Il mercato calcistico è sempre in fermento, e le squadre sono costantemente alla ricerca di profili giovani ma già con esperienza. In quest'ottica si inserisce l'ultima operazione dell'Oltrepò, che, secondo quanto appreso in esclusiva da Notiziariocalcio.com, ha raggiunto un accordo per l'ingaggio di Angelo Agostino. Il portiere, classe 2006, arriva in Lombardia dopo aver maturato un'importante esperienza, che include un esordio in Serie D.

Angelo Agostino, nonostante la giovanissima età, non è un volto nuovo nel panorama del calcio che conta. Proveniente dall'ex Lecco, ha già avuto modo di assaggiare il campo nella categoria superiore, debuttando in Serie D nella scorsa stagione. La sua esperienza si è concretizzata con due presenze nel difficile Girone H, difendendo i pali della Nocerina. Questo dato è significativo, poiché dimostra la fiducia che gli allenatori hanno riposto in lui e la sua capacità di reggere la pressione di un campionato competitivo.

Le due apparizioni in Serie D, seppur poche, rappresentano un bagaglio prezioso per un portiere così giovane. Gli hanno permesso di confrontarsi con il ritmo e l'intensità del calcio senior, affinando le sue abilità e la sua lettura del gioco.

L'acquisizione di Angelo Agostino è un chiaro segnale della strategia dell'Oltrepò di investire su giovani talenti con un potenziale di crescita elevato. Assicurarsi un portiere classe 2006 che ha già calcato i campi della Serie D è un'operazione che guarda non solo al presente ma soprattutto al futuro.

Per Agostino, il passaggio all'Oltrepò rappresenta un'opportunità significativa per continuare il suo percorso di maturazione. Potrà affinare ulteriormente le sue qualità sotto la guida dello staff tecnico e cercare di conquistare un ruolo di primo piano all'interno della squadra. I tifosi dell'Oltrepò possono attendersi un portiere motivato e determinato a dimostrare il proprio valore tra i pali.

Sezione: Esclusiva NC / Data: Lun 21 luglio 2025 alle 12:50
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print