La scadenza è quella del 16 dicembre. Entro quella data la Fermana dovrà capire cosa fare, tenuto conto che proprio il 16 dicembre è termine per l’adempimento di diverse scadenze, in primis il pagamento degli stipendi ai tesserati (procedura da effettuare ogni due mesi). Torniamo dunque a parlare di questioni societarie. Non perchè ci piaccia particolarmente (anzi…), ma semplicemente perchè in una graduatoria di argomenti posti in ordine di importanza, appare impossibile non occuparsi di questo aspetto prioritario.
Insomma, parlare della Fermana ultima in classifica e preoccuparsi solo dell’assenza di vittorie in un contesto di difficoltà generali molto serie – e che, forse, hanno portato proprio alla situazione tecnica attuale – ci sembrerebbe colpevole. Torneremo presto a farlo, ma per l’occasione spazio a un rapido punto della situazione generale, sulla base delle informazioni che abbiamo acquisito e senza intenti pruriginosi.
In questo momento la spesa corrente è gestita con i soldi del minutaggio e dai piccoli sponsor che sono entrati in questo periodo. Nello specifico, dal minutaggio delle prime gare di campionato sono arrivati soldi significativi nelle casse canarine. Una goccia d’acqua nell’Oceano, certo, ma al momento sembrano le uniche entrate certe per una Fermana che ha comunque il budget più basso della Serie C.
A fare i calcoli sono stati i colleghi del Blog “Novara siamo noi”, che hanno fatto il punto sui proventi da minutaggio per tutte le squadre dei tre gironi di Serie C. Com’è noto, i soldi del minutaggio vengono erogati a partire dalla settima giornata di campionato, mentre non vengono prese in considerazione le ultime tre giornate. Quindi 35 giornate in totale.
La Lega Pro dopo le prime sette giornate (va detto che, essendo arrivati alla quindicesima, è già stata definita anche la seconda tranche) ha già distribuito 839.551 euro per ogni girone, con un totale in serie C di oltre 2 milioni e 518 mila euro. A fine campionato, le risorse distribuite ammonteranno a circa 12 milioni di euro.
Nel Girone B, dopo le prime sette giornate, in testa alla classifica del minutaggio troviamo il Sestri Levante, che ha introitato 77.669 euro; seguono il Pontedera con 72.797 euro, il Pescara di Zeman con 68.323, il Pineto con 64.571 euro e la Fermana con 63.428 euro. Dietro i canarini anche il Cesena primo in classifica, con 61.360 euro. Sopra i 50 mila euro (per la precisione 53.216 euro) anche l’Olbia.
Non hanno fatto minutaggio solo due società del Girone B, vale a dire Torres e Carrarese, mentre pochi spiccioli ha preso il Perugia. E per quanto riguarda le altre marchigiane, giusto per capire il trend, va detto che dopo la Fermana troviamo la Vis Pesaro con 46.880 euro, la Recanatese con 43.784 euro e, ultima, l’Ancona con 38.575 euro.
Il grande sponsor non c’è ancora: le maglie della Fermana presentano ancora un bruttissimo spazio vuoto e non c’è dubbio che i risultati negativi e le prospettive di un ultimo posto sempre più consolidato (con tutto ciò che ne consegue…) non aiutino a reperire denaro da introitare. Come fare, dunque, per fronteggiare le scadenze ed evitare pericolose e umilianti penalizzazioni? Urge una decisione veloce.
Le opzioni sono due: o la proprietà si accolla tutto – ma la cosa, su ammissione dello stesso presidente Simoni, non appare possibile -, oppure si riapre la trattativa per la cessione della società. Si, la questione appare intempestiva e i tempi non consoni, ma davvero è corsa contro il tempo per rispettare tutte le scadenze. E cosa potrebbe far propendere per un’eventualità di questo tipo? Beh, il fatto che proprio nelle due o tre ultime settimane almeno tre cordate si sono fatte avanti per chiedere informazioni, interessate a rilevare la Fermana. Perchè se è vero che una società ultima non fa gola agli sponsor, è anche vero che una Fermana in difficoltà economica può far gola e chi pensa di poter subentrare, magari a condizioni economiche vantaggiose. E con la situazione economica che presenta, la Fermana non può certo chiedere la luna.
Tra chi ha contattato i consulenti canarini, anche i legali dell’imprenditore Nicola Di Matteo, tra le altre cose ex di Teramo e Grosseto (era subentrato a Grosseto due anni fa, ma la squadra toscana retrocesse comunque in Serie D). Di Matteo in estate a Fermo era disposto ad acquisire la maggioranza delle quote societarie (si parlava del 60%), ma dopo lunga trattativa non se ne fece più nulla.
Il mantra di quel periodo – concettualmente ineccepibile – era quello di vendere solo a persone considerate “serie”, per evitare rischi alla Fermana. La trattativa si chiuse non senza nervosismi, con i legali di Di Matteo che misero all’indice il comportamento della dirigenza gialloblù. A distanza di 4 mesi, la Fermana rischia ugualmente di fare una brutta fine e l’ipotesi cessione potrebbe essere presa con altro spirito? Poco o nulla sappiamo invece delle altre due “cordate”, se non la conferma di un loro contatto con il consulente Massimiliano Tintinelli.
Certo, c’è la questione del debito da discutere. A breve la Fermana andrà a votare il bilancio, un bilancio che sarà approvato e che confermerà il passivo. Ma anche un documento che, nella relazione allegata, sottolineerà che è stata avviata la ristrutturazione del debito. Per abbattere l’ammontare debitorio sarebbe importante anche il contributo dell’ex patron Vecchiola, ma qui si apre un capitolo in cui non entriamo, visto che le stesse parti in causa (vecchia e nuova dirigenza) sembrano proprio non volersi capire. Resta il fatto che l’abbattimento eventuale – ma non facile da effettuare, visti questi presupposti citati – del debito poco incide sulla gestione futura. E, in questo senso, la cessione si mostra sempre più come l’unica strada tecnicamente praticabile.
Certamente, si tratta di una questione che andrà risolta entro un paio di settimane. Per le scadenze citate a cui fare fronte, ma anche per una questione di impatto tecnico sulla stagione. Non c’è dubbio, infatti, che chi deciderà eventualmente di subentrare lo farà solo se avrà la certezza di poter operare sul mercato di gennaio. Insomma, solo se potrà giocarsela anche sul campo, provando a incidere sul campionato in corso. Perchè la società è un conto, il futuro merita attenzione (poco magari a chi viene da fuori), ma chi spende vuole provare a mantenere la categoria. Un’arma a doppio taglio anche questa. Non resta che incrociare le dita e sperare nella lucidità della dirigenza e nell’individuazione della soluzione migliore per la Fermana.
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 01:00 Vis Santa Maria delle Mole, Odero: «Questo squadra meritava di più»
- 00:45 Subbuteoland: definiti gli otto finalisti del Centro-Nord
- 00:30 Lupa Frascati, il presidente Raparelli: «Vittoria importantissima a Nettuno»
- 00:15 Pianigiani: «Dove vuole arrivare il Mazzola? In serie D»
- 00:00 Play-off Nocerina-Fasano: vietata la trasferta ai tifosi pugliesi
- 23:45 Terre di Castelli, dopo tre stagioni lascia Maurizio Domizzi
- 23:30 Dolomiti, corsa contro il tempo per adeguare lo "Zugni Tauro" alla Serie C
- 23:15 Mantova, mister Possanzini: «Dobbiamo giocarci la partita senza timore e nessuna angoscia»
- 23:00 Chions, è già futuro: per la ripartenza Moro in panchina e Perazzolo diesse
- 22:30 Ancona nel limbo: il futuro del club resta un'incognita
- 22:15 Paganese, cambia l'organigramma: c'è un nuovo vicepresidente
- 22:00 Ravenna, Manuzzi: «Ricarichiamo le pile per i play-off»
- 21:45 Lucchese, chi vuole il club dovrà comunque passare dal presidente "fantasma" Mancini
- 21:30 Siena, chiusa la stagione con il peggior risultato degli ultimi 37 anni
- 21:15 Catanzaro, mister Caserta: «Affrontare la capolista è una sfida che ci esalta»
- 21:00 Poesio, il bomber (21 gol) senza età del Pavia: «Il segreto? Vado sempre a mille»
- 20:45 Pescara, il pres. Sebastiani: «A Catania sarà una bolgia, ma noi abbiamo le carte in regola per farcela»
- 20:30 Ospitaletto, è tempo di scudetto ma il club già lavora al calciomercato per la C
- 20:15 Juve Stabia, Pagliuca: «Dalle griglie di retrocessione ai playoff: un orgoglio che non deve distrarci»
- 20:00 Imolese, svolta per la panchina: in pole c'è un duo argentino
- 19:45 Fontanafredda, c'è un ex Udinese in pole per la panchina
- 19:30 Torres, il pres. Udassi: «Vogliamo scrivere una pagina immortale nella storia del club»
- 19:15 Cremonese-Brescia, tolleranza zero: pioggia di Daspo per i responsabili degli incidenti
- 19:00 Roberto Codromaz è la nota positiva (e recordman) dell'Ancona 2024-2025
- 18:59 ufficialeC'è un rinnovo in casa Picerno
- 18:49 ufficialeSavoia, lascia il direttore sportivo
- 18:45 Sampdoria, mister Evani: «Chiunque scenderà in campo, darà l'anima!»
- 18:33 ufficialeUn club di D annuncia la separazione col mister
- 18:31 Union Clodiense, la speranza di ritorno in C non si spegne: si proverà il ripescaggio
- 18:30 Varesina, la famiglia Di Caro traccia la ripartenza. E si parla di serie C
- 18:15 Playoff Eccellenza: rinviata la Semfinale tra Narnese e Angelana
- 18:00 Dolomiti Bellunesi, nuove sinergie in vista della prossima serie C
- 17:45 Palermo, mister Dionisi: «Conta solo il risultato, basta chiacchiere»
- 17:30 Luparense, ecco chi dovrebbe sostituire il ds Braschi. Con un big in panchina...
- 17:15 Crotone, mister Longo: «Questa squadra ha un cuore immenso e una sana follia per sognare»
- 17:05 Savoia, il congedo di Filosa: «Torre piazza entusiasmante». Tutti i sondaggi in atto
- 17:00 Ugento all'ultima sfida. De Nuzzo: «Giocare in casa vantaggio da sfruttare»
- 16:45 Fermana, continua la trattativa per la cessione ad un gruppo internazionale
- 16:30 Gelbison, c'è già la fila per Isaac Prado: la situazione
- 16:15 Martina, mister Pizzulli: «Questo gruppo è oro, teniamocelo stretto»
- 16:00 Nuova Igea Virtus, è tempo di programmare il futuro. Panarelli non resta?
- 15:45 Catania, mister Toscano: «Nella tempesta stavamo barcollando, ma ora siamo in crescendo»
- 15:37 Gubbio: è corsa a due per la carica di direttore sportivo?
- 15:30 Si libera un direttore sportivo che ha fatto benissimo negli ultimi due anni
- 15:15 Siena F.C.: incontro con staff e dipendenti per delineare il futuro del club
- 15:00 Vibonese pronta alla sfida playoff contro la Reggina: Facciolo ci crede
- 14:59 Perugia: nuova idea per la carica di direttore sportivo?
- 14:45 Messina-Foggia: corsa ai biglietti per il play out, stadio vicino al tutto esaurito
- 14:42 Taranto: la difficile strada per la rinascita sportiva
- 14:30 Cjarlins Muzane: c'è un chiaro obiettivo per il prossimo anno...