Il Fasano si prepara a inaugurare un nuovo capitolo della sua storia sportiva, gettando le basi per un progetto che si preannuncia ricco di ambizioni e prospettive. Durante un'intervista rilasciata alla trasmissione televisiva "LuNeDì Puglia" in onda su Antenna Sud, il presidente Ivan Ghilardi ha svelato i primi importanti tasselli della strategia societaria per la prossima stagione.

Due professionisti di spessore per guidare il progetto biancazzurro

La società pugliese potrà contare su due figure di elevato profilo: Antonio Montanaro, che assumerà il ruolo di direttore sportivo (come Notiziariocalcio vi aveva anticipato il 17 Marzo), e Paolo Sardo, designato come nuovo direttore generale. Una coppia dirigenziale che rappresenta un chiaro segnale delle intenzioni del club.

"Non è stato semplice assicurarci le prestazioni di Antonio Montanaro", ha rivelato Ghilardi, sottolineando come il nuovo ds abbia declinato "almeno quattro o cinque proposte provenienti da club di Lega Pro per abbracciare il nostro progetto". Parole che evidenziano quanto il professionista creda nel percorso tracciato dalla dirigenza fasanese.

Anche l'ingaggio di Paolo Sardo come direttore generale rappresenta un colpo significativo. Il presidente ha voluto sottolineare "l'elevato spessore calcistico" del nuovo dg, figura che sarà determinante nell'implementazione della visione societaria.

Un progetto che attira interesse

Durante l'intervento televisivo, Ghilardi ha manifestato sorpresa per l'evoluzione del progetto biancazzurro: "Il nostro progetto è ambizioso e giorno dopo giorno mi stupisce". Un entusiasmo condiviso evidentemente anche all'esterno, considerando che, come riferito dal presidente, la società si trova nella singolare posizione di dover "stoppare le richieste per chi vuole entrare nella Lega dei 100", una iniziativa che sta catalizzando notevole interesse.

Obiettivi ambiziosi per il futuro

Le parole del presidente non lasciano dubbi sulle intenzioni della società: "Vogliamo riportare il Fasano dove merita". Una dichiarazione che testimonia la volontà di alzare l'asticella e puntare a traguardi prestigiosi nelle prossime stagioni sportive.

Ghilardi ha voluto anche sottolineare il legame con la tifoseria: "Tutto quello che stiamo creando, lo stiamo facendo per i tifosi". Un messaggio chiaro che pone i sostenitori biancazzurri al centro del progetto, riconoscendone l'importanza fondamentale per il successo della squadra.

Verso una nuova dimensione

Con questi primi annunci, il Fasano sembra voler lanciare un segnale forte al panorama calcistico pugliese e non solo. L'ingaggio di professionisti di comprovata esperienza come Montanaro e Sardo rappresenta un investimento significativo sul know-how dirigenziale, elemento spesso determinante per la crescita di un club con ambizioni di scalata.

I tifosi biancazzurri possono quindi guardare con ottimismo alla prossima stagione, che si preannuncia ricca di novità e, si spera, di soddisfazioni. Il Fasano è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua storia sportiva, con la chiara ambizione di tornare protagonista e di raggiungere quella dimensione che, secondo la dirigenza, la città e i suoi appassionati meritano.

Sezione: Serie D / Data: Lun 05 maggio 2025 alle 16:59
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print