Il tecnico del Vicenza, Fabio Gallo, ha condiviso le sue prime valutazioni dopo l'amichevole dominata per 14-0 contro la squadra dilettantistica del Piné. Le sue parole, affidate ai canali ufficiali del club biancorosso, hanno tracciato un quadro iniziale positivo, focalizzandosi sull'impegno e sulle prime applicazioni tattiche, pur riconoscendo la necessità di un lungo percorso di lavoro.

Gallo ha espresso soddisfazione per quanto visto in campo, nonostante il breve periodo di preparazione. «Ho visto l’impegno e le cose che avevo chiesto in questi primi giorni», ha affermato il mister, sottolineando come i giocatori abbiano cercato di mettere in pratica le indicazioni ricevute. L'incontro con il Piné è stato considerato un valido allenamento, privo di infortuni, dove i ragazzi hanno dimostrato determinazione. «Stiamo lavorando, sta andando tutto bene, abbiamo tanta strada da fare e tanto lavoro da fare, affrontiamo giorno dopo giorno, nel miglior modo possibile», ha aggiunto, evidenziando la filosofia di approccio progressivo.

L'entusiasmo mostrato dai numerosi tifosi presenti, desiderosi di rivedere il Vicenza in azione, non è passato inosservato. Gallo ha riconosciuto la costante presenza del pubblico biancorosso: «Il popolo del Vicenza è sempre presente». Ha poi spostato l'attenzione sulla squadra, sottolineando come spetti ai giocatori e allo staff far sì che «l’entusiasmo ritorni ai livelli che la piazza conosce». Questa responsabilità si traduce nell'impegno, nella passione, nella qualità e nella dedizione, elementi fondamentali affinché «la gente si possa identificare con la squadra ed è questo l’aspetto più importante».

Riguardo al mercato, il tecnico è stato esplicito sulle lacune attuali della rosa: «Sicuramente mancano dei giocatori, dobbiamo completare la rosa e lo faremo sicuramente». Alla domanda su un desiderio espresso ai direttori, Gallo ha risposto con una battuta, affermando che «L’ho espresso ai direttori e lo teniamo per noi (ride, ndr)». Ha poi specificato che «Sicuramente, però, mancano un attaccante e un esterno», confermando che la società sta lavorando attivamente per accontentarlo.

Il ritiro ha offerto l'opportunità di valutare numerosi giovani. Per alcuni di loro, è la prima esperienza con la prima squadra, e i carichi di lavoro sono significativamente diversi. Nonostante ciò, Gallo ha notato che «stanno reggendo bene e stanno provando a capire cosa significa stare in un gruppo di professionisti». Ha anche espresso una prospettiva interessante su alcuni elementi: «Dall’altra parte ci sono dei ragazzi su cui occorre stare attenti, perché magari ti sorprendono e ti danno soddisfazione e ti fanno cambiare l’idea iniziale».

Uno degli aspetti più cruciali per il tecnico è la formazione di un gruppo coeso. Ha percepito una buona armonia iniziale: «La squadra mi sta dando la sensazione di stare bene assieme, questo è già un buon inizio». Tuttavia, ha precisato che la vera sfida è interna ai giocatori: «Sta a loro ora, perché le loro anime si devono unire, devono andare d’accordo». Dal canto suo, si impegna a «cercare di coinvolgere tutti e trattare tutti con il massimo rispetto e con la massima professionalità», un punto sul quale non ha dubbi. L'obiettivo è che «dovranno stare benissimo assieme, l’obiettivo deve essere comune e non a chiacchere ma nei fatti, in modo tale da poter camminare tutti uniti verso una sola direzione».

Sul fronte tattico, pur riconoscendo che l'amichevole non ha richiesto un impegno difensivo significativo, Gallo ha confermato i primi esperimenti con il modulo 3-5-2, specialmente nella fase di possesso palla. «Ho visto qualcosa che abbiamo provato due volte, l’altro giorno al centro sportivo e poi qui adesso», ha rivelato. La sua richiesta principale era osservare «un po’ i movimenti provati, per capire se li avevano in testa e su cosa dobbiamo proseguire», indicando la volontà di consolidare le basi del nuovo assetto.

Sezione: Serie C / Data: Lun 21 luglio 2025 alle 12:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print