È partita la seconda settimana di lavori al "Vallefuoco" di Mugnano per il gruppo napoletano dell'Equipe Campania. Il roster del Responsabile tecnico Guglielmo Tudisco ha aumentato le proprie unità attestandosi intorno ai 50 elementi, divisi in quattro gruppi in queste prime due sedute settimanali dirette anche dai tecnici Antonio Rinaldis, Giacomo Pezzullo ed Edoardo Catinali. Diversi i ritorni, come quelli dei portieri Vincenzo Riccio e Michele Truppo (che ha chiuso la sua esperienza a Terracina), dei centrali difensivi Vincenzo Liccardi, Andrea Avella e Stefano Riccio e del centrocampista Antonio Gargiulo, ex Alto Casertano e reduce da alcuni mesi disputati al Partinicaudace in Eccellenza siciliana. Fiori all'occhiello il bomber Domenico Maggio, fresco di vittoria del campionato col Siracusa, e l'attaccante Michele Emmausso, una vecchia conoscenza del mondo Equipe come l'artificiere del Portici, Biagio Filogamo

Per alcuni di loro il futuro è già scritto: l'ex Pomigliano Liccardi è passato alla Sanseverinese, Avella è un nuovo giocatore della Boys Caivanese, Maggio ricomporrà il sodalizio storico con Giuseppe Faiello alla Scafatese, infine Filogamo ha incassato la riconferma a Portici a furor di popolo. Vincenzo Riccio resterà all'Iglesias, mentre il suo omonimo Stefano è in cerca di una nuova scommessa dopo l'ultima stagione all'Ercolanese in tandem con lo stesso Avella. Anche Emmausso è una delle perle ancora appetibili sul mercato dopo essere rimasto svincolato al termine dell'esperienza di Foggia. 

Profondo, in queste 48 ore, il lavoro atletico imposto dal Prof. Franco Esposito, seguito da alcune esercitazioni tecniche che hanno anticipato le consuete partitelle di fine allenamento a campo ridotto. 

Nel frattempo, si registrano i primi accordi ufficiali: Oscar Guarino è un nuovo giocatore della Puteolana, mentre Lorenzo Losasso e il numero uno Francesco Borrelli hanno rinnovato il proprio legame rispettivamente con la Battipagliese e il Portici. Giuseppe Faiello, come detto, va a rinforzare l'ambiziosa Scafatese del patron Romano. 

Livello qualitativo della rosa, quindi, che si è alzato sensibilmente grazie agli ultimi innesti, accompagnati da un nucleo di under provenienti da settori giovanili di club professionistici.

Sezione: Altre news / Data: Mer 16 luglio 2025 alle 12:12
Autore: Stefano Sica
vedi letture
Print