Il Rimini ha deciso di rompere il silenzio sulle recenti problematiche che hanno investito l'organizzazione, attraverso una comunicazione ufficiale firmata dalla Presidente Stefania Di Salvo. Un messaggio che rappresenta un tentativo di ricostruzione del rapporto con tutti gli attori coinvolti nella vita del club.

La dirigenza del Rimini Football Club ha scelto la strada della trasparenza totale, ammettendo senza riserve le criticità che hanno caratterizzato l'ultimo periodo. "Siamo consapevoli di aver attraversato un periodo di oggettiva difficoltà gestionale e organizzativa che ha generato ritardi nei pagamenti e incertezze, provocando comprensibili preoccupazioni", ha dichiarato la Presidenza nella nota diffusa.

L'approccio adottato dalla società è quello di un confronto diretto con la realtà dei fatti, senza alcun tentativo di minimizzare o giustificare quanto accaduto. "Non intendiamo sottrarci al confronto né tanto meno cercare giustificazioni. Riconosciamo senza esitazioni questo passaggio di fragilità, frutto anche di un contesto complesso che non abbiamo voluto nascondere, e di alcune nostre mancanze che ora affrontiamo con determinazione", si legge nel comunicato.

La metafora familiare utilizzata dalla dirigenza sottolinea come anche le realtà sportive attraversino fasi di difficoltà che possono trasformarsi in opportunità di crescita. "Il club, come ogni famiglia, vive talvolta momenti di tensione e di fatica. È proprio in questi momenti che emerge la forza autentica di chi crede in un progetto e decide di rimettersi in gioco con coraggio, passione e senso di responsabilità", hanno spiegato dalla società.

L'impegno assunto dalla Presidenza riguarda una ricostruzione completa del clima di fiducia con tutti i soggetti coinvolti nell'ecosistema del club. "Oggi ci impegniamo, con la massima trasparenza, a ripristinare la fiducia verso i nostri calciatori, i nostri dipendenti, i partner commerciali e soprattutto verso la comunità riminese che da sempre ci sostiene e ci identifica come un patrimonio condiviso", ha assicurato Di Salvo.

Sul fronte operativo, la società ha annunciato l'attivazione di misure concrete per superare la fase critica. "Abbiamo già avviato un piano di interventi precisi, con priorità sui pagamenti dovuti e sulla tutela dei contratti, così come abbiamo attivato nuove modalità di comunicazione che garantiranno aggiornamenti costanti e puntuali", ha precisato la dirigenza.

Particolare attenzione viene riservata alla continuità del progetto sportivo e alle infrastrutture, considerate elementi fondamentali per il futuro del club. "Parallelamente, intendiamo preservare la continuità del progetto sportivo e infrastrutturale che rappresenta la base del nostro futuro, convinti che la crescita del club passi anche dal senso di responsabilità verso i nostri giovani, il nostro territorio e i nostri valori", hanno sottolineato dalla società.

La filosofia che guida questo processo di rilancio punta sulla trasformazione delle difficoltà in opportunità di crescita collettiva. "Vogliamo trasformare questa fase complessa in una occasione di crescita collettiva, riscoprendo insieme quei principi di appartenenza e di solidarietà che fanno del Rimini FC una realtà unica. Perché crediamo che, come in ogni famiglia vera, le difficoltà possano diventare la radice di una nuova forza e di una coscienza più matura", ha dichiarato la Presidenza.

L'appello finale della dirigenza si rivolge direttamente alla comunità dei sostenitori e a tutti coloro che ruotano attorno al club. "Siamo presenti, ci abbiamo messo la faccia e continueremo a farlo. Chiediamo a tutti di non far venir meno il sostegno che ha reso grande questa maglia. Il Rimini FC non è solo un club di calcio, è una comunità viva che deve sapersi stringere nei momenti duri per rinascere ancora più forte", ha esortato Di Salvo.

La strada del rilancio tracciata dalla società poggia su tre pilastri fondamentali: valorizzazione delle persone, rispetto dei valori tradizionali e impegno concreto per garantire solidità gestionale. "La nostra strada riparte da qui: dalle persone, dai valori, dall'impegno concreto di garantire rispetto, correttezza e solidità, con la stessa passione che ci accompagna da sempre", ha concluso la Presidente Stefania Di Salvo.

Il messaggio della dirigenza del Rimini FC rappresenta un momento di svolta nella gestione della crisi, con la speranza che la trasparenza e l'assunzione di responsabilità possano costituire le basi per una rinascita che coinvolga tutta la comunità biancorossa.

Sezione: Serie C / Data: Ven 04 luglio 2025 alle 22:45
Autore: Michele Caffarelli
vedi letture
Print