La Fermana crolla proprio sul più bello. Nel derby con la Vis, sfida molto sentita dalla tifoseria gialloblu che per tutta la settimana si era adoperata per richiamare allo stadio più gente possibile a dar manforte ai canarini, i canarini tradiscono le attese rimediando una brutta sconfitta per 2-0. In un confronto che gli uomini di Protti avrebbero dovuto affrontare con il sangue agli occhi, con lo spirito battagliero di chi cerca di abbandonare l'ultimo posto in classifica stabilmente occupato da inizio campionato, con la cattiveria agonistica che una squadra che si sta giocando la permanenza in C dovrebbe avere, la Fermana ha floppato clamorosamente. O meglio, i canarini sono durati 14 minuti, quando la partita era ancora ferma sullo 0-0 e le squadre in campo si stavano ancora studiando. Poi è arrivato un errore clamoroso dei difensori centrali, De Santis prima e Fort poi, a spianare la strada a Karlsson per il vantaggio vissino. Reazione gialloblù? Neanche per sogno, al netto di una clamorosa occasione capitata sulla testa di Petrelli ma che l'attaccante gialloblù ha incredibilmente fallito. Un cross al bacio dalla corsia destra del solito generoso Eleuteri, l'unico salvabile nella disfatta di ieri sera, un pallone che era solo da spingere nel sacco, ma Petrelli a mezzo metro dalla linea di porta manca l'impatto. Questa è stata l'unica vera palla gol per la Fermana nell'arco della gara. A differenza della Vis Pesaro che ne colleziona diverse che avrebbero potuto rendere la sconfitta della Fermana ancora più avvilente. Ma in pieno recupero del primo tempo, ecco il secondo lancio lungo che "buca" una difesa svagata, lo stesso Karlsson riceve palla sul filo del furigioco e con un diagonale chirurgico sigla il raddoppio. La formazione di Protti è apparsa mentalmente fragile, spaesata, senza aggressività e soprattutto completamente priva di idee di gioco. Nella ripresa ci si aspettava tanto furore agonistico per provare a recuperare la gara. Invece la Vis detta legge sfiorando più volte la rete del tris. Fermana non pervenuta, primo ed unico tiro sullo specchio della porta una girata di sinistro di Giovinco che il portiere della Vis Neri para ad occhi chiusi. Per la Fermana sempre più sola ed ultima in classifica, il percorso verso i play out si complica. Si può parlare delle assenze (ieri mancavano Spedalieri, Malaccari e Scorza per infortunio, mentre il difensore Heinz era indisponibile per squalifica) di una squadra rivoluzionata nel calciomercato con undici giocatori arrivati difficilmente assemblabili in un batter d'occhio. Si potrebbe parlare di una formazione schierata da Protti che ha fatto storcere il naso a molti. Era proprio necessario schierare tra i titolari De Santis,dopo che lo stesso mister aveva dichiarato che l'ex centrale difensivo del Taranto aveva bisogno di tempo per riacquistare la giusta condizione? Fa discutere l'impiego di Semprini, che nelle gerarchie sembrava precipitato nelle ultime posizioni tant'è che si è parlato a lungo di una sua possibile partenza a gennaio. Marcandella, tra l'altro ex Vis Pesaro, non avrebbe potuto dare qualcosa in più? Interrogativi da "bar dello sport", questo è vero. Se Petrelli non avesse fallito la più facile delle occasioni probabilmente la partita avrebbe preso un'altra direzione. Fa comunque riflettere, questo è oggettivo, l'atteggiamento remissivo e fragile di una squadra che se prende gol è incapace di imbastire una reazione. A prescindere dalle assenze e dagli alibi, questo aspetto fa preoccupare i tifosi della Fermana

FERMANA-VIS PESARO 0-2 (p.t. 0-2)

MARCATORI: 14’ Karlsson, 48’ Karlsson

FERMANA (4-3-3) Furlanetto; Eleuteri, Fort, De Santis, Pistolesi; Fontana (28’ Gianelli), Giandonato (16’st Niang), Misuraca; Semprini (16’st Giovinco), Petrelli (16’st Sorrentino), Petrungaro (31’st Paponi).

A disposizione: Borghetto, Mancini, Bonfigli, Santi, Condello, Marcandella, Locanto. Carosso.

Allenatore: Stefano Protti

VIS PESARO (4-3-2-1) Neri F.; Mattioli, Rossoni, Zagnoni, Neri G.; Iervolino, Di Paola, Rossetti; Pucciarelli (25’st Nina); Karlsson (43’st Molina), Nicastro (33’st Da Pozzo).

A disposizione: Mariani. Polverino, Pecile, Ceccacci, Obi, Peixoto, Loru, Mamona, Valdifiori, Gulli, Castigliani, Kemayou.

Allenatore: Francesco Renzoni (Banchieri squalificato)

ARBITRO Michele Delrio di Reggio Emilia (Marco Barberis di Collegno,Ferdinando Pizzoni di Frattamaggiore, Emanuele Velocci di Frosinone)

NOTE  Ammoniti: Iervolino, Neri G., Giandonato, Di Paola, Pistolesi  Espulso Iervolino al 22’st e Pistolesi al 46’st  Corner: 2-5  Recuperi p.t 3’, s.t 5' 

Sezione: Serie C / Data: Dom 11 febbraio 2024 alle 14:43
Autore: Paolo Catena
vedi letture
Print