Giuseppe Di Serio ha ritrovato la serenità. Il giovane attaccante dello Spezia, dopo settimane complicate, ha spezzato il suo digiuno realizzativo nella partita contro l'Avellino, una rete che rappresenta molto più di un semplice numero nelle statistiche personali. Si è trattato di una liberazione psicologica che sta influenzando positivamente le sue prestazioni sul rettangolo di gioco.
In un'intervista rilasciata a Cittadellaspezia.com, il calciatore ha analizzato con lucidità il suo percorso recente e quello della formazione ligure, attualmente impegnata in una fase delicata della stagione. "Quel gol con l'Avellino mi ha un po' sbloccato, era un aspetto per lo più mentale e segnare mi ha un po' liberato. Ora vado in campo più leggero, mi riescono più cose", ha dichiarato l'attaccante, evidenziando come la componente mentale sia stata determinante nel suo periodo di difficoltà.
Lo Spezia non ha vissuto l'avvio di campionato sperato. La squadra si trova in una posizione di classifica problematica, frutto di una serie di fattori concomitanti che hanno pesato sul rendimento collettivo. Di Serio ha individuato diverse cause alla base delle prestazioni deludenti: "Non è stato un inizio facile per noi, fin dal ritiro non siamo riusciti a lavorare a pieno regime con tutta la squadra a causa delle assenze. Poi ha pesato anche lo scotto della finale persa l'anno scorso che ci ha frenato mentalmente".
Le parole del bomber classe 2001 mettono in evidenza come i problemi siano nati già durante la preparazione estiva, quando l'organico non era al completo e la programmazione del lavoro ne ha inevitabilmente risentito. A ciò si è aggiunta una zavorra psicologica significativa: la delusione per la finale playoff persa nella scorsa stagione, un tassello a un passo dalla Serie A che ha lasciato strascichi pesanti nell'ambiente. "Ora però stiamo cercando di liberarci di queste cose e ripartire", ha aggiunto l'attaccante, manifestando la volontà del gruppo di voltare pagina.
La situazione complicata ha portato alla separazione con l'allenatore Luca D'Angelo, tecnico che aveva guidato lo Spezia nelle ultime due stagioni e che proprio Di Serio aveva voluto in Liguria. Il legame tra i due era stretto, e l'attaccante non ha nascosto il dispiacere per l'addio: "Sono molto dispiaciuto perché abbiamo fatto due anni stupendi, ma ora non è tempo di pensare a cosa è successo, dobbiamo seguire le indicazioni di Donadoni e affidarci a lui".
Roberto Donadoni ha quindi preso le redini della squadra in questo momento cruciale. Durante la pausa del campionato, il nuovo tecnico sta lavorando intensamente per invertire la rotta e risollevare le sorti dei liguri. Secondo quanto riferito da Di Serio, l'approccio dell'ex campione del mondo è stato duplice: "Inizialmente ha lavorato soprattutto sulla testa, ci voleva più sereni, ora invece stiamo lavorando molto sull'intensità con più doppie sedute".
Il giovane attaccante ha anche tracciato un parallelo interessante tra i due allenatori: "Alla fine sono due allenatori simili. Mister D'Angelo era molto umano, scherzava spesso con noi, ma sto ritrovando queste cose anche in Donadoni". Una continuità nel metodo di gestione del gruppo che potrebbe facilitare la transizione e permettere ai giocatori di adattarsi rapidamente alle nuove richieste tattiche e atletiche.
Nonostante la partenza di Pio Esposito, attaccante che nella scorsa stagione aveva rappresentato un punto di riferimento importante per lo Spezia, Di Serio non avverte particolari pressioni aggiuntive sulle sue spalle. "L'addio di Pio non mi ha fatto crescere la pressione. Ognuno ha la propria carriera e le proprie cose, per questo non sento un peso in più", ha spiegato con maturità.
Il reparto avanzato aquilotto può comunque contare su diverse soluzioni di valore. Di Serio ha descritto i suoi compagni di reparto con parole di stima, sottolineando anche i legami pregressi con molti di loro: "Vanja (Vlahovic NdR) lo conoscevo perché ci eravamo allenati qualche volta assieme all'Atalanta, con Soleri ci ho giocato lo scorso anno, con Artistico nelle prime partite di questa stagione, mentre Lapadula lo conosco da Benevento. Siamo tutti forti e ci completiamo, mi trovo bene con ognuno di loro".
Le dichiarazioni dell'attaccante lasciano trasparire un gruppo coeso, dove le diverse caratteristiche tecniche dei singoli elementi possono integrarsi in maniera efficace. La presenza di un veterano come Marco Lapadula, con la sua esperienza anche in categorie superiori, affiancata alla freschezza e alla fame di giovani come lo stesso Di Serio, rappresenta un mix potenzialmente vincente per risalire la china.
Lo Spezia si trova ora di fronte a un bivio cruciale della propria stagione. La pausa dedicata al lavoro con Donadoni rappresenta un'occasione preziosa per ricompattare il gruppo, ritrovare certezze e preparare con maggiore cura i prossimi impegni. La squadra ligure, reduce da due annate di altissimo livello culminate con la dolorosa finale playoff, possiede indubbiamente le qualità per riemergere dalla zona calda della classifica.
Il recupero della serenità mentale, aspetto su cui il nuovo tecnico sta lavorando con particolare attenzione, potrebbe essere la chiave di volta per sbloccare il potenziale inespresso di questa rosa. Le parole di Di Serio testimoniano un primo cambiamento di atmosfera all'interno dello spogliatoio, con i giocatori che sembrano aver metabolizzato le difficoltà iniziali e sono pronti a riscrivere il copione di una stagione partita in salita.
La rete contro l'Avellino, oltre al suo valore tecnico, assume quindi un significato simbolico importante: rappresenta la possibilità di liberarsi dai pesi mentali e di affrontare le sfide future con maggiore leggerezza e fiducia. Se l'esempio di Di Serio dovesse contagiare l'intero gruppo, lo Spezia potrebbe avere tutti gli strumenti per trasformare questo momento di crisi in un punto di svolta positivo verso obiettivi più ambiziosi.
Altre notizie - Serie B
Altre notizie
- 09:15 Mister Corrado Cotta a NC: «Riforma Serie D, ottimo! Chieti? Ho il cuore lì. Varese, crisi nera. Le promesse..»
- 09:00 Il futuro del calcio in Serie D: il Girone C e tutti i giovani cannonieri
- 08:45 SüdTirol su Vallana: il centrocampista potrebbe tornare in Alto Adige
- 08:30 Svincolati - Attaccante classe 2002 ex Cairese, Forlì e Montebelluna
- 08:15 Il Vittoria fa il colpo: in attacco arriva Maletic che lascia l'Acireale e la D
- 08:00 Il futuro del calcio in Serie D: il Girone B e tutti i giovani cannonieri
- 07:45 Viali sulla serie B: «Il Monza sulla strada del Sassuolo. Il Palermo può recuperare»
- 07:30 Svincolati - Sul mercato un 24enne ex Lavagnese e Querceta
- 07:15 Imolese, Scaia lascia per la serie C. Elmo nuovo preparatore atletico
- 07:00 Il futuro del calcio in Serie D: il Girone A e tutti i giovani cannonieri
- 06:45 Avellino, Redan tra accuse familiari e smentite: la vicenda dell'attaccante
- 06:30 Serie D: domani inizia la 12° di campionato con due anticipi
- 01:00 Dolomitiche, Conedera dopo l’infortunio: «Mi è mancato ogni istante che questo sport può regalare»
- 00:45 Castel San Pietro Romano, Stazi: «Felici per la Coppa, ora pensiamo al Colonna»
- 00:30 L'Unione Calcio Bisceglie rinforza la fascia sinistra con Radicchio. Lascia Farinola
- 00:15 ufficialeLuigi Vitale è il nuovo allenatore della Battipagliese
- 00:00 Fermana FC, si chiude anzitempo l'esperienza di Simone Solinas
- 23:45 Sampdoria, Bertelli verso l'addio: il club cerca un nuovo preparatore atletico
- 23:30 Reggina, Sant'Agata verso la rinascita: ecco il piano di restyling
- 23:15 Virtus Verona, Testi carica la squadra: «Organico valido, ma le assenze pesano»
- 23:00 Svincolati - Centravanti da 110 gol in carriera ancora a caccia di opportunità
- 22:45 Avellino su Odenthal: contatti avviati con il Sassuolo per il difensore fuori dai piani di Grosso
- 22:30 Tegola Piacenza: si fa male Zaffalon. Lunghi i tempi di recupero
- 22:15 Arezzo, Bucchi alla vigilia del Bra: «Squadra forte, ma siamo in emergenza»
- 22:00 Derby Pavia-Vogherese: partita confermata per sabato sera
- 21:45 Bereszynski si racconta dalla Polonia: «Palermo è la mia nuova casa, volevo restare in Italia»
- 21:33 ufficialeIl San Marino aggiunge Manuel Di Palma a centrocampo
- 21:30 L'Aquila, nuovo scossone: Marcel Büchel fuori rosa per "motivi disciplinari"
- 21:15 Benevento, Simonetti verso il rientro per la prima con Floro Flores
- 21:00 Tutto come da copione: il Taranto supera l'Acquaviva e va avanti in Coppa
- 20:45 Empoli, Curto: «La vittoria sul Catanzaro sia il nostro punto di ripartenza»
- 20:30 Il Giulianova piomba sul difensore centrale Di Filippo del Chieti
- 20:15 Spari contro l'auto di Calabro, Perez respinge ogni accusa: «Totale estraneità ai fatti, fiducia nella magistratura»
- 20:00 Ceccarelli saluta il Chieti: sull'attaccante Ancona e Unipomezia
- 19:45 Spezia, Di Serio ritrova il sorriso: «Quel gol mi ha liberato, ora in campo sono più leggero»
- 19:30 ufficialeReggina, arriva il classe 2006 Summa
- 19:15 Bra, bollettino infermeria: sei giocatori ai box. La situazione
- 19:00 È fatta: Benassi riparte di nuovo dal Ragusa
- 18:45 Dolomiti Bellunesi, la situazione dei lavori allo stadio Zugni Tauro
- 18:30 ufficialeGela, c'è una rescissione. Via l'esperto in promozioni
- 18:15 ufficialeCairese, colpo d'esperienza in attacco. Ha firmato Vassallo
- 18:00 ufficialeAncona, rinforzo d'esperienza in attacco. Ha firmato Babbi
- 17:45 Entella-Palermo, Gozzi: «Sfida suggestiva contro una squadra blasonata»
- 17:30 Reggina, è fatta: torna Summa, giovane promessa del '06
- 17:15 Pineto-Carpi, duello ad alta intensità tra le squadre più in forma del girone
- 17:00 Nuova Sondrio, doppio rinforzo per difesa e centrocampo ma anche due saluti
- 16:45 Frosinone, Doronzo annuncia nuovi rinnovi: dopo Palmisani tocca a Bracaglia
- 16:30 Messina, stop ai tifosi per la trasferta in casa Gelbison: disposto il divieto
- 16:15 Bra, colpo dalla Serie D: Damiano Lia rinforza la fascia mancina
- 16:00 Real Acerrana-Fidelis Andria: vietata la trasferta ai tifosi della provincia BAT