Le negoziazioni per il passaggio di proprietà dell'Ancona entrano in una fase sempre più concreta, con l'emergere di uno scenario societario che potrebbe ridisegnare completamente il futuro del club marchigiano.

Al centro dell'operazione si profila un triumvirato imprenditoriale formato da Massimiliano Polci, Alessandro Di Paolo e Roberto Felleca, quest'ultimo figura di spicco che potrebbe portare in dote anche l'esperienza dirigenziale di Ninni Corda.

Felleca conferma l'interesse per la piazza dorica

L'imprenditore di origine sarda ha reso pubbliche le proprie intenzioni attraverso una dichiarazione rilasciata al quotidiano Il Resto Del Carlino, confermando ufficialmente l'attrattiva che la società anconetana esercita sui suoi progetti imprenditoriali. Durante l'intervista, Felleca ha rivelato di aver intrattenuto colloqui approfonditi con Polci, comunicandogli che nonostante stia contemporaneamente valutando l'acquisizione di un'altra realtà calcistica professionistica, il richiamo di Ancona potrebbe prevalere sulle altre opzioni.

L'imprenditore ha sottolineato le potenzialità della piazza marchigiana con parole significative: la città rappresenta un contesto ideale per il tipo di progetto sportivo che intende sviluppare, equiparabile a realtà come Como e Foggia dove ha già operato con successo. Secondo la sua visione, Ancona possiede le caratteristiche necessarie per ambire anche al palcoscenico della Serie A, obiettivo che ritiene raggiungibile grazie alle risorse di cui dispone, pur non escludendo che tale traguardo possa essere conseguito anche oltre il proprio diretto coinvolgimento.

I prossimi passi delle trattative

Per quanto riguarda lo stato attuale delle negoziazioni, Felleca ha chiarito di aver sostenuto esclusivamente una serie di incontri preliminari con Massimiliano Polci. L'evoluzione naturale del processo potrebbe portarlo nei prossimi giorni direttamente ad Ancona, dove prevede di incontrare il sindaco della città e di acquisire una percezione diretta dell'ambiente calcistico locale.

Il ruolo chiave di Ninni Corda

Un aspetto particolarmente interessante dell'eventuale operazione riguarda la possibile inclusione di Ninni Corda nel nuovo organigramma societario con funzioni di direttore generale. Felleca ha espresso grande apprezzamento per il dirigente sardo, evidenziando la qualità della collaborazione professionale già sperimentata e definendolo una persona di assoluta affidabilità.

L'imprenditore ha precisato che ogni decisione relativa alla struttura dirigenziale verrà definita successivamente al completamento dell'acquisizione societaria, ma ha voluto sottolineare il curriculum di Corda, ricordando la sua capacità di operare con successo anche indipendentemente dalla loro partnership. Particolarmente significativo è il riconoscimento delle competenze del dirigente sardo nella gestione dei passaggi di categoria, avendo conquistato numerosi titoli sia nelle vesti di allenatore che di direttore sportivo, dimostrando particolare efficacia nelle promozioni dalla Serie D alla Serie C.

L'attenzione del sindaco Silvetti

La situazione societaria del club ha catturato anche l'attenzione delle istituzioni locali. Il sindaco di Ancona, Daniele Silvetti, ha manifestato l'intenzione di monitorare attentamente l'evolversi della vicenda, prevedendo un prossimo confronto con Polci per valutare anche i profili dei potenziali nuovi soci che potrebbero entrare nella compagine societaria.

Le dichiarazioni di Ninni Corda

Anche Ninni Corda ha fornito il proprio punto di vista sulla situazione attraverso le colonne del Resto Del Carlino. Il dirigente ha ricordato il percorso professionale condiviso con Felleca, durato quattro anni e caratterizzato da risultati eccellenti conseguiti con Como e Foggia. Il suo palmares personale include sei campionati vinti in Serie D, credenziale che testimonia la sua esperienza nelle categorie dilettantistiche.

Per quanto riguarda l'eventuale ruolo di direttore generale nell'Ancona, Corda ha mantenuto una posizione di riservatezza, precisando di non aver ancora assunto impegni definitivi con alcuna società. Ha delegato a Felleca e Polci la comunicazione ufficiale degli sviluppi, limitandosi a esprimere parole di apprezzamento per la piazza anconetana.

Il dirigente sardo ha poi voluto evidenziare le qualità imprenditoriali di Felleca, ricordando come la sua candidatura per Como e Foggia sia stata supportata direttamente da Gabriele Gravina in due occasioni consecutive. Questa circostanza testimonia la considerazione di cui gode l'imprenditore negli ambienti federali, elemento che potrebbe rappresentare un valore aggiunto per qualsiasi progetto calcistico.

Corda ha concluso esprimendo ottimismo sulla possibile composizione societaria, ritenendo che l'eventuale ingresso di Felleca, affiancato da Polci e Di Paolo, costituirebbe una componente societaria di primissimo livello per perseguire obiettivi ambiziosi.

La vicenda dell'Ancona Calcio si prepara dunque a vivere settimane decisive, con tutti gli attori coinvolti chiamati a definire i dettagli di un'operazione che potrebbe segnare l'inizio di una nuova era per il calcio marchigiano.

Sezione: Serie D / Data: Mer 28 maggio 2025 alle 15:39
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print