Il Carpi si prepara a voltare pagina dopo il passo falso di Pineto. Domani sera, tra le mura amiche, i biancorossi affronteranno il Rimini in un derby emiliano-romagnolo che assume contorni importanti per la classifica e per il morale della squadra. L'avversario non è da sottovalutare: gli ospiti hanno dimostrato di saper rendere al meglio lontano dal proprio stadio, raccogliendo ben 8 dei loro 11 punti totali proprio nelle trasferte.

A presentare la sfida è stato il tecnico Stefano Cassani, che in conferenza stampa ha analizzato le caratteristiche dell'avversario e gli aspetti su cui la sua squadra dovrà lavorare per tornare al successo. "È una squadra che affronta ogni partita in trasferta con la massima intensità e con la voglia di portarla a casa. Noi dobbiamo essere pronti a questo impatto iniziale e soprattutto dobbiamo correggere l'approccio che ci è mancato sabato scorso a Pineto, dove siamo entrati in campo troppo soft", ha dichiarato l'allenatore carpigiano.

Il riferimento alla gara contro il Pineto è tutt'altro che casuale. In quell'occasione, infatti, il Carpi ha mostrato una partenza sottotono che ha condizionato l'intera prestazione. Un errore che Cassani non intende ripetere, consapevole che contro un Rimini motivato e in fiducia servirà ben altro piglio fin dai primi minuti di gioco.

La settimana che ha preceduto la trasferta abruzzese non è stata priva di complicazioni per il gruppo biancoresso. Diversi elementi della rosa hanno dovuto fare i conti con un'influenza che ha limitato la preparazione della partita e probabilmente inciso anche sul rendimento in campo. "Come sta la squadra adesso? Sì, la sera prima e il mattino della partita diversi giocatori avevano sintomi influenzali. Da mercoledì siamo finalmente tornati a ranghi completi e abbiamo potuto lavorare bene", ha spiegato il mister, confermando che l'emergenza sanitaria è ormai alle spalle e che la squadra ha potuto allenarsi con continuità in vista dell'impegno casalingo.

Il recupero della piena disponibilità dell'organico rappresenta una buona notizia per Cassani, che potrà contare su tutte le sue pedine per affrontare un match delicato. Il Rimini, infatti, sta dimostrando di essere una formazione ostica, particolarmente efficace quando gioca lontano dalle proprie mura. La statistica che vede gli romagnoli aver conquistato la maggior parte dei loro punti in trasferta è un campanello d'allarme che il tecnico del Carpi ha voluto sottolineare ai suoi, invitandoli a non abbassare mai la guardia e a mantenere alta la concentrazione per tutti i novanta minuti.

In questa fase del campionato, caratterizzata da un'evidente incertezza e da un equilibrio diffuso, ogni risultato assume un peso specifico notevole. Cassani lo sa bene e non nasconde l'importanza di fare punti, indipendentemente dalle modalità con cui arrivano. "Assolutamente sì. In questo campionato tutti i punti sono oro, che li faccia con due vittorie in casa, due in trasferta o due consecutive. Non c'è differenza: ogni punto conta tantissimo", ha affermato con pragmatismo il tecnico.

Una dichiarazione che fotografa perfettamente lo spirito con cui il Carpi si appresta ad affrontare il derby. Non ci sono calcoli o preferenze: l'unico obiettivo è conquistare i tre punti, qualunque sia il percorso per arrivarci. La classifica corta e la competitività del girone impongono questo tipo di mentalità, dove ogni dettaglio può fare la differenza e dove non ci si può permettere di sprecare occasioni, soprattutto davanti al proprio pubblico.

Il match contro il Rimini rappresenta quindi un crocevia importante per la stagione del Carpi. Dopo lo scivolone di Pineto, i biancorossi hanno l'opportunità di ripartire immediatamente, sfruttando il fattore campo e la ritrovata condizione fisica ottimale del gruppo. Cassani chiede ai suoi una reazione d'orgoglio, un approccio aggressivo fin dal fischio d'inizio e la capacità di gestire l'intensità di un avversario che ha dimostrato di saper mettere in difficoltà chiunque nelle gare esterne.

La sfida si preannuncia equilibrata e combattuta, come spesso accadono i derby regionali. Il pubblico di casa avrà un ruolo fondamentale nel sostenere la squadra in un momento delicato della stagione. L'appuntamento è fissato per domani sera, quando sul terreno di gioco del Carpi si consumerà un confronto che entrambe le formazioni vorranno vincere per dare continuità al proprio percorso e consolidare la propria posizione in classifica.

Sezione: Serie C / Data: Sab 22 novembre 2025 alle 11:15
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print