Un vero e proprio terremoto sta scuotendo l'ambiente della Vibonese. Dopo settimane di incertezze, indiscrezioni e negoziati a porte chiuse, la svolta è finalmente arrivata: il presidente Pippo Caffo ha preso la decisione cruciale di cedere il club a una cordata campana.

Con l'avvento della nuova gestione, la prima e più significativa conseguenza è l'allontanamento di due figure centrali del recente passato: Ettore Meli e Michele Facciolo. Il tecnico e il direttore sportivo, fautori del progetto che ha animato l'ultima annata, sono stati sollevati ufficialmente dai rispettivi incarichi. Non ci sono stati margini per rinnovi o ripensamenti; la decisione è stata netta e irrevocabile. La nuova dirigenza, infatti, ha richiesto e ottenuto carta bianca dal presidente Caffo, determinata a inaugurare un nuovo corso senza compromessi. Meli e Facciolo si trovano dunque senza panchina e senza scrivania, un epilogo che chiude la loro esperienza a Vibo Valentia.

La cessione del club non si configura come un semplice passaggio di quote, ma come una vera e propria scelta di rottura. Il nuovo gruppo campano giunge a Vibo Valentia con un "pacchetto" già definito, che include un proprio allenatore, un direttore sportivo e, con ogni probabilità, i primi nomi per il mercato calciatori, preannunciando un ribaltone totale nella composizione della rosa.

Sebbene non sia ancora apparso alcun comunicato ufficiale sulle piattaforme del club, le conferme sono giunte da fonti molto vicine alla società, come riportato anche dall'articolo di Michele La Rocca di Vibosport. Le indiscrezioni raccolte da Vibosport suggeriscono già i nomi dei prossimi protagonisti di questa nuova era: il ruolo di nuovo allenatore dovrebbe essere affidato a Raffaele Esposito, ex guida tecnica della Paganese, mentre la posizione di direttore sportivo sarà ricoperta da Angelo Costa, con un passato al Messina.

La scelta di Caffo di cedere la maggioranza o l'intera società rappresenta un epilogo per certi versi atteso, dato che il presidente non aveva mai nascosto la sua intenzione di cedere il club rossoblù, nonostante avesse ventilato l'ipotesi di mantenere Meli e Facciolo "in cima ai suoi pensieri" nelle scorse settimane. I termini precisi dell'accordo – se si tratterà di una cessione integrale o di una cessione della maggioranza con una permanenza di Caffo nel Consiglio di Amministrazione – non sono ancora stati resi noti. Maggiori dettagli sono attesi a breve, forse già domani, quando le parti dovrebbero incontrarsi per definire le rispettive posizioni e formalizzare l'intesa.

Che cosa riserverà il futuro per la Vibonese? A Vibo Valentia si chiude un capitolo importante e se ne apre uno nuovo, con una tifoseria che si divide tra la delusione per gli addii e la speranza per l'inizio di un ciclo potenzialmente vincente. Per quanto riguarda Meli e Facciolo, il loro lavoro non è passato inosservato, e su entrambi si sarebbero già accesi i riflettori di altre piazze ambiziose, a testimonianza del valore professionale dimostrato.

Sezione: Serie D / Data: Ven 04 luglio 2025 alle 10:25
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print