Ultima trasferta stagionale sfortunata per la capolista Cuneo, da tempo promossa in Seconda Divisione, e quindi poco preoccupata del risultato del Coppi di Tortona. Contro il determinato Derthona, l’undici di Salvatore Iacolino gioca comunque con nerbo e decisione nonostante si trovi al cospetto di una rivale che battaglia per scongiurare i play out retrocessione. A confermare le velleità bellicose degli ospiti cuneesi ci pensa passerò, il quale dopo solo 4’ di gioco si rende protagonista di una straordinaria iniziativa personale nell’area di rigore locale conclusa dal giovane terzino destro con un perfetto e micidiale diagonale sul primo palo che non lascia scampo all’estremo difensore tortonese Bodrito.

 

Acquisto il subitaneo vantaggio, il Cuneo successivamente resiste alla reazione dei padroni di casa imbastita sull’asse Gritti – Ugali, lesto a rubar il tempo a capitan Longhi e a concludere a rete anche se con poca precisione. Non pago dell’occasione mancata poco dopo è lo stesso Ugali a correggere in rete un preciso traversone di Ambrosini ma scontrandosi con la pronta e reattiva risposta di Danilo Tunno, ancora sugli scudi alcuni istanti più tardi sull’ennesimo tentativo, questa volta di testa, di uno scatenato Ugali. I biancorossi rispondono con Galfrè, puntuale nell’apertura per Fantini, il cui diagonale termina sui guantoni di Bodrito. Il Derthona rincorre il pareggio con tutte le proprie forze e al 19’ affida le proprie speranze a Gritti che, su punizione, impegna Tunno che si salva in angolo.

 

Appuntamento con il gol esclusivamente rinviato perché al 25’ Balsamo lancia Bertocchi il quale, dopo aver superato l’opposizione di Passerò, si accentra, scocca un destro a giro ‘alla Del Piero’ e trova la gioia del pareggio infilando la sfera appena sotto l’incrocio dei pali. Acquisito il pareggio la formazione locale non placa la propria foga agonistica e, anzi, accelera ulteriormente nel tentativo di trovare il prezioso vantaggio: Ambrosini lancia Colombo che brucia sul tempo i due centrali di difesa cuneesi e uccella Tunno in disperata uscita. Poco più tardi è ancora Tunno a sventare un preciso colpo di testa ravvicinato di Ugali. Nulla può però l’estremo difensore ospite quando, al 39’ Motta cerca e trova un cross che Colombo appoggia con la testa per l’accorrente Bertocchi il cui successivo controllo e conclusione sono da antologia e valgono il momentaneo 3-1.

 

Ora è il Cuneo che non ci sta e alza il proprio baricentro: al 40’ Lodi calcia una punizione dal limite che scende improvvisamente mancando di un nulla il bersaglio maggiore. Nella seconda frazione di gioco lo stesso Lodi serve Fantini il cui destro da posizione defilata si alza di poco sulla traversa. Il frangente è favorevole ai biancorossi che non accennano a placare la propria determinazione e, anzi, al 10’st su iniziativa di Morabito, tornano a bussare alla porta locale, con Fantini, appostato nei pressi del palo, poco preciso nel correggere in rete il traversone del fluidificante mancino. Al quarto d’ora, invece, è nuovamente Tunno a scongiurare un passivo peggiore, opponendosi con i piedi al tentativo di Colombo. Alcuni istanti più tardi ci prova quindi Mazzotti, imbeccato da Fantini, ma il suo tiro per quanto pregevole, si scontra con la reattività di Bodrito. Poco prima dello scadere Mazzotti restituisce il precedente favore al capocannoniere biancorosso la cui conclusione, tuttavia, gli viene rimpallata da una provvidenziale uscita di Bodrito.

 

Quando scocca il 90’ Lodi calcia una punizione dalla trequarti sinistra del terreno di gioco, sul pallone si precipita Sentinelli il cui stacco è preciso e puntuale come il successivo colpo di testa sottomisura che, tuttavia, sbatte sulla traversa. In pieno recupero, infine, è Buelli a guadagnare, con caparbietà, un calcio di rigore concesso dal direttore di gara per un contatto irregolare con il tortonese Musolino. Sul dischetto degli undici metri si porta Enrico Fantini, il quale dopo essersi posizionato il pallone, calcia realizzando, con freddezza e precisione il 29° gol di una stagione memorabile. Domenica 8 maggio il Cuneo torna al "Paschiero" per congedarsi dal proprio pubblico e da questo campionato, oltre che da questa categoria, nel derby provinciale con i cugini dell'Albese.

 

DERTHONA – CUNEO 3-2
DERTHONA: Bodrito, Ambrosini, Mazzoleni (40' st Tine), Gritti, Balsamo, Musolino, Motta, Montingelli (30' st Pellegrini), Colombo (36' st Castagna), Bertocchi, Ugali. A disposizione: Rosti, Zefi, Mauri, Jauch Rodriguez.
CUNEO: Tunno, Passerò, Morabito, Sentinelli, Roveta, Longhi (28' st Cappannelli), Galfrè, Lodi, Di Paola (13' st Buelli), Garavelli (5' st Mazzotti), Fantini. A disposizione: Baudena, Gaggero, Bono, Sese.
ARBITRO: Mainardi di Bergamo.
MARCATORI: pt 5' Passerò (C), 25' e 39' Bertocchi, 34' Colombo (D), st 49' rig. Fantini (C).
NOTE: Pomeriggio soleggiato, temperatura estiva, terreno in buone condizioni. Ammoniti Lodi, Mazzotti (C) e Mazzoleni (D) per gioco falloso. Angoli: 6-7. Spettatori 400 circa.

Sezione: Serie D / Data: Lun 02 maggio 2011 alle 17:00 / Fonte: ufficio stampa cuneo calcio
Autore: Maria Lopez
vedi letture
Print