Il Perugia può finalmente tirare un sospiro di sollievo dopo una lunga battaglia legale contro l'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. Il giudice del lavoro ha infatti accolto il ricorso presentato dalla società umbra, liberandola dall'obbligo di versare oltre un milione di euro che l'INPS reclamava come contributi previdenziali non pagati.
La contestazione e la sentenza favorevole
La vicenda ha origine da un avviso di addebito emesso dall'INPS il 24 novembre 2023 e notificato alla società biancorossa il 18 dicembre dello stesso anno. Secondo l'istituto previdenziale, il club umbro avrebbe omesso versamenti contributivi per indennità di trasferta e rimborsi chilometrici corrisposti a calciatori e allenatori professionisti nel periodo compreso tra ottobre 2016 e febbraio 2022.
Gli ispettori dell'INPS sostenevano che il Perugia avesse "erogato con continuità ad alcuni calciatori e allenatori somme a titolo di trasferta Italia e indennità chilometrica", riqualificando tali emolumenti "nella loro totalità alla causa tipica e normale del rapporto di lavoro" e ritenendoli quindi interamente soggetti a contribuzione.
Tuttavia, il magistrato ha riconosciuto le ragioni del club, dichiarando "inefficace l'avviso di addebito e infondate le relative pretese contributive", garantendo così un considerevole risparmio per le casse societarie.
La strategia difensiva vincente
Determinante nella vicenda è stato l'intervento dell'avvocato Giuseppe Caforio, che ha rappresentato la società all'epoca guidata da Massimiliano Santopadre. La difesa ha operato su due fronti principali: innanzitutto, eccependo in via preliminare la prescrizione dei contributi e delle relative sanzioni richieste dall'istituto previdenziale.
Nel merito della questione, il legale ha poi contestato l'impianto accusatorio dell'INPS, sostenendo "l'infondatezza" del verbale unico di accertamento, poiché "le trasferte sono effettive e documentate e la natura non occasionale delle stesse non comporta la loro riconduzione ad imponibile". Caforio ha inoltre evidenziato l'erroneità della contestazione relativa all'omesso pagamento del contributo di solidarietà, non risultando superati i limiti reddituali oltre i quali tale contributo avrebbe dovuto essere versato.
La strategia difensiva ha incluso anche una contestazione all'interpretazione normativa adottata dall'INPS riguardo all'iscrizione di alcuni lavoratori impiegati dal club, argomento che ha trovato accoglimento nelle valutazioni del giudice.
Un sollievo economico significativo
L'annullamento della richiesta rappresenta, come sottolineato dallo stesso avvocato Caforio, "un notevole beneficio per il bilancio del Perugia calcio" e "una boccata di ossigeno economica importante". Un vantaggio di cui potrà beneficiare l'attuale proprietà guidata dall'imprenditore argentino Javier Faroni, subentrato a Santopadre nella gestione del club.
La decisione del tribunale non solo risolve una controversia potenzialmente dannosa per le finanze societarie, ma crea anche un precedente giurisprudenziale significativo in materia di trattamento previdenziale delle indennità erogate ai professionisti sportivi, tema spesso oggetto di interpretazioni contrastanti.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 18:30 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Verona-Cremonese
- 18:15 COS Sarrabus Ogliastra, mister Loi: «Dominato per 75 minuti e la vittoria è stata strameritata»
- 18:00 Biellese, mister Prina: «L'ambiente è rinato, allegro, gioioso. È una sensazione unica»
- 17:45 Arezzo, il pres. Manzo: «Contro il Guidonia voglio lo stadio pieno»
- 17:43 Si spegne a 79 anni Franco Ligas, voce storica dello sport televisivo italiano
- 17:30 Svincolati - Centrocampista campano ex Ischia, Scafatese e Nocerina
- 17:25 Escalation di violenza contro il presidente dell'Acireale: aggressione fisica dopo mesi di intimidazioni
- 17:15 Trapani, mister Aronica: «I ragazzi sono stati encomiabili, e i successi ci danno la giusta autostima »
- 17:00 Olbia, mister Favarin: «Non siamo in grado di fare la partita, ci serve un attaccante»
- 16:45 Pro Patria, mister Greco: «Nonostante le difficoltà, la squadra ha dato un segnale forte»
- 16:30 Svincolati - Centrocampista centrale ex Arconatese e Adriese
- 16:15 Cosenza, mister Buscè: «Un plauso enorme a questo gruppo»
- 16:00 Acireale, primo punto stagionale. Cappa: «Fatto salto di qualità»
- 15:55 Svincolati - Sondaggi per un mediano scuola Lecce, ex Nardò e FC Francavilla
- 15:50 Sampdoria, fiducia a tempo per Donati: decisiva la sfida contro il Monza
- 15:45 Nola, Giampà: «I ragazzi si sono aiutati e hanno reagito»
- 15:35 Ex tesserati del Potenza indagati per rissa e lesioni: i dettagli
- 15:30 Svincolati - Esterno d'attacco classe '94 ex Perugia e Pro Patria
- 15:20 Ischia, la settimana della verità: si cerca il mister, ma ci saranno tre partite in sette giorni
- 15:15 Follonica Gavorrano, Baiano: «Il cambio di assetto ha svoltato la gara»
- 15:05 Panchine bollenti in C: Formisano a rischio dopo il 3° ko di fila?
- 15:00 Svincolati - Esterno 29enne con quasi 300 gare giocate in D
- 14:50 ACR Messina, ora cosa succede? Si valuta la strada dell'asta
- 14:45 Heraclea, mister Farina: «Paganese avversario importante, questo successo è tantissima roba»
- 14:35 Lumezzane, Paci sulla graticola: in arrivo Daniele Bonera
- 14:30 Orvietana, il ds Capretti: «Il Siena ha tanta qualità e un giocatore fantastico come Nardi»
- 14:20 Salernitana, si riaccende il mercato: nel mirino il centrocampista José Machin
- 14:15 Vis Pesaro, mister Stellone: «Non abbiamo ancora la giusta mentalità difensiva»
- 14:05 Palermo, notte di apprensione per Diakité: ricoverato per una gastroenterite
- 14:00 Svincolati - Terzino di 22 anni con diverse esperienze in D
- 13:50 Sampdoria, Donati a rischio esonero: le prime panchine tremano in Serie B
- 13:45 Vibonese, mister Esposito: «La squadra ha giocato bene, ma non possiamo più essere così ingenui»
- 13:40 Bacoli Sibilla, tra gli under emergenti brilla la stella di De Filippis
- 13:30 Athletic Club Palermo, mister Ferraro: «Questa vittoria è fondamentale, ci fa capire ciò che siamo»
- 13:15 Spezia, mister D'Angelo: «L'atteggiamento della mia squadra è stato impeccabile»
- 13:00 Svincolati - Difensore 21enne che ha giocato in D con Pompei e Trastevere
- 12:55 CLAMOROSO - Messina, la storia si conclude: il Tribunale dichiara la liquidazione giudiziale
- 12:52 Giuseppe Sibilli e le scommesse sportive: svelati i dettagli dell'inchiesta
- 12:45 Martina, mister Laterza: «Il merito della vittoria è dei ragazzi, ora il derby con grande coraggio»
- 12:30 Castelfidardo, mister Cuccù: «Abbiamo fatto un passo avanti, ma il Teramo è forte»
- 12:15 Livorno, mister Formisano: «Dobbiamo ritrovare la fame dell’inizio»
- 12:00 Svincolati - Esterno 2006 con già un anno di D alle spalle
- 11:45 Paganese, mister Novelli: «L’amarezza per la sconfitta è tanta, ma la squadra non è piatta, è vogliosa e organizzata»
- 11:30 Orvietana, mister Rizzolo: «Nel calcio si deve anche dar credito agli avversari, il Siena vincerà il campionato»
- 11:15 Messina, il ds Martello: «Abbiamo giocato col cuore, è l'atteggiamento giusto per portare a casa la vittoria»
- 11:00 Svincolati - Sul mercato un 23enne che a fine Agosto ha lasciato il Sorrento
- 10:45 Vado, mister Roselli: «Abbiamo fatto una partita di sostanza, su campi così bisogna adattarsi»
- 10:30 Chisola, mister Ascoli: «Meritavamo la vittoria, ma sappiamo come funziona il calcio»
- 10:15 Scafatese, mister Esposito: «Il pareggio di ieri vale per la mentalità»
- 10:00 Svincolati - Terzino che ha giocato in Serie D con Bassano e Brusaporto