Nel contesto di un periodo particolarmente difficile per la squadra ferrarese, la tifoseria organizzata della SPAL ha annunciato una decisione significativa: dopo mesi di protesta, le bandiere e gli stendardi biancazzurri torneranno a sventolare allo stadio "Paolo Mazza".
La comunicazione è arrivata attraverso un messaggio diffuso dagli stessi gruppi ultras nella serata di mercoledì 19 febbraio, in vista dell'imminente anniversario che segna 51 anni di storia del movimento ultras nella città estense.
Una storia che parte da lontano
Il comunicato ripercorre le origini del movimento, radicandole nella stagione 1973/1974. In quel periodo, l'entusiasmo dei tifosi spallini era particolarmente elevato grazie al ritorno in Serie B, che aveva portato ad un incremento delle presenze allo stadio e favorito la formazione dei primi gruppi organizzati di giovani sostenitori.
La presidenza solida di Paolo Mazza, unita alla guida tecnica di Mario Caciagli e a un gruppo di calciatori fortemente motivati, aveva permesso alla squadra di superare un inizio di campionato altalenante, conquistando una serie di vittorie che l'avevano proiettata nelle zone alte della classifica.
Il momento cruciale che viene identificato come fondativo del movimento ultras ferrarese risale al 24 febbraio 1974. In occasione della trasferta a Parma, oltre mille tifosi ferraresi parteciparono a quello che viene descritto come "il primo esodo organizzato della tifoseria estense", viaggiando su un treno speciale e marciando compatti dalla stazione allo stadio.
Presente e futuro: un ritorno simbolico
La situazione attuale della SPAL viene descritta dagli ultras come "diametralmente opposta" a quella che favorì la nascita del tifo organizzato. Nel comunicato, i tifosi esprimono dure critiche verso la gestione societaria, parlando di "un presidente assente, una società di incapaci e un gruppo di giocatori cui nulla importa del glorioso stemma".
Il messaggio include anche una riflessione statistica sui 51 campionati disputati dalla nascita del movimento ultras: solo 3 stagioni in Serie A, 12 in Serie B, 35 in Serie C e 1 in Serie D. Tuttavia, gli ultras sottolineano come queste difficoltà non abbiano mai portato alla rassegnazione, ma abbiano piuttosto rafforzato l'orgoglio di una tifoseria che ha saputo trasformare i momenti di sconforto in "carburante per la propria anima".
La decisione e l'invito alla mobilitazione
Spinti dall'orgoglio e dalla volontà di celebrare "questa favola lunga 51 anni", gli ultras hanno annunciato la decisione di riportare i propri colori allo stadio a partire dalla partita contro il Campobasso. È importante sottolineare come questa scelta non rappresenti un cambio di posizione nei confronti della società e dei giocatori - verso i quali il dissenso proseguirà - ma derivi dalla volontà di non sacrificare ulteriormente "sull'altare della protesta" l'identità e l'anima del gruppo.
Per celebrare l'anniversario, la Curva Ovest allestirà una coreografia, invitando tutti i tifosi a occupare il settore con ampio anticipo per facilitarne la realizzazione. L'appello si estende all'intera tifoseria spallina, esortata a acquistare il biglietto e a riempire lo stadio, unendosi "con la propria voce ad un grido collettivo che riecheggia dal 1974, e che afferma che la gente come noi non molla mai!".
La cronologia della protesta
Il comunicato si conclude ricordando che l'ultima apparizione di striscioni e bandiere in curva risale al 29 settembre 2024, in occasione della partita d'andata contro la Virtus Entella. Nell'incontro casalingo successivo, era comparso lo striscione con la scritta "BASTA", diventato un elemento costante sia nelle partite al "Mazza" sia nelle trasferte degli ultimi mesi.
La decisione della Curva Ovest rappresenta quindi un momento significativo che, pur mantenendo viva la protesta contro l'attuale gestione societaria, riafferma il legame indissolubile tra la tifoseria e i colori biancazzurri, in un delicato equilibrio tra dissenso e appartenenza che caratterizza da sempre il mondo ultras.
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 10:15 Flaminia, nuovo innesto per il centrocampo: c'è l'accordo
- 10:10 ufficialeIl Savoia ha un nuovo centrocampista
- 10:05 ufficialeNuovo ingresso nello staff del Siena
- 10:00 Una big di Serie D a rischio iscrizione? Da saldare ancora tre mensilità ma...
- 09:58 Savoia, Sancataldese ed Acerrana su un centrocampista africano
- 09:55 ufficialeGelbison, ecco il nuovo allenatore. Confermata la nostra esclusiva del 3 Giugno
- 09:50 ufficialeMilazzo, scelto il nuovo allenatore
- 09:45 Rinforzo spagnolo per il Giulianova: fatta per il 29enne Cortijo
- 09:40 ufficialeImportante conferma annunciata dal Pompei
- 09:35 ufficialeIl Vigasio annuncia l'intesa con Quintarelli
- 09:30 Dopo i 5 gol dell'ultima parte dello scorso campionato, nuova squadra in D per Salducco
- 09:15 Dopo l'addio alla Samb, nuova avventura per Valerio Baldassi: i dettagli
- 09:00 Nuova squadra in Serie D per Nicola Ciccone: ecco dove giocherà il 29enne
- 08:45 Lorenzo Gori, 28 reti nell'ultima D, firma con un club di Serie B
- 08:37 Quattro club di Serie D sulle tracce di Cristiano Verna: ecco chi
- 08:30 Un 23enne vicino all'approdo alla Palmese
- 08:22 Nuova squadra di D per Matteo Gritti: ecco dove giocherà l'esperto bergamasco
- 08:15 Un club campano di Serie D va forte su Puntoriere
- 08:07 Caporali e Delcarro giocheranno insieme in un club di D
- 08:00 Cassino: Lorenzo Filippini verso un club campano di D
- 07:52 Dopo i 12 gol nell'ultima D, nuova squadra per Chris Gueye
- 07:45 Dopo il prestito alla Folgore Caratese, Codraro piace ad un altro club di D
- 07:37 Notaresco molto interessato all'ex capitano del Giulianova
- 07:30 Severini lascia l'Atletico Ascoli dopo due anni. Due club di D se lo contendono
- 07:22 Rumors su Gerilli: dove finirà l'ex diesse della Lodigiani?
- 07:15 Ismaila Diop lascia la Civitanovese ma non il girone F di Serie D: ecco dove giocherà
- 07:00 Alessandro Torri ('05), undici reti nell'ultima D, firma un triennale in Serie B
- 06:52 Nuova avventura in D per Giovanni Sbrissa? Lo scenario
- 06:45 Evangelisti diesse e Scudieri in panchina: così dovrebbe ripartire un club meridionale di D
- 06:37 Tegola Rimini: il campionato 25-26 partirà con una penalizzazione
- 06:30 Serie D: da oggi parte l'iscrizione al campionato 25-26
- 01:00 Concilio è un nuovo calciatore della Siano Calcio 2017!
- 00:45 C'è un nuovo leone per la Ferraris Villanova 1956
- 00:37 La Castanese punta sulla gioventù: c'è l'arrivo di Riccardo Coratella
- 00:30 Un diesse ex serie D riparte dalla Prima Categoria
- 00:25 AIC Equipe Campania, definito lo staff tecnico della sede di Angri
- 00:15 Forte dei Marmi 2015, annunciato un arrivo top tra i pali
- 00:07 San Severo, riconfermato il direttore sportivo Florio
- 00:00 Indimenticato idolo della Curva del Catania riparte dalla Promozione
- 23:45 Guidonia Montecelio, sinergia con la Nuova Tor Tre Teste per le giovanili
- 23:30 Dolomiti Bellunesi: scelta la sede del ritiro precampionato
- 23:15 Sant'Angelo: ecco lo staff tecnico per l'annata 25-26
- 23:00 Ascoli: ecco quale sarà la sede del ritiro estivo
- 22:45 Cavarzano Belluno: Solagna resta in giallorosso per la quinta stagione
- 22:30 Aurora Alto Casertano, blindato capitan D'Ovidio: resta un altro anno
- 22:15 Colligiana, il centrocampista Corcione torna al Poggibonsi
- 22:00 Santarcangiolese, colpo in difesa: ingaggiato Felice Varisco
- 21:45 Virtus Ciserano Bergamo punta sul futuro: è fatta per un estremo difensore
- 21:30 Tuttocuoio, il club: «Ecco perché abbiamo lasciato il Leporaia»
- 21:15 Reggiana: è fatta per la firma di Eulisi dal Frosinone