Il Bari attraversa una fase delicata, ma la dirigenza guarda avanti con fiducia. Giuseppe Magalini, direttore sportivo della società pugliese, ha affrontato il momento attuale della squadra con franchezza e determinazione durante un evento che ha celebrato la storia biancorosssa.

L'occasione per fare il punto della situazione è stata la festa organizzata per i 50 anni del Bari Club Modugno, un appuntamento che ha visto la presenza di alcuni protagonisti dell'attuale rosa, tra cui Emanuele Rao e Sheriff Kassama. Un momento di condivisione tra dirigenza, tifosi e giocatori che ha offerto lo spunto per alcune riflessioni sul presente e sul futuro del club.

Intervenuto ai microfoni di Radio Selene, Magalini non ha nascosto le difficoltà del momento. "È chiaro che in questo momento non stiamo facendo fare una bella figura alla Serie A di una volta. Però cercheremo di migliorare e di fare le cose come meglio possiamo", ha dichiarato il dirigente biancorosso, ammettendo con onestà intellettuale che le prestazioni attuali non rendono giustizia alla storia gloriosa del club.

La visita alla sede del Bari Club Modugno ha rappresentato per Magalini un'esperienza significativa, come ha raccontato lui stesso. "Non mi aspettavo di trovare questo santuario. Quando entri qua ti rendi conto del passato di primo livello, questa ne è la testimonianza", ha affermato il direttore sportivo, secondo quanto riportato da Tuttobari.com. Le parole testimoniano l'impatto emotivo provocato dalla vista dei cimeli e dei ricordi che documentano i fasti del Bari, un patrimonio di storia e tradizione che rappresenta al tempo stesso un orgoglio e una responsabilità per chi oggi guida il club.

Ma è guardando al domani che Magalini ha voluto lanciare un messaggio di speranza ai tifosi. Il dirigente si è mostrato convinto che il Bari possa tornare ai vertici del calcio italiano, anche se ha preferito non sbilanciarsi sui tempi e sui protagonisti di questo auspicato ritorno. "Le cose sono cicliche e vedrete che prima o poi il Bari tornerà dove merita. Non so chi saranno gli attori e gli interpreti, speriamo di esserci noi, comunque lo vedrete sicuramente dove spesso è stato e dove tutti auspichiamo che possa arrivare", ha sottolineato.

Un'affermazione che racchiude insieme realismo e ambizione: la consapevolezza che servono tempo, lavoro e forse anche protagonisti diversi, ma anche la ferma convinzione che una piazza importante come Bari non possa restare lontana dal palcoscenico principale del calcio italiano.

Le dichiarazioni di Magalini arrivano in un momento in cui il club si trova ad affrontare sfide importanti per rilanciare le proprie ambizioni. La presenza dei giocatori alla festa del Bari Club Modugno rappresenta anche un segnale di vicinanza tra squadra e tifoseria, un legame fondamentale per affrontare i momenti difficili e costruire le basi per un futuro migliore.

Il direttore sportivo ha dimostrato di conoscere bene il peso della storia che grava sulle spalle di chi rappresenta i colori biancorossi. La visita a quello che lui stesso ha definito un "santuario" ha evidentemente rafforzato in lui la consapevolezza di quanto sia importante per la città e per i tifosi vedere il Bari tornare a competere ai massimi livelli.

L'autocritica espressa da Magalini, unita alla visione ottimistica per il futuro, delinea un approccio equilibrato da parte della dirigenza: da un lato il riconoscimento delle difficoltà attuali, dall'altro la determinazione a lavorare per invertire la rotta e riportare il club verso traguardi più ambiziosi.

Resta da vedere se gli "attori e gli interpreti" di cui parla il direttore sportivo saranno effettivamente quelli attuali o se serviranno cambiamenti per realizzare l'obiettivo del ritorno in Serie A. Ciò che appare certo, almeno nelle intenzioni di Magalini, è che il percorso verso questo traguardo è già iniziato, con la consapevolezza che serviranno pazienza, impegno e una progettualità di lungo termine.

Il messaggio ai tifosi è dunque duplice: da una parte l'invito a non abbattersi di fronte alle difficoltà del presente, dall'altra la promessa che il Bari, prima o poi, tornerà a calcare i palcoscenici che la sua storia merita.

Sezione: Serie B / Data: Gio 13 novembre 2025 alle 14:45
Autore: Ermanno Marino
vedi letture
Print