Il "Dei Marmi" ha vissuto un pomeriggio di intense emozioni, culminato con un successo preziosissimo della Carrarese, che ha piegato il Modena con il risultato di 2-1 al termine di una sfida ricca di colpi di scena. Una vittoria sofferta e combattuta, costruita con determinazione e spirito di sacrificio, che proietta gli azzurri verso l'obiettivo salvezza.
Al termine dell'incontro, nella sala stampa dello stadio, le parole di Antonio Calabro hanno perfettamente rappresentato l'intensità della battaglia sportiva appena conclusa e l'importanza di questo risultato per il cammino della squadra.
«Sono estremamente contento di questo risultato», ha esordito il tecnico nella conferenza post-partita, «un successo che nasce dalla combinazione di diversi elementi. Sicuramente la condizione atletica ci ha permesso di mantenere un'intensità elevata nonostante l'inferiorità numerica, ma è stato soprattutto l'aspetto psicologico a fare la differenza oggi».
Calabro ha poi analizzato lucidamente l'andamento della gara: «L'avvio non è stato brillante, probabilmente eravamo ancora condizionati dalla sconfitta precedente. Nei primi venti minuti abbiamo lasciato troppo l'iniziativa al Modena, esponendoci a situazioni pericolose. Paradossalmente, è stato l'episodio negativo a compattarci, facendo emergere il vero carattere della Carrarese».
Ciò che ha impressionato positivamente è stata la capacità della squadra di non rinunciare alla proposta offensiva anche nei momenti più delicati: «Abbiamo avuto il merito di non smettere mai di attaccare, come dimostra il fatto che sul punteggio di 2-1 avevamo in campo numerosi giocatori con caratteristiche offensive», ha sottolineato con orgoglio l'allenatore.
Un momento particolarmente significativo della conferenza è stato quando Calabro ha voluto dedicare un riconoscimento speciale a uno dei suoi uomini: «Oggi devo spendere parole particolari per Ravaglia. Nicola ha dimostrato grande professionalità, confermandosi non solo un portiere di alto livello ma anche una persona di valore che ha dato un contributo fondamentale all'interno dello spogliatoio».
Guardando alle prospettive future, il tecnico ha mantenuto i piedi per terra: «Questa vittoria rappresenta una spinta enorme, ma la matematica ci impone ancora di soffrire fino all'ultima giornata. Giornate come quella odierna entrano nella storia del club, anche per la magnifica cornice di pubblico che ci ha sostenuto incondizionatamente».
Calabro ha poi condiviso un momento chiave del match: «Ho avvertito un momento di timore quando è arrivato il pareggio, ma è bastato un contrasto deciso per riaccendere l'entusiasmo. Il mio auspicio è che questa magia rappresenti un punto di partenza e non di arrivo per questa squadra, che dopo anni difficili si sta ritagliando uno spazio in un palcoscenico così prestigioso».
Immancabile, infine, una domanda sul futuro personale dell'allenatore: «Ho ancora un anno di contratto e il rapporto con la dirigenza è improntato alla massima trasparenza, quindi non prevedo ostacoli alla prosecuzione del percorso insieme», ha chiarito Calabro, dissipando eventuali dubbi sulla sua permanenza.
Questa vittoria rappresenta un tassello fondamentale nel cammino della Carrarese verso la permanenza nella categoria, un risultato che sembrava complicato ad inizio stagione ma che ora appare sempre più concreto. Il coraggio mostrato contro una squadra di valore come il Modena è la dimostrazione di una crescita costante, sia sul piano tecnico che caratteriale.
I tifosi, che hanno riempito lo stadio "Dei Marmi" creando un'atmosfera elettrizzante, possono ora guardare con maggiore fiducia alle prossime sfide, consapevoli che questa squadra ha dimostrato di saper lottare fino all'ultimo respiro, anche nelle situazioni più complicate.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie B
Altre notizie
- 20:15 Siracusa, Zenga: «Ce l'abbiamo fatta! Una gioia immensa per la città»
- 20:06 Union Clodiense: altra idea per la carica di direttore sportivo?
- 20:00 Ancona, mister Gadda: «Chiudiamo in modo umiliante, la squadra era scarica»
- 19:45 Avezzano, mister Pagliarini: «Per ripartire il presidente deve sistemare le cose»
- 19:40 Adriese a rischio iscrizione? Il pres. Scantamburlo: «Decisione presa, non continuo»
- 19:31 Sestri Levante, sirene dalla D per Brunet: l'argentino piace a tre società
- 19:30 Correggese, Rossi: «Non si poteva sbagliare. Nello spareggio dovremo...»
- 19:15 Brescia, la salvezza si gioca anche fuori dal campo: urgono 3 milioni e l'incertezza di Cellino
- 19:12 Paternò, finale con una brutta notizia: grave infortunio per Pappalardo
- 19:00 Nardò, mister De Sanzo: «Il Fasano ha giocato con l'anima, meritano i playoff»
- 18:52 Ipotetica classifica per il ripescaggio in C - Ravenna davanti a tutte, poi Reggina e Nocerina
- 18:45 Fasano, il pres. D'Amico: «Quando la sfida si fa intensa, i veri combattenti si fanno valere»
- 18:40 Siena, il pres. Bodin: «Ora inizia davvero la ricostruzione del Siena»
- 18:30 Giugliano, mister Bertotto: «Giocato alla pari contro una corazzata, orgoglioso dei miei ragazzi»
- 18:15 Figline, mister Beoni: «Giocato una partita splendida, sono orgoglioso di questi ragazzi»
- 18:00 Cairese, mister Solari: «Andremo in campo per una battaglia, abbiamo le qualità per salvarci»
- 17:45 Cremonese, mister Stroppa: «Abbiamo dimostrato di essere una grande squadra, pronti per i playoff»
- 17:30 Sassari Latte Dolce, mister Fini: «Questa salvezza è un premio meritatissimo per i ragazzi»
- 17:15 Pisa, mister Inzaghi: «Questo è un capolavoro di cui sono parte fondamentale»
- 17:12 ufficialeArriva un'importante conferma in casa Bassano
- 17:05 Un altro mister di Serie D annuncia l'addio col proprio club
- 17:00 Reggina, il pres. Minniti: «Non è bastato, ma la squadra ha lottato con cuore fino all'ultimo»
- 16:59 Fasano, gli annunci del pres. Ghilardi: ecco diesse e diggì per la prossima stagione
- 16:54 Crisi Foggia: tesserati in rivolta per gli stipendi non pagati alla vigilia dei playout salvezza
- 16:48 Playoff Serie C: svelato il calendario e gli orari del secondo turno
- 16:45 Carrarese, mister Calabro: «La matematica ci impone ancora di soffrire fino all'ultima giornata»
- 16:30 Nola, Barone: «Centrato obiettivo minino. Ora tutti ad Aversa»
- 16:15 Este, mister Pagan: «Vogliamo puntare sempre più in alto»
- 16:00 Reggiana, mister Dionigi: «L'hanno vinta i ragazzi, io non ho grandi meriti»
- 15:45 Livorno, mister Pascali: «Solo applausi per il Figline, ci hanno surclassato»
- 15:30 Serie D 2024-2025: riguardiamo i verdetti del girone I
- 15:15 Gardano pronto alla sfida playout: ufficializzato lo staff tecnico che affiancherà il nuovo mister della Pro Vercelli
- 15:00 Castelfidardo, Giuliodori: «È stato un percorso straordinario»
- 14:45 Pianese, mister Formisano: «Con umiltà ce la possiamo giocare anche col Pescara»
- 14:30 Serie D 2024-2025: riguardiamo i verdetti del girone H
- 14:15 Spezia, mister D'Angelo: «Non meritavamo comunque di perdere»
- 14:04 Violazioni amministrative: Triestina, Lucchese, Messina e Foggia deferite al Tribunale Federale
- 14:00 Matera, il pres. Tosoni: «L’anno prossimo il Matera sarà in grado di vincere il campionato»
- 13:45 Giana Erminio, mister Chiappella: «Andremo a Meda per conquistare la vittoria»
- 13:30 Serie D 2024-2025: riguardiamo i verdetti del girone G
- 13:15 Cesena, mister Mignani: «L'atteggiamento dei miei giocatori non è mai stato deficitario»
- 13:10 Playout infuocati: quasi 7mila biglietti per Messina-Foggia
- 13:05 ufficialeUn club di C saluta il proprio direttore sportivo
- 13:00 Reggina, il dg Praticò: «Torniamo a casa con un profondo dispiacere»
- 12:55 ufficialeSalta la prima "testa" in casa Sangiovannese dopo la retrocessione
- 12:50 Nissa: grande obiettivo per la panchina 25-26
- 12:45 Catania, mister Toscano: «Con il VAR sembra un altro sport»
- 12:36 Focus Eccellenza: salgono a 24 le promozioni in D. Manca il Friuli, ci saranno tre spareggi
- 12:30 Serie D 2024-2025: riguardiamo i verdetti del girone F
- 12:15 Pisa, il pres. Corrado: «Finalmente è arrivata la ciliegina! A inizio stagione dissi che...»