Dal 30 maggio al 2 giugno in Gallura al via 32 squadre provenienti da 8 nazioni. In campo anche i ragazzi provenienti dall'Ucraina in guerra del Lokomotiv Kiev e per la prima volta dal Brasile il Flamengo. Il 19 maggio la presentazione al Grand Hotel in Porto Cervo
Un'edizione straordinaria, ricca di novità, la prima delle quali è rappresentata dal nuovo Partner tecnico. Da quest'anno il Torneo mondiale "Manlio Selis", il "Mundialito per club" under 14, si svolgerà sotto il segno di Adidas, un marchio internazionale che ha scelto di affiancare la manifestazione, giunta alla sua 28^ edizione. Una novità di grande fascino per coloro che seguono il calcio giovanile ma anche un premio al lavoro svolto in questi anni: 'Se penso a dove siamo partiti faccio fatica a crederci ma è tutto vero - le parole di Enea Selis, organizzatore dell'evento insieme con la moglie Giusy Fois. Dopo otto anni di collaborazione con Le Coq Sportif le strade si sono divise ed è arrivata questa opportunità straordinaria di Adidas. Un marchio che rappresenta il calcio a tutti i livelli e che ha scelto il Torneo nato nel ricordo di mio padre. Questo non può che renderci orgogliosi e motivati a fare ancora di più e meglio".
Dal 30 maggio al 2 giugno, sui campi della Gallura, si sfideranno 32 squadre, le più importanti società professionistiche italiane ed estere e le realtà dilettantistiche di tutto il territorio italiano per un evento ormai divenuto punto di riferimento della programmazione sportiva e turistica della Regione Sardegna, sponsor della manifestazione.
I COMUNI. Saranno i Comuni di Loiri Porto San Paolo, Monti, Budoni, Arzachena e Olbia, sede della finalissima, a ospitare le gare del Torneo.
LE SQUADRE. Professionisti: Atalanta, Cagliari, Milan, Genoa, Juventus, Roma, Inter, Spezia, Pisa, Torres. Espanyol Barcellona ( Spagna ), Talleres De Cordoba ( Argentina ), Flamengo ( Brasile ), Stoccarda ( Germania ), Lokomotiv Kiev ( Ucraina ), Sigma Olomouc ( Repubblica Ceca ). Dilettanti Italiani: Tor Tre Teste Roma, Romulea, Urbetevere Roma, Centro Olimpico Romano, Vigor Perconti ( Lazio ), Levante Azzurro Bari ( Puglia ), Emanuele Troise ( Campania ), Latte Dolce Sassari, San Paolo Sassari, Cos Sarrabus Ogliastra, Gr 11 Cagliari, Pirri, Olbia Academy, Porto Rotondo, Budoni ( Sardegna ). Dilettante estera: Magic Soccer Toronto ( Canada ).
DALL'UCRAINA IN GUERRA ALLA GALLURA. Uno spazio speciale, il tempo sospeso. La presenza della squadra del Lokomotiv Kiev (a cui recentemente è stato distrutto il centro sportivo) è uno degli aspetti più significativi di questa 28^ edizione del Selis. Un invito raccolto che vuole essere un messaggio di pace perché ospitare questi ragazzi in questo terribile periodo per loro rappresenta la mano tesa e la volontà di urlare insieme, oltre ogni schieramento, che lo sport unisce e non divide.
IL BRASILE. Per la prima volta nella storia del Torneo sarà ai nastri di partenza una formazione brasiliana, il Flamengo. La seconda sudamericana dopo il Talleres di Cordoba che torna al Selis dopo l'esperienza della scorsa edizione.
GARE IN DIRETTA CON VEO TECHNOLOGIES. L'azienda leader nel settore anche quest'anno sarà presente in Sardegna con la sua tecnologia per offrire la copertura su tutti i campi, dalle fasi eliminatorie alla Finalissima. Grazie a questa collaborazione si potrà offrire una copertura totale di tutte le gare portando le partite e gli highlights direttamente agli appassionati del torneo e gli addetti ai lavori: attraverso la tecnologia follow-cam basata sull'intelligenza artificiale la nuova Veo Cam 3 offrirà il live- streaming senza il lavoro di alcun operatore.
PATROCINIO. Fondamentale il patrocinio che ogni anno arriva dalla Regione Sardegna e al Torneo solo arrivati i saluti della presidente Alessandra Todde: « La 28^ edizione del Torneo Mondiale "Manlio Selis" ripropone la nostra isola come vetrina del suo territorio incontaminato attraverso un evento di calcio giovanile di altissimo livello che si è ormai imposto nell'elite delle manifestazioni sportive di qualità. La presenza quest'anno tra le squadre partecipanti della compagine ucraina del Lokomotiv Kiev lancia un potente messaggio di pace e coesione sociale. Il Torneo si conferma splendido veicolo di confronto culturale e agonistico regalando a tutti i giovani calciatori un'esperienza dai grandi valori umani ed educativi. Un altro aspetto fondamentale è quello turistico con centinaia di visitatori al seguito dei club in gara a popolare un periodo "di spalla" e pronti inoltre a raccontare delle bellezze della nostra terra e delle sue eccellenze enogastronomiche. La caparbietà e la smisurata passione degli organizzatori meritano il massimo sostegno. Auguro agli organizzatori un'edizione ricca di emozioni che li ripaghi degli enormi sacrifici».
TEAMWORK, Fondata nel 2004 e con sede a Durham (North Carolina, USA), Teamworks è il sistema operativo collaudato per le alte prestazioni, che alimenta più di 6.000 organizzazioni sportive, militari e di pubblica sicurezza in tutto il mondo.
"Siamo entusiasti di collaborare quest'anno con il Torneo Mondiale Manlio Selis - commenta Alex Iacoponi, Account Executive di Teamworks, Italia - come partner tecnologico ufficiale di uno dei più prestigiosi eventi di calcio giovanile U-14 a livello internazionale. È un onore sostenere un torneo che mette in mostra il futuro del gioco su un palcoscenico globale".
Questa partnership ha un significato profondo: porta in Sardegna una realtà utilizzata da top club, leghe e università d'élite, e consente al Torneo Selis di distinguersi anche nella qualità della gestione organizzativa e nella digitalizzazione dei processi.
PROGETTI SOCIALI. Lo scorso anno i giovani calciatori del "100% UGI Torino", la prima squadra di calcio formata esclusivamente da adolescenti guariti da un tumore, sono scesi in campo nell'ambito del Torneo Selis confrontandosi con le formazioni locali. Un'esperienza che ha fatto seguito alle iniziative SOCIAL GOL che hanno avuto come protagoniste le squadre israelo-palestinese nel 2022 e quella formata da rifugiati ucraini nel 2023.
Nella 28esima edizione i ragazzi del reparto oncologico dell'Ospedale Regina Margherita di Torino torneranno a calcare i campi del Selis insieme con quelli del reparto pediatrico Oncoematologia dell'Ospedale Santa Chiara di Pisa per una partita speciale che si svolgerà a Budoni il 1° giugno.
IL TROFEO. Cerasarda, azienda sarda leader mondiale del settore della ceramica, ha firmato anche quest'anno il prestigioso Trofeo. Uno straordinario pezzo unico, di grande valore, che andrà a impreziosire la bacheca della squadra vincitrice.
PRESS CONFERENCE. Il prossimo 19 maggio, nella bellissima struttura del Grand Hotel in Porto Cervo, alle ore 11, si terrà la PRESS CONFERENCE che sarà presentata dal giornalista di Amazon Prime Alessandro Alciato e durante la quale saranno svelati i Gironi alle squadre partecipanti.
LE PREMIAZIONI. Nel corso della mattinata si alterneranno le premiazioni a personalità del mondo dello sport, atleti, giornalisti, addetti ai lavori, che si sono distinte nella scorsa stagione. Ma non solo, ci saranno anche leggende dello sport, italiane e straniere.
⦁ LEGGENDA ITALIANA: Andrea Barzagli
⦁ LEGGENDA STRANIERA: Fernando Llorente
⦁ MIGLIOR ALLENATORE: Andrea Soncin (CT Italia femminile)
⦁ PREMIO "VALORI DELLO SPORT" : Martina Rosucci (Juventus Women)
⦁ PREMIO FAIR PLAY : Daniele Orsato
⦁ MIGLIORE CALCIATRICE: Cristiana Girelli (Juventus Women)
⦁ MIGLIORE GIORNALISTA UOMO: Pierluigi Pardo (Dazn)
⦁ MIGLIORE GIORNALISTA DONNA: Alessia Tarquinio (Amazon Prime Video)
⦁ MIGLIOR MANAGER MEDIA SPORTIVI : Marco Foroni (Amazon Prime Video)
⦁ MIGLIOR DIRIGENTE SETTORE GIOVANILE : Raffaele Fumagalli (Inter)
⦁ PREMIO " Ragazzo del Selis" : Roberto Piccoli (Cagliari Calcio)
⦁ PREMIO MIGLIOR SOCIETA' DILETTANTISTICA
LA FINALE. La finalissima si terrà il 2 giugno allo stadio " Bruno Nespoli" di Olbia. «La nostra amministrazione non potrebbe esserne più fiera - le parole dell'Assessore allo sport Elena Casu - da sempre, infatti, abbiamo convintamente deciso di puntare sugli eventi sportivi di spessore come il Torneo Selis. Vedere migliaia di ragazzi provenienti da tutto il mondo ci rende molto orgogliosi e la nostra città sarà sicuramente pronta ad accoglierli con grande entusiasmo».
LO SPOT. Con lo slogan "Have fun, it's football!" il nuovo spot del Torneo Manlio Selis firmato da Giovanni Loriga ed Enrico Pinna, ricorderà ai giovani atleti che la cosa più importante è sempre giocare a calcio per divertirsi. E cosa c'è di più gioioso dell'esultanza nel mondo del calcio? Ballare, fare gesti che poi diventano iconici, fare capriole, buttarsi per terra, giocare con i compagni, sono momenti di condivisione che danno spettacolo e regalano emozioni, eppure sono anche quei momenti di cui non si parla mai. Si parla di tecnica, di tattica, di arbitri, di errori ma mai di come dovrebbero essere fatte le esultanze, eppure sono parte del gioco. In un'edizione in cui saranno presenti due squadre sudamericane, da Argentina e Brasile, il tema del calcio come divertimento e spettacolo non può che essere il fulcro di questo nuovo Spot.
IL TROFEO. Cerasarda, azienda sarda leader mondiale del settore della ceramica, ha firmato anche quest'anno il prestigioso Trofeo. Uno straordinario pezzo unico in ceramica con inserti in oro, di grande valore, che andrà a impreziosire la bacheca della squadra vincitrice.
COMUNICAZIONE. ll Selis è cresciuto negli anni anche sul fronte della comunicazione, grazie alla presenza delle telecamere di Sky Sport, degli inviati di La Repubblica, della Gazzetta dello Sport, grazie all'attenzione ricevuta da Ansa, Sport Mediaset, Eurosport, Tuttomercatoweb e dei più importanti organi d'informazione nazionali e locali La Nuova Sardegna e Unione Sarda.
Straordinario il risultato con i gol della finale dello scorso anno che hanno raggiunto il milione di visualizzazioni. Un giro del mondo che oggi naviga anche via social, e che proprio dai media più seguito dai giovanissimi vuole ripartire in questa edizione.
CRONACHE DI SPOGLIATOIO. Su questo fronte è importante la partnership avviata con Cronache di Spogliatoio, community nata sui social ma anche testata giornalistica regolarmente registrata, il 2° organo di stampa più influente in Italia su web e social, con oltre un milione e 100mila follower, l'engagement rate più alto d'Italia tra le community sportive.
Sui campi saranno inoltre presenti content creator e influencer del mondo dello sport che avranno il compito di far conoscere da vicino i veri protagonisti, i ragazzi delle 32 squadre al via.
28 ANNI DI SELIS. LA STORIA
Era il 1997 e un piccolo Torneo di calcio giovanile divenne il modo più bello per ricordare uno sportivo assai noto in Gallura che ai giovani, allo sport, al calcio e al suo territorio aveva dedicato tantissimo. Nasce così il Torneo "Manlio Selis". La prima edizione la vinse il Luras, poi fu la volta del Palau, della vicina Tempio, del Calangianus e ancora Luras per due anni fino al 2003 quando il Latte Dolce di Sassari si aggiudicò la settima edizione del Torneo.
La svolta arriva nel 2004, quando in Sardegna arriva una delle società più blasonate d'Europa. L'Ajax non fa sconti e si aggiudica l'8^ edizione del Torneo Selis mostrando ai giovani calciatori e al pubblico sempre più numeroso un gioco spettacolare e uno stile inconfondibile.
Nell'edizione successiva ancora una svolta. Al Torneo Selis arriva la prima squadra professionistica della penisola: il Genoa. Il sodalizio ligure si aggiudica il Torneo per tre edizioni consecutive, dal 2005 al 2007. Una presenza che diventa conferma per gli anni successivi e un'amicizia con che si rafforza e richiama altre squadre professionistiche italiane.
Nel 2008 si inizia a crescere anche sulla comunicazione con le prime conferenze stampa e i premiati del mondo dello sport. E' la Roma di tanti giovani divenuti poi campioni ad alzare il Trofeo, ceduto nel 2009 al Torino, altra società che non ha più smesso di partecipare al Selis. Nell'edizione numero 14 è ancora la Roma ad aggiudicarsi il Selis prima di cedere lo scettro ai milanesi dell'Inter che vincono nel 2011 e nel 2012.
Il Selis ha ormai grande appeal e tutte le formazioni italiane ed estere partecipano con il giusto spirito agonistico, ospiti di location da sogno della nostra isola, vetrina e palcoscenico delle avventure sportive di futuri campioni.
Dal 2013 al 2015 sono i granata del Torino a sbaragliare la concorrenza vincendo tre edizioni bellissime e sempre più competitive, con un livello di partecipazione sempre maggiore.
Il Torneo Selis diventa cartoline bellissime dei giovani calciatori che si rilassano sulle spiagge o passeggiano per i borghi di mare, impegnati nelle sfide ma anche immersi in una vacanza da sogno in cui ospitalità e offerta ricettiva sono coinvolti sempre di più.
Nel 2016 il Torneo inizia una fase nuova. I social e le immagini delle presentazioni, dei premiati e delle sfide sul campo diventano protagonisti come e quanto i calciatori e la multimedialità diventa parte integrante dell'evento. E' l'Atalanta ad aggiudicarsi per la prima volta il Trofeo in ceramica firmato Cerasarda.
Nel 2017 un'altra prima volta ma non con sorpresa. La fortissima Fiorentina arriva fino in fondo dopo aver mostrato i muscoli durante tutto il torneo e si aggiudica la sua prima coppa e l'edizione numero 20.
Sono solo tre le squadre straniere ad aver vinto il Selis, e nonostante il numero delle formazioni presenti da tutto il mondo (compresi Sud America, Giappone e Australia!) sia cresciuto nel corso degli anni bisogna attendere il 2018 per rivedere il successo di una società estera dopo quello dell'Ajax nel lontano 2004.
Si tratta dei Blancos del Real Madrid, una formazione che ha incantato per la facilità con cui ha proposto il suo gioco rapido e tecnico mettendo in luce dei veri, piccoli, ma straordinari, talenti.
Nel 2019 è ancora l'Atalanta a sollevare il trofeo della 23^ edizione confermando la bontà di un settore giovanile tra i più prolifici d'Italia.
Dopo aver dovuto saltare il 2020 a causa della pandemia, nel 2021, Christmas Edition che si è svolta a dicembre tra Tempio, Olbia, Luras e Calangianus, è arrivata una sospirata prima volta, quella della Juventus.
Nel 2022 si è svolta l'edizione d'argento, la 25esima e ad aggiudicarsi il prestigioso trofeo è stata l'Inter dopo aver superato in finale l'Atalanta.
Arriviamo al 2023, anno che ha visto trionfare in uno stadio Nino Manconi di Tempio Pausania gremito la AS Roma. Una finale bellissima e molto partecipata che ha segnato nuovi record per il Torneo Manlio Selis: oltre un milione di visualizzazioni per le immagini della Finale.
L'edizione 2024 ha avuto la sua consacrazione assoluta con il boom sui social culminato con la Finalissima di Arzachena che ha visto alzare la Coppa all'Espanyol de Barcelona. Un nuovo capitolo ci attende.
Altre notizie - Calcio giovanile
Altre notizie
- 12:15 Campodarsego: se Bergamaschi saluta, ci sono due ipotesi per la carica di direttore sportivo
- 12:00 Il Brindisi riparte dopo la retrocessione: società unita verso nuovi obiettivi
- 11:45 ufficialeLuparense, lascia il direttore sportivo Briaschi
- 11:30 Chievo, il neo presidente Laterza: «Pellissier sarà responsabile dell'area tecnica»
- 11:15 Modesto esalta l'Atalanta U23: «Ragazzi fantastici, pronti per il prossimo turno play-off»
- 11:00 Una squadra che ha chiuso al 3° posto in D quest'anno va verso il cambio di allenatore
- 10:45 Pianese ko col Pescara. Formisano: «Accettare la sconfitta è un gesto di grande coraggio»
- 10:30 Facciolo carica la Vibonese: «Al Granillo per giocarcela»
- 10:15 Tanto mercato da B e C per un 21enne centrocampista campano
- 10:00 Crema: piace un esterno offensivo classe '97 affrontato quest'anno
- 09:45 Academy Calvairate, si chiude l'era Motta: cambio di guida tecnica per la prossima stagione
- 09:30 Cynthialbalonga: conferme su Ferazzoli, più dubbi su Moroncelli
- 09:15 Real Calepina: può arrivare dall'Eccellenza il nuovo mister, in caso di partenza di Espinal
- 09:00 Serie C Girone C, la classifica cannonieri finale: Lescano show! Poi Caturano e Tumminello
- 08:45 Legnago: come direttore sportivo, può arrivare un ex Ambrosiana
- 08:30 L'Aquila blinda Brunetti: il capitano rinnova fino al 2027
- 08:15 Se Giovannini decide di restare vicino casa, c'è un'ipotesi molto accreditata sul suo futuro
- 08:00 Serie C Girone B, la classifica cannonieri finale: Cicerelli ha messo tutti in fila
- 07:45 L'Asti potrebbe ripartire da un mister che arriva da... Asti
- 07:30 Correggese: piace il profilo di un allenatore ex calciatore professionista
- 07:15 Grosseto pronto ad approfittare dell'eventuale separazione tra Indiani e il Livorno
- 07:00 Serie C Girone A, la classifica cannonieri finale: tutti dietro Vlahovic, il primo inseguitore è Comi
- 06:45 Confermato il mister, ora il Bassano deve pensare al direttore sportivo: gli scenari
- 06:30 Duello Giuliodori-Lauro per una panchina di D? La situazione
- 01:00 Torna il 28° Torneo mondiale "Manlio Selis" - Sardegna Cup
- 00:45 Si dividono le strade del Casal di Principe e del tecnico Fabozzo
- 00:30 Pordenone FC, la ripartenza neroverde raccontata al corso di Marketing
- 00:15 Rovato Vertovese: la fusione che ha riscritto la storia del calcio dilettantistico bresciano
- 00:00 Champions League, a Monaco il 31 maggio la finale sarà PSG-Inter
- 23:45 L'Italia Under 17 sfida la Francia. Randazzo: «Siamo forti e ce la possiamo giocare»
- 23:30 Atletico Ascoli, Seccardini: «Il mio futuro è qui con il diesse Marzetti»
- 23:15 Cosmi: «La Serie C, palestra fondamentale... Play-off hanno valore formativo»
- 23:03 Il Paris Saint-Germain piega l'Arsenal e vola in finale di Champions con l'Inter
- 23:00 Vogherese, patron Cavaliere pensa al futuro. Diesse D'Agnelli verso l'addio
- 22:45 Andreoletti ringrazia Padova: «Porterò nel cuore i tifosi...»
- 22:30 Ghiviborgo, Remaschi: «Play-off risultato inaspettato. Nostro obiettivo era la salvezza»
- 22:15 Messina, Garofalo: «Pronti alla battaglia con il Foggia per la salvezza»
- 22:00 Serie C, risultati e marcatori del secondo turno play-off
- 21:45 Padova in Serie B, Peghin: «Le stelle si sono allineate a Trieste»
- 21:30 Sambenedettese, mister Palladini: «Tante big nel girone, non partivamo come favoriti»
- 21:15 La Sampdoria prepara lo scontro salvezza contro la Salernitana
- 21:00 Poggibonsi, Baiano sul futuro: «Devo confrontarmi col club...»
- 20:45 Assoluzione di Dani Alves la Procura della Catalogna fa ricorso
- 20:30 Grosseto, stagione da bocciare: ma è già tempo di futuro
- 20:15 Reggiana, Dionigi: «A Castellammare sarà battaglia vera»
- 20:00 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale del primo turno Play-off promozione
- 19:45 Under 19 LND in grande stile: cinquina al Sassuolo
- 19:30 Il presidente Bodin rilancia: «Il Siena raggiungerà la Serie C»
- 19:15 ufficialeLa Fiorentina esercita l'opzione e rinnova il contratto di Palladino
- 19:00 Paternò, stagione da incorniciare. Sirene per il diesse Strianese