Si è giunti a un punto fermo nella dolorosa vicenda di violenza sessuale di gruppo che aveva coinvolto alcuni calciatori professionisti. La Corte di Cassazione ha messo la parola fine al percorso giudiziario per tre degli imputati, confermando le pene precedentemente stabilite.

Il calciatore argentino Santiago Visentin, ventiseienne e attualmente tesserato per l'Audace Cerignola, ha visto la conferma definitiva della condanna a sei anni di reclusione per il reato di violenza sessuale di gruppo. La condanna, ora esecutiva, è relativa ai fatti accaduti nella notte tra il 18 e il 19 gennaio del 2020.

All'epoca della vicenda, un totale di cinque calciatori militava nelle file della Virtus Verona. L'episodio scatenante fu la denuncia di una studentessa veronese, all'epoca dei fatti appena ventenne, la quale aveva raccontato di essere stata condotta da un calciatore – suo compagno di scuola – in un appartamento dove erano presenti altri quattro atleti. Secondo la denuncia, la giovane sarebbe stata fatta ubriacare e in seguito sottoposta a rapporti sessuali non consenzienti.

Oltre a Visentin, la Corte Suprema ha confermato le condanne anche per Gianni Manfrin, trentadue anni, e Stefano Casarotto, ventinove anni, per entrambi i quali è stata stabilita una pena di tre anni e quattro mesi. Per Manfrin e Casarotto è stata inoltre accolta la richiesta di accedere ai percorsi di giustizia riparativa. Le sentenze per i tre atleti sono da considerarsi esecutive.

L'unico verdetto che resta ancora in sospeso è quello riguardante Edoardo Merci. I giudici della Cassazione hanno infatti accolto il ricorso presentato dal suo collegio difensivo, procedendo all'annullamento della sentenza di secondo grado che lo aveva condannato a sei anni. Di conseguenza, gli atti processuali sono stati rinviati a una diversa sezione della Corte d'Appello per la celebrazione di un nuovo giudizio.

Si ricorda infine che il quinto calciatore coinvolto nella vicenda, Daniel Onescu, aveva definito la sua posizione giudiziaria precedentemente, venendo condannato a un anno e dieci mesi con pena sospesa a seguito di patteggiamento.

Sezione: Serie C / Data: Ven 24 ottobre 2025 alle 08:55
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print