Si chiude un capitolo importante nella storia recente del Sorrento Calcio 1945 S.r.l. con la separazione consensuale da Salvatore Pio Scala, protagonista di un triennio intenso e ricco di soddisfazioni per la compagine rossonera.

La società campana ha ufficializzato la risoluzione dell'accordo contrattuale che univa il calciatore al club, ponendo fine a un rapporto professionale che ha attraversato momenti cruciali per il futuro dell'organizzazione sportiva sorrentina.

Durante il suo periodo in Penisola, Scala ha rappresentato una figura di riferimento per la squadra, accumulando 77 presenze complessive che testimoniano la continuità del suo contributo alla causa rossonera. Il percorso del giocatore si è intrecciato con alcune delle pagine più significative della storia recente del sodalizio, caratterizzate da traguardi sportivi di notevole rilevanza.

L'esperienza triennale ha coinciso con la conquista della promozione dalla Serie D, risultato che ha rappresentato un momento di svolta per le ambizioni del club. Successivamente, Scala ha contribuito attivamente alle due successive permanenze in Serie C, dimostrando la propria affidabilità nei momenti più delicati della stagione.

La dirigenza del Sorrento Calcio 1945 S.r.l. ha voluto sottolineare pubblicamente il valore dell'apporto fornito dal calciatore nel corso di questi anni, evidenziando l'impegno e la dedizione mostrati durante tutto il periodo di collaborazione.

La separazione, avvenuta in forma consensuale, lascia spazio a nuovi progetti per entrambe le parti, con il club rossonero che potrà ora concentrarsi sulla pianificazione della prossima stagione e sulla costruzione di una rosa competitiva per i futuri impegni in Serie C.

Per Salvatore Pio Scala si apre invece un nuovo capitolo della carriera, forte dell'esperienza maturata in questi anni intensi vissuti con la maglia del Sorrento, dove ha dimostrato qualità tecniche e umane apprezzate dall'ambiente sportivo della Penisola Sorrentina.

Sezione: Serie C / Data: Dom 31 agosto 2025 alle 20:00
Autore: Chiara Motta
vedi letture
Print