante colpo a centrocampo
- 11:35 ufficialeMonopoli, nuovo rinforzo dal Cittadella
- 11:30 Trapani, mister Aronica: «Gli unici a fare già 13 acquisti»
- 11:25 ufficialeCairese, c'è la conferma del capitano
- 11:20 ufficialeSecondo rinnovo in casa Pro Palazzolo
- 11:15 La Vibonese ha ufficializzato il nuovo staff tecnico 25-26
- 11:10 ufficialeVolto nuovo annunciato dal Crema
- 11:05 ufficialeDoppio arrivo per il CastrumFavara
- 11:00 Ospitaletto: fatta per un 2005 dell'ultima D. Firma un biennale
- 10:55 ufficialeAltra importante conferma in casa Siracusa
- 10:50 ufficialeCatania, biennale per una vecchia conoscenza di Toscano
- 10:45 Siena: si avvicina la possibilità di conferma per un protagonista dell'ultima annata
- 10:40 ufficialePrimo volto nuovo per la Casertana
- 10:35 ufficialeArezzo, colpo di mercato proveniente da Vicenza
- 10:30 L'Ancona è sulle tracce di un classe '95 ex Nocerina, Mantova e Piacenza
- 10:25 L'Alcione Milano ha ufficialmente ingaggiato un attaccante francese
- 10:20 ufficialeIl Pavia ha annunciato l'arrivo di Pace
- 10:15 ufficialeTripla conferma in casa Montevarchi
- 10:10 Il Ferrandina piazza un altro acquisto: fatta per Otero
- 10:05 ufficialeIl San Marino ha raggiunto l'accordo con Lecchi
- 10:00 Rivoluzione in arrivo per i club di Eccellenza dalla stagione 2027-2028
- 09:55 ufficialeAltro colpo del Vado. Lo avevamo anticipato il 3 Luglio
- 09:50 ufficialeL'Atletico Ascoli piazza un'importante conferma
- 09:45 Brignani vola in Spagna: il difensore del Mantova approda al Castellón
- 09:40 ufficialeIl Seravezza Pozzi ingaggia un 22enne dall'Empoli
- 09:35 La Pistoiese si prepara ad accogliere il suo nuovo bomber che ha appena vinto la D
- 09:33 ufficialePistoiese, annunciato l'arrivo di Rossi
- 09:30 Mercato per Nico Manara: quattro club sulle sue tracce
- 09:25 ufficialeIl Sambiase rinnova Andronache
- 09:20 ufficialePalmese, ha firmato Zucconi
- 09:15 Ecco la prossima squadra in D dell'esperto centrocampista Eric Herrera
- 09:10 ufficialeNuovo acquisto reso noto dal Novara
- 09:05 ufficialeNuova Sondrio, doppia operazione in entrata
- 09:00 Su Andrea Montesano c'è un top club del centro Italia
- 08:55 ufficialeColpo in difesa piazzato dall'Union Clodiense
- 08:50 ufficialeIl Nola ingaggia un attaccante brasiliano
- 08:45 Bagarre per Sarao: ci prova anche un'ambiziosa neopromossa
- 08:40 ufficialeNuovo attaccante ingaggiato dal Chieti