Il Vado continua a rafforzare il proprio organico in vista della prossima stagione, con un occhio di riguardo al futuro e ai giovani promettenti. L'ultima ufficialità in casa rossoblù riguarda l'arrivo di Amedeo Vendramini, portiere classe 2007, che si unisce al club ligure portando con sé un'esperienza già significativa nel calcio che conta.

Amedeo Vendramini, nato nel 2007, nonostante la giovanissima età, non è affatto un esordiente nel panorama delle prime squadre. Nella scorsa stagione, infatti, ha avuto l'opportunità di debuttare tra i "grandi" con il Saluzzo, dimostrando subito le sue qualità. A difesa della porta del Saluzzo, Vendramini ha collezionato ben 13 presenze, un numero notevole per un portiere così giovane. La sua affidabilità è testimoniata anche da un dato altrettanto importante: in 4 di queste occasioni è riuscito a mantenere la porta inviolata, mostrando solidità e nervi saldi.

Questa precoce esperienza in prima squadra, in un campionato impegnativo, rappresenta un bagaglio fondamentale per la sua crescita. Ha avuto modo di confrontarsi con la pressione e le responsabilità del ruolo, affinando le sue abilità tecniche e la sua capacità di lettura del gioco.

L'acquisizione di Amedeo Vendramini è un chiaro segnale della strategia del Vado di puntare su profili giovani ma già con un background di rilievo. Il club rossoblù ha dato un caloroso "Benvenuto Amedeo!" al suo nuovo estremo difensore, esprimendo fiducia nelle sue capacità e nel contributo che potrà fornire alla squadra.

L'innesto di un portiere con le caratteristiche e l'esperienza di Vendramini garantisce al Vado non solo un'alternativa valida per l'attuale organico, ma anche un investimento significativo per il futuro tra i pali. I tifosi del Vado possono attendere con curiosità di vedere all'opera questo giovane talento, sperando che possa confermare e superare le aspettative nella sua nuova avventura in rossoblù.

Sezione: Serie D / Data: Lun 21 luglio 2025 alle 14:50
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print