La permanenza in Serie D è stata conquistata e ora il Termoli può guardare al futuro con rinnovata fiducia. Il numero uno del club molisano, Nicola Cesare, ha voluto condividere le sue riflessioni su una stagione che ha riservato momenti di grande tensione ma che si è conclusa con il raggiungimento dell'obiettivo primario.

Una stagione di alti e bassi culminata con la salvezza

Il percorso del Termoli nell'ultima annata calcistica è stato caratterizzato da numerose insidie e ostacoli che hanno messo a dura prova la tenuta della società. Il presidente Cesare ha ripercorso i momenti salienti di questi mesi intensi, sottolineando come l'impegno collettivo sia stato determinante per il conseguimento del traguardo sperato.

«È stata una stagione avvincente e faticosa», ha dichiarato il massimo dirigente giallorosso, evidenziando la complessità del cammino intrapreso. L'arrivo alla guida della società in un periodo particolarmente delicato ha richiesto interventi immediati e decisioni coraggiose per invertire una tendenza che appariva compromessa.

L'intervento decisivo nel momento più critico

Il punto di svolta si è materializzato nel mese di dicembre, quando la situazione del club necessitava di un intervento tempestivo e risolutivo. «A dicembre mi è stato chiesto di prendere la squadra in un momento drastico per riuscire almeno a salvare la società», ha spiegato Cesare, illustrando le circostanze che hanno portato al suo coinvolgimento diretto nella gestione operativa.

L'obiettivo iniziale era quello di garantire la sopravvivenza della società, ma i risultati ottenuti sono andati oltre le aspettative iniziali. «Siamo stati bravi a salvare anche il titolo e rimanere in Serie D con tutte le difficoltà a voi note», ha aggiunto il presidente, evidenziando come il gruppo sia riuscito a superare le problematiche che sembravano insormontabili.

I ringraziamenti del presidente: un lavoro di squadra

Nel tracciare il bilancio di questa stagione, Cesare ha voluto esprimere la sua gratitudine verso tutti coloro che hanno contribuito al raggiungimento dell'obiettivo. Il sostegno delle istituzioni locali ha rappresentato un elemento fondamentale: «Ringrazio il Sindaco e l'amministrazione tutta» per il supporto fornito nei momenti più difficili.

Particolare riconoscimento è stato riservato al Vice Presidente Fabio Ciarrocchi, definito dall'apporto «determinante» nel corso di questa stagione. Il contributo degli sponsor è stato altrettanto prezioso, garantendo quella stabilità economica necessaria per affrontare le spese e gli impegni del campionato.

Lo staff tecnico e dirigenziale: protagonisti del successo

Il presidente ha riservato parole di elogio per l'intero apparato tecnico e dirigenziale che ha lavorato con dedizione per centrare l'obiettivo salvezza. «Ringrazio il DG Giovanni Guadagnuolo, il DS Pino De Filippis, i Mister Andrea Mosconi e Massimo Carnevale, nonché tutto lo staff tecnico», ha dichiarato, sottolineando come ogni componente dell'organico abbia svolto il proprio ruolo con professionalità.

Non sono mancati i complimenti per i calciatori, «tutta la dirigenza e i collaboratori per aver svolto in modo esemplare il proprio lavoro, che ci ha permesso di raggiungere l'obiettivo». L'unità d'intenti e la collaborazione tra tutti i settori del club hanno rappresentato la chiave del successo in una stagione che poteva riservare ben altri epiloghi.

Sguardo al futuro: consolidamento e progettualità

Con la permanenza in Serie D assicurata, il Termoli può ora concentrarsi sulla programmazione della prossima stagione. Il presidente ha anticipato che «in questo momento si è a lavoro sia per adempiere agli impegni presi sia per impostare i criteri per la nuova stagione».

L'obiettivo dichiarato è quello di «consolidare la società per continuare nel progetto calcistico», ponendo le basi per un futuro più solido e ambizioso. La volontà è quella di costruire una struttura capace di competere con maggiore serenità nel panorama della Serie D, forte dell'esperienza maturata in questa stagione di transizione.

Le prospettive per il Termoli 

La salvezza raggiunta rappresenta un punto di partenza piuttosto che un punto di arrivo per il club molisano. L'esperienza accumulata in questi mesi di difficoltà ha temprato il gruppo e ha fornito importanti insegnamenti per il futuro. La determinazione mostrata nella fase più critica della stagione costituisce un patrimonio prezioso su cui costruire i prossimi progetti.

Il Termoli Calcio si appresta dunque ad affrontare la nuova annata con rinnovate ambizioni, consapevole delle proprie capacità e forte del sostegno di una comunità che non ha mai fatto mancare il proprio appoggio nei momenti più delicati.

Sezione: Serie D / Data: Mer 28 maggio 2025 alle 15:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print