Il calciomercato si infiamma con un vero e proprio testa a testa per assicurarsi le prestazioni di Manuel Sarao, l'esperto attaccante classe 1989 attualmente sotto contratto con il Siracusa. Reduce da una stagione trionfale culminata con la vittoria del campionato sotto la guida del tecnico Turati, il centravanti milanese è diventato un obiettivo primario per diverse società, con la neopromossa Athletic Palermo in prima linea.

La società palermitana, che ha recentemente annunciato l'arrivo del rinomato direttore generale Giorgio Perinetti, sta esercitando un forte pressing per portare Sarao nel capoluogo siciliano. Nonostante l'attaccante sia ancora legato al Siracusa da un contratto per un'altra stagione, l'opportunità di intraprendere una nuova sfida con l'Athletic Palermo potrebbe rivelarsi allettante.

Sarao, con un curriculum calcistico che vanta esperienze significative in piazze come Lumezzane, Catanzaro, Monopoli, Virtus Francavilla, Cesena, Reggina, Gubbio e Catania, è un profilo di grande esperienza e affidabilità. La sua capacità di incidere, dimostrata anche nell'ultima stagione vincente, lo rende un pezzo pregiato sul mercato.

L'interesse dell'Athletic Palermo non è l'unico: pare che sull'attaccante ci siano anche richieste da squadre di categoria superiore, il che rende la sua acquisizione ancora più complessa e ambita. Un fattore che potrebbe giocare a favore dell'Athletic Palermo è la potenziale ricongiunzione con Antonio Mazzotta, ex compagno di squadra di Sarao ai tempi del Catania in Serie C. La presenza di un volto familiare potrebbe facilitare l'inserimento e l'adattamento dell'attaccante nella nuova realtà.

Le prossime settimane saranno decisive per definire il futuro di Manuel Sarao. Il pressing dell'Athletic Palermo è forte, ma la concorrenza è agguerrita. Gli addetti ai lavori e i tifosi attendono con ansia gli sviluppi di questa avvincente trattativa di mercato.

Sezione: Esclusiva NC / Data: Mar 15 luglio 2025 alle 19:40
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print