Il Catanzaro scrive una pagina di storia della Serie B, anche se il primato conquistato non è certo motivo di particolare orgoglio. Con il pareggio a reti bianche ottenuto sul campo della Sampdoria, allo stadio "Ferraris" di Genova, nella sesta giornata di campionato, la formazione calabrese ha inanellato il sesto risultato di parità consecutivo dall'avvio della stagione.
Si tratta di una statistica che riporta indietro le lancette del tempo di oltre novant'anni. Come evidenziato da LaC News24, bisogna infatti risalire al 1933 per trovare un precedente simile nel torneo cadetto: fu lo Spezia, all'epoca, a inaugurare la propria annata con sei pareggi di fila.
La squadra guidata da Alberto Aquilani si trova quindi in una situazione paradossale: da un lato può vantare l'imbattibilità dopo sei turni, dall'altro deve fare i conti con appena sei punti raccolti, frutto di altrettante divisioni della posta in palio. Un andamento che certifica solidità difensiva e capacità organizzativa, ma al contempo denuncia evidenti lacune nella fase conclusiva.
I dati statistici dipingono un quadro di perfetto equilibrio: sei reti realizzate e altrettante incassate. Un bilancio che si è costruito partita dopo partita, con una linearità quasi matematica: 1-1 all'esordio contro il Sudtirol, poi lo 0-0 interno con lo Spezia, seguito da un altro 1-1 con la Carrarese. La sequenza è proseguita con il 2-2 contro la Reggiana, il 2-2 in trasferta contro la Juve Stabia – maturato grazie a una rimonta – e infine il recente pareggio senza gol di Marassi contro i blucerchiati.
Le "Aquile" giallorosse hanno dimostrato di saper gestire il possesso palla e di limitare i rischi nelle retrovie, caratteristiche che hanno garantito loro di non uscire mai sconfitte dal campo. Tuttavia, questa solidità non si è ancora tradotta in quella capacità di incidere negli ultimi metri che può fare la differenza tra un punto e tre punti.
Nel commentare la prestazione contro la Sampdoria, lo stesso tecnico Aquilani ha individuato con precisione il nodo da sciogliere: "Ciò che ci manca è il killer instinct". Il mister ha riconosciuto come la sua squadra sappia costruire manovre e mantenere il controllo del pallone, ma ha evidenziato la necessità di ritrovare quella "cattiveria" determinante nell'area avversaria, indispensabile per capitalizzare le opportunità create e trasformarle in risultati più robusti.
Il confronto storico con lo Spezia del 1933 offre uno spunto interessante. Quella squadra ligure, dopo l'insolita striscia di sei pareggi iniziali, riuscì comunque a raggiungere una salvezza agevole al termine della stagione. Un destino che il Catanzaro del presidente Noto spera di superare ampiamente, considerando le ambizioni dichiarate dalla società.
Il progetto tecnico allestito dal club calabrese punta infatti a obiettivi ben più ambiziosi di una semplice permanenza nella categoria. L'organico è stato costruito con l'intento di competere per posizioni di rilievo nella parte alta della graduatoria e, con i necessari aggiustamenti, di tentare l'inserimento nella lotta per i playoff.
Per concretizzare queste aspirazioni, tuttavia, sarà fondamentale interrompere al più presto questa spirale di pareggi. La solidità difensiva rappresenta certamente una base importante, ma senza la capacità di sbloccare e vincere le partite, anche le squadre meglio organizzate rischiano di vedere sfumare i propri obiettivi stagionali.
Il Catanzaro si trova dunque di fronte a una sfida cruciale: preservare l'equilibrio e la compattezza dimostrati finora, ma aggiungere quella dose di cinismo e concretezza sotto porta che può trasformare una stagione potenzialmente mediocre in un'annata da ricordare. La strada è ancora lunga e il record storico, per quanto curioso, va archiviato al più presto per lasciare spazio a una nuova narrazione, fatta di vittorie e soddisfazioni concrete.
Altre notizie - Serie B
Altre notizie
- 13:15 Chisola, mister Ascoli: «In un campionato così equilibrato, potrebbe succedere di tutto»
- 13:00 Svincolati - Mancino classe 2006 ex Ischia e Savoia
- 12:45 Sospiro di sollievo per la Reggiana: Gondo torna presto, salterà solo il derby contro il Cesena
- 12:41 ufficialeCastrumfavara, ecco i nuovi mister e direttore sportivo
- 12:36 ufficialeSambenedettese, arriva il rinnovo di Konate
- 12:30 Serie D, i più giovani marcatori del girone F di Serie D: tutti dietro Bolondi
- 12:15 Allarme infortuni per la Triestina: lungo stop per Tonetto e lesione per Vertainen
- 12:00 Svincolati - Portiere classe 2005 ex Piacenza ed Arconatese
- 11:45 Monza, la panchina di Bianco traballa: la sfida col Catanzaro può essere decisiva
- 11:30 Serie D, i più giovani marcatori del girone E di Serie D: anche Proietti in lista
- 11:15 Derby Salernitana-Cavese, Cardinale: «Gestire la tensione sarà fondamentale»
- 11:05 Rimini, arriva la boccata d'ossigeno: pagata la rata dello stadio Romeo Neri
- 11:00 Svincolati - Terzino destro classe '97 ex Clodiense e Cosenza
- 10:55 ufficialeNuovo arrivo in casa Pineto
- 10:45 Catanzaro, sei pareggi e un record: non accadeva dal 1933
- 10:30 Serie D, i più giovani marcatori del girone D di Serie D: Azzali, Penta, Abruzzese e non solo
- 10:15 Cocco riparte dalla panchina: «Il calcio resta la mia vita, ora voglio allenare»
- 10:00 Svincolati - Esterno offensivo ex Pro Sesto, Messina e Luparense
- 09:50 Salernitana, stop pesante per De Boer: lesione al polpaccio, salterà un mese di gioco
- 09:45 Empoli, nuova tegola per Pagliuca: lesione muscolare per Ignacchiti
- 09:40 Barletta, nessun accordo con De Rose: troppa distanza tra le parti
- 09:35 Virtus Verona: si va verso un rinnovo di contratto fino al 2029
- 09:30 Serie D, i più giovani marcatori del girone C di Serie D: un minorenne al comando
- 09:25 ufficialeRagusa, arriva un nuovo attaccante dall'Avellino
- 09:20 Heraclea, confermato l'addio di Farina? E col Nola può toccare a...
- 09:15 Burrai guida la Dolomiti Bellunesi: «Voglio vincere, poi punteremo ai playoff»
- 09:10 Castrumfavara: ecco chi dovrebbe diventare il nuovo allenatore
- 09:05 ufficialeCastelfidardo, arriva un attaccante classe '95
- 09:00 Svincolati - 22enne centrocampista in campo 26 volte nell'ultima stagione
- 08:45 Juve Stabia, la rivelazione che incanta la Serie B: imbattuta e ambiziosa
- 08:30 Serie D, i più giovani marcatori del girone B di Serie D: Borsani, Selmo e Cappelletti sul podio
- 08:15 Adjapong torna a disposizione: il Potenza recupera l'esterno per la sfida con il Team Altamura
- 08:00 Svincolati - Esterno sinistro lo scorso anno alla Sarnese
- 07:45 Carrarese, Illanes soddisfatto dopo il pari col Modena: «Orgogliosi della gestione della gara»
- 07:30 Serie D, i più giovani marcatori del girone A di Serie D: Taverna, appena maggiorenne, al comando
- 07:15 Benevento, Esposito torna tra i pali: il giovane portiere supera l'infortunio
- 07:00 Svincolati - 23enne mancino ex Arezzo e Follonica Gavorrano
- 06:45 Lega Serie B, Bedin: «Bisogna lavorare insieme per affrontare i problemi»
- 06:30 Serie D, domani inizia la 6° giornata: ci sono otto anticipi
- 01:00 Carattere e determinazione, la Virtus Bisceglie elimina il Corato e passa il turno in Coppa
- 00:45 Atletico Marsala, tre colpi innesti per completare la rosa
- 00:30 Pro Vasto e Arquin si separano: risoluzione consensuale del contratto
- 00:15 Sorianese, doppio arrivo di mercato: il portiere Sordini e il giovane Sforzini
- 00:00 Svincolati - Sul mercato un 20enne ex Igea Virtus
- 23:45 Raychev si presenta al Frosinone: «Voglio conquistare una chance»
- 23:30 FIFA, nessuna sospensione per Israele: Infantino invoca la pace ma evita decisioni
- 23:15 Catania, Grella blinda Toscano: «È un vincente, la fiducia sarà ripagata tre volte»
- 23:00 Svincolati - Terzino classe 2005 con già oltre 70 gare in D
- 22:45 Südtirol, emergenza infortuni: quattro giocatori ai box
- 22:30 Varriale licenziato dalla Rai per giusta causa dopo la condanna per stalking