La stagione della Vis Pesaro si è chiusa con l'amaro sapore dell'eliminazione ai quarti di finale dei playoff, subita per mano del Pescara. Ora per la società biancorossa è tempo di voltare pagina e iniziare a delineare i piani per la prossima annata, con una questione centrale che richiede una soluzione immediata: il futuro di Roberto Stellone sulla panchina.

La posizione del tecnico rappresenta il primo e più importante interrogativo da risolvere nella fase di programmazione estiva. Nonostante l'uscita prematura dai playoff abbia rappresentato una delusione per l'ambiente pesarese, la valutazione del lavoro svolto dall'allenatore richiede un'analisi più ampia che tenga conto dell'intero percorso stagionale.

Secondo quanto riportato da Vera TV, è previsto a breve un confronto diretto tra Stellone e la dirigenza della Vis Pesaro per chiarire definitivamente la situazione. Questo incontro avrà carattere decisivo per stabilire se il rapporto professionale proseguirà anche nella stagione 2024/2025 o se invece le strade si separeranno.

La questione contrattuale aggiunge complessità alla vicenda. Stellone è infatti legato alla società biancorossa da un accordo di lunga durata, sottoscritto nel luglio scorso e con scadenza fissata al 2028. Questa situazione contrattuale rappresenta un elemento di stabilità per il club, che ha investito sul tecnico con una prospettiva pluriennale.

Tuttavia, la durata dell'accordo non costituisce necessariamente una garanzia di permanenza. Il calcio moderno dimostra frequentemente come anche i contratti più lunghi possano essere risolti quando le parti non trovano più convergenza di vedute sui progetti futuri.

Un ulteriore fattore da considerare riguarda l'interesse manifestato da altre società nei confronti di Stellone. Le competenze dimostrate dal tecnico durante la sua esperienza pesarese hanno attirato l'attenzione di club appartenenti a categorie superiori, creando potenziali tentazioni per un allenatore che potrebbe valutare opportunità di crescita professionale.

L'obiettivo dichiarato della Vis Pesaro è proprio quello di respingere queste sirene esterne, mantenendo sulla propria panchina un tecnico considerato funzionale al progetto societario. La dirigenza biancorossa dovrà quindi lavorare per convincere Stellone a proseguire il percorso intrapreso, eventualmente rivedendo alcuni aspetti del progetto tecnico o delle ambizioni future.

La decisione finale dipenderà dalla convergenza tra le aspettative del club e quelle dell'allenatore. Da una parte la società valuterà se Stellone rappresenti ancora la scelta migliore per raggiungere gli obiettivi prefissati, dall'altra il tecnico dovrà decidere se le prospettive offerte dalla Vis Pesaro risultino sufficientemente stimolanti per resistere alle lusinghe provenienti dall'esterno.

Il confronto in programma assume quindi rilevanza strategica per entrambe le parti. La Vis Pesaro si gioca la possibilità di mantenere continuità tecnica e progettuale, mentre Stellone dovrà scegliere tra la sicurezza di un progetto consolidato e l'eventuale fascino di nuove sfide professionali.

L'esito di questo incontro condizionerà inevitabilmente tutta la programmazione estiva del club pesarese, influenzando le scelte relative al mercato e alla costruzione della squadra per la prossima stagione.

Sezione: Serie C / Data: Ven 23 maggio 2025 alle 20:15
Autore: Cristo Ludovico Papa
vedi letture
Print