La Scafatese Calcio 1922 ha ufficializzato l'arrivo di Diego Orlando Simonetta, centrocampista centrale nato nel 2002 che andrà a rinforzare il reparto mediano della squadra gialloblù. L'operazione rappresenta un importante tassello nel progetto tecnico del club campano, che punta su un giocatore con alle spalle un percorso formativo di prestigio e diverse esperienze significative nel calcio professionistico e semiprofessionistico.

Il neo-acquisto si presenta con credenziali di tutto rispetto. Cresciuto nel settore giovanile del Sassuolo, una delle realtà più apprezzate d'Italia per la qualità del proprio vivaio, Simonetta ha completato la sua formazione calcistica in un ambiente che negli ultimi anni ha sfornato diversi talenti approdati poi in Serie A e nelle categorie superiori del calcio nazionale.

La carriera del giovane centrocampista si caratterizza per un curriculum ricco di esperienze in diverse piazze del calcio italiano. Dopo la trafila nelle giovanili neroverde, ha mosso i primi passi nel calcio dei grandi vestendo le maglie di club come Spal, Casale, Fossano e Treviso, accumulando esperienza e maturità tecnica in contesti competitivi differenti.

Particolarmente significativo è stato il passaggio al Messina, dove ha avuto l'opportunità di confrontarsi con il campionato di Lega Pro, categoria che rappresenta spesso un trampolino di lancio per i giovani talenti verso palcoscenici ancora più importanti. Questa esperienza in Serie C ha arricchito il bagaglio tecnico-tattico del giocatore, permettendogli di misurarsi con un livello di gioco superiore e di acquisire quella maturità necessaria per affrontare sfide sempre più impegnative.

Nella scorsa stagione, Simonetta ha militato nelle file del Locri, continuando il suo percorso di crescita e mantenendo quel ritmo di gioco che lo ha sempre contraddistinto. La sua esperienza in Serie D risulta particolarmente consistente: in questa categoria ha totalizzato ben 125 presenze, dimostrando continuità e affidabilità, caratteristiche molto apprezzate dai tecnici. Non meno importante è il suo contributo offensivo, testimoniato dalle 9 reti messe a segno nel corso della sua carriera in quarta serie.

Dal punto di vista tecnico, Simonetta è un centrocampista dalle caratteristiche interessanti. Il suo piede preferito è il sinistro, particolarità che può offrire soluzioni tattiche aggiuntive al tecnico della Scafatese. La posizione di centrocampista centrale gli permette di ricoprire un ruolo cruciale negli equilibri di squadra, sia in fase di costruzione del gioco che in quella di interdizione.

L'arrivo del giovane centrocampista si inserisce nella strategia di rafforzamento della rosa che la società sta portando avanti in vista della prossima stagione. L'esperienza maturata in diverse categorie e contesti rappresenta un valore aggiunto per un gruppo che punta a disputare un campionato di vertice.

La Scafatese Calcio 1922 ha dunque completato un'operazione che sulla carta appare molto interessante, acquisendo le prestazioni di un giocatore giovane ma già esperto, cresciuto in un vivaio di eccellenza e con alle spalle esperienze significative sia in Serie D che in Lega Pro. Il curriculum di Simonetta lascia presagire che possa rappresentare un elemento di spessore per gli obiettivi stagionali del club gialloblù.

L'integrazione del neo-acquisto negli schemi tattici della squadra rappresenterà sicuramente uno degli aspetti più interessanti da seguire nelle prossime settimane, quando inizierà la preparazione precampionato. Le sue caratteristiche tecniche e la sua esperienza potrebbero rivelarsi decisive per le ambizioni della Scafatese nella prossima stagione calcistica.

Sezione: Serie D / Data: Ven 04 luglio 2025 alle 19:10
Autore: Michele Caffarelli
vedi letture
Print