La tensione è palpabile, ma Stefano Vecchi mantiene la lucidità di chi ha già vissuto momenti cruciali come questo. Il tecnico del Vicenza si presenta ai microfoni con la determinazione di chi sa di avere tra le mani un'opportunità da non sprecare. La sfida di ritorno contro la Ternana rappresenta un crocevia fondamentale per le ambizioni biancorosse, e l'allenatore non nasconde l'importanza del momento.
Un match dall'importanza cruciale
L'approccio alla vigilia del confronto umbro è quello di chi conosce perfettamente il peso specifico dell'incontro: «È una partita che riveste un'importanza notevole, andiamo a Terni con ancora una situazione di parità. È chiaro che avremmo voluto indirizzare un po' di più la gara, però siamo nelle condizioni di poter andare a giocarcela alla grande e abbiamo grande fiducia nei nostri mezzi».
La conoscenza dell'avversario è un elemento che Vecchi considera fondamentale per preparare al meglio la trasferta: «Abbiamo conosciuto la forza della Ternana né più né meno quello che ci aspettavamo, sappiamo di poter fare altrettanto bene».
L'equilibrio emerso dal match d'andata rappresenta il filo conduttore dell'analisi del mister biancorosso, che proietta questo scenario anche sulla gara di ritorno: «Sarà una partita aperta perché tutte abbiamo la necessità di vincerla. Vale per loro e vale anche per noi. Come è stata una gara in equilibrio nella partita di andata ci aspettiamo che lo sarà anche nella gara di ritorno e come succede in queste partite bisogna essere molto bravi ed efficaci a sfruttare occasioni e a concedere poco».
La gestione del gruppo tra fatica e recupero
Il calendario serrato non rappresenta un ostacolo insormontabile per il Vicenza, almeno secondo la lettura del proprio condottiero: «I ragazzi stanno bene è chiaro che è la quarta gara in due settimane, si gioca dopo tre giorni, ma abbiamo un organico ampio apposta per questo motivo. Abbiamo fatto tutti a disposizione e domattina valuteremo chi ha recuperato completamente e chi e chi no però la sensazione che abbiano già recuperato tutti».
La profondità della rosa rappresenta una risorsa preziosa in questi frangenti, e Vecchi sembra avere piena fiducia nelle alternative a disposizione per affrontare al meglio una sfida così delicata.
L'importanza della serenità mentale
Uno degli aspetti su cui il tecnico pone maggiore enfasi riguarda l'approccio psicologico alla partita: «Sì nel senso che non dobbiamo farci sopraffare dalla dalla tensione o dall'importanza della gara, ma abbiamo già giocato gare importanti sia in questa stagione che nella passata nei play-off quindi siamo anche abbastanza navigati».
L'esperienza accumulata nelle situazioni di pressione diventa un patrimonio fondamentale: «Sappiamo affrontarle certe partite, abbiamo affrontato due gare contro il Crotone che è una squadra forte di altissimo livello tutte e due e quindi sappiamo benissimo cosa mettere in campo contro una squadra molto forte».
La consapevolezza dei propri mezzi emerge chiaramente dalle parole di Vecchi: «Delle difficoltà le avremo ma tutti assieme uniti con il grande seguito che abbiamo anche domani del nostro pubblico. Andiamo a giocare in casa loro ma consapevoli della nostra forza».
Il clima nello spogliatoio e la reazione post-andata
La gestione emotiva del gruppo dopo il pareggio dell'andata rappresenta un elemento cruciale nell'economia della preparazione mentale: «Dopo la partita dell'altra sera nello spogliatoio c'era un po' di delusione, però da subito abbiamo messo l'obiettivo su quello che deve essere. Abbiamo giocato solo la prima gara c'è la gara di ritorno e siamo forti per poter andare a vincerla».
La capacità di metabolizzare rapidamente la mancata vittoria casalinga e di riproiettarsi immediatamente sulla sfida successiva dimostra la maturità di un gruppo che ha già attraversato momenti simili. La delusione iniziale si è trasformata in nuova energia propulsiva, elemento che potrebbe rivelarsi decisivo nell'economia dell'incontro.
La forza del gruppo e il supporto del pubblico
Il fattore ambientale non viene sottovalutato da Vecchi, che conta anche sul contributo dei propri sostenitori: il «grande seguito» biancorosso rappresenta un elemento di forza importante, capace di creare quella spinta emotiva aggiuntiva che può fare la differenza in partite così equilibrate.
L'allenatore del Vicenza trasuda fiducia nelle potenzialità del proprio gruppo, consapevole che il percorso fatto finora e l'esperienza maturata nelle situazioni di pressione possano rappresentare armi vincenti per superare anche questo ostacolo.
Verso la sfida: tra pragmatismo e ambizione
L'approccio tattico e mentale delineato da Vecchi appare equilibrato: da un lato la consapevolezza delle difficoltà che attendono la squadra in trasferta contro un avversario di valore, dall'altro la certezza di possedere le qualità necessarie per portare a casa un risultato positivo.
La filosofia del tecnico biancorosso si basa su alcuni pilastri fondamentali: esperienza, unità di gruppo, consapevolezza dei propri mezzi e capacità di gestire la pressione. Ingredienti che, se dosati correttamente, potrebbero rivelarsi la ricetta giusta per centrare l'obiettivo.
Il match di Terni si presenta quindi come un banco di prova importante non solo dal punto di vista tecnico-tattico, ma anche e soprattutto sotto l'aspetto caratteriale. La sfida nella sfida sarà quella di riuscire a esprimere il proprio potenziale senza farsi condizionare dal peso specifico della posta in palio.
Con queste premesse, il Vicenza di Vecchi si appresta ad affrontare una delle trasferte più importanti della stagione, forte della convinzione di poter dire la propria anche lontano dalle mura amiche e con la determinazione di chi sa che certe occasioni vanno sapute cogliere al momento giusto.
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 01:00 Nations League: al via il raduno. Soncin: «Vincere per alimentare il sogno»
- 00:45 Continuità alla guida: Geraldi riconfermato alla Margheritese 2018
- 00:30 Via il tecnico Trevisan: una pagina si volta per l'Ambrosiana Trebaseleghe
- 00:15 Per non dimenticare: domani al Museo del Calcio un incontro a quarant’anni dalla tragedia dell’Heysel
- 00:00 Italia Under 20, nella notte il sorteggio della fase finale del Mondiale
- 23:45 ufficialeColognese, annunciato l'allenatore per la stagione 2025-2026
- 23:30 Trestina verso la riconferma totale dello staff tecnico
- 23:15 Vicenza eliminato, Vecchi: «Non è stata una gran partita: mi dispiace...»
- 23:00 Athletic Club Palermo, il giovane Conforto in prova al Cagliari
- 22:45 Maresca fa la storia: Chelsea trionfa in Conference League, ribaltato il Betis
- 22:30 Nuova Igea Virtus al lavoro per il rilancio: ricerca in corso per il direttore sportivo
- 22:15 Playoff Serie C, semifinali di ritorno: definite le due finaliste
- 22:00 Union Clodiense, Boscolo Bielo: «Non escludiamo il ripescaggio in Serie C»
- 21:45 ufficialePortoMansuè, colpo a centrocampo: c'è l'arrivo di Sibilia
- 21:30 Rivoluzione Saluzzo: l'ex designatore arbitrale Pairetto nuovo presidente
- 21:15 ufficialeCampobasso, annunciati il nuovo allenatore e diesse
- 21:00 Prato, il pres. Commini: «Se c'è un interesse reale, è il momento di farsi avanti»
- 20:45 Ascoli, Uniko smentisce tutto: «Nessun controllo all'Agenzia delle Entrate»
- 20:30 Orvietana, nel mirino c'è il play dell'Avezzano Selvaggio
- 20:15 Pisa: è già partito il casting per il successore di Pippo Inzaghi
- 20:00 Tutto tace in casa Gravina. Il futuro dei pugliesi è un rebus
- 19:45 Savoia: dimezzata la squalifica per i fatti post Gelbison
- 19:30 San Marino, che grana: la FSGC nega lo stadio per la prossima Serie D
- 19:15 Trento, ci siamo: ora può arrivare la firma del nuovo direttore sportivo
- 19:00 Casarano: vicini tre rinnovi per la prossima stagione di C
- 18:45 Pistoiese, mister Andreucci: «Ci sono diverse cose da salvare dell'ultima stagione»
- 18:40 Sorrento, la D su Polidori: due club sul 33enne attaccante
- 18:35 Scatenato il Vado: i liguri provano a strappare due calciatori ad una neopromossa in C
- 18:30 ufficialeCaravaggio, via mister e direttore sportivo
- 18:24 ufficialeUn'altra conferma in casa Mestre
- 18:15 Spezia, mister D'Angelo: «Noi abbiamo fatto qualcosa di incredibile e dobbiamo completare l’opera»
- 18:00 Conegliano: salutano tre componenti dello staff tecnico
- 17:45 Perugia: reso noto lo staff tecnico a disposizione di Cangelosi
- 17:30 Nocerina: ecco dove potrebbe tenersi il ritiro precampionato
- 17:15 Il Cjarlins Muzane presenta il suo staff tecnico
- 17:10 Il Pontedera si "arrende": prima la smentita, ora fa i conti con la volontà di Zocchi
- 17:05 Pineto e Spal sulle tracce di mister Serpini: la situazione
- 17:00 Orvietana, Capretti: «Se accadrà che qualcuno trovi situazioni più importanti e confacenti...»
- 16:55 Catania: il diesse Faggiano sul taccuino di un club di B?
- 16:50 Palermo: ora mister Inzaghi si avvicina di più. La situazione
- 16:45 Vibonese, il ds Meli: «Chi non ha ambizioni è destinato a rimanere nella mediocrità»
- 16:35 Scandicci, vicino il nuovo attaccante: è un 2001 autore di 14 gol quest'anno
- 16:30 Chiampo Calcio: confermata la dirigenza per la stagione 2025/2026
- 16:27 Pisa: sempre più probabile l'addio di mister Pippo Inzaghi
- 16:23 ufficialeSerie D, mister Becattini incassa la conferma
- 16:15 Avezzano: azzerate tutte le cariche societarie del club
- 16:00 Fabbrico, rafforzato il reparto difensivo con due nuovi arrivi
- 15:45 Termoli, il pres. Cesare: «A dicembre mi è stato chiesto di salvare la società in un momento drastico»
- 15:42 ufficialeCrotone, scatta l'obbligo di riscatto per Murano
- 15:39 Ancona, proseguono le trattative con Felleca: le ultime