La Nazionale Under 17 femminile italiana è a un passo dalla qualificazione alla semifinale e al prossimo Mondiale di categoria. Domani alle ore 16 italiane (in diretta tv su RaiSport), le Azzurrine scenderanno in campo per la loro seconda sfida dell'Europeo, dopo l'esordio vincente di lunedì pomeriggio con la Polonia. L'avversaria di turno sarà la Francia, una vera e propria potenza del movimento, allo stadio Torsvollur di Torshavn, l'impianto sportivo più grande delle isole Faroe. L'obiettivo è vincere per centrare tutti gli obiettivi prefissati a inizio torneo, o quantomeno uscire indenni con un punto in tasca per giocarsi tutto nelle sfide dell'ultima giornata del raggruppamento, che comprende anche le campionesse in carica della Spagna.

Il ricordo della vittoria contro la Polonia

Due giorni fa, al minuto 94 di una sfida infinita, Italia-Polonia, le ragazze di Selena Mazzantini hanno vinto due volte: alla fine di un primo tempo quasi perfetto, chiuso avanti sul 3-0, e al definitivo fischio finale, respingendo tutti i tentativi avversari di rientro nel match. Al 94° minuto, con la Polonia tornata sotto nel punteggio fino al 4-3, le Azzurrine hanno dovuto respingere un calcio d'angolo. "Guardavo il cronometro e il tempo sembrava non scorrere più… Poi ho girato la testa e ho visto il portiere avversario salire su questo corner. E allora ho pensato: ok, sta finendo… È andata bene", sorride Francesca Randazzo, difensore e terzino sinistro, ripensando all'epilogo felice di quell'ultima azione.

Francesca Randazzo: da Castel di Lucio alla Nazionale

Francesca Randazzo, originaria di un piccolo paese in provincia di Messina, ha iniziato a giocare con gli amici della scuola al campetto, sempre come difensore centrale. Arrivata al Sassuolo, ha accettato di provare a fare il terzino sinistro. "Sono qui per imparare!", dice con un sorriso. Quando parla, si sentono alcune inflessioni emiliane: "Quando sono al nord mi dicono che sono del sud. Quando sono al sud, mi dicono che sono del nord… è dura", ride 'Randa', come viene chiamata in Nazionale. Per alcuni è 'Randy'; per chi la conosce da sempre, a Castel di Lucio, è semplicemente 'Francesca'.

La sfida contro la Francia

Francesca Randazzo è stata titolare in tutte e sette le gare ufficiali disputate fino ad ora dalla Nazionale Under 17, tra Round 1, Round 2 ed esordio nella fase finale. Nella gara del Round 1 con la Francia, le Azzurrine non sono riuscite a concretizzare, un po' come successo con la Polonia. "Alla fine quello che conta, nel calcio, è fare gol", dice Francesca. La sfida contro la Francia al Round 1 è il precedente più recente tra le due squadre, terminata 2-0 per le pari età transalpine.

La fiducia per la sfida di domani

"Domani sarà una partita tosta: è la fase finale dell'Europeo, tutte vogliono vincere. Anche noi però abbiamo acquistato tanta fiducia dalla gara con la Polonia. Siamo forti e sappiamo che ce la possiamo giocare", conclude Randazzo.

L'avversaria: la Francia

La fisicità è senza dubbio la caratteristica principale della Francia, una squadra impostata nell'attesa dell'avversario, sfruttando le sue qualità offensive in ripartenza. Su tutte, spicca la talentuosa numero 10 del Manchester City, Adedini: fisico scultoreo e straripante in progressione quando si lancia in campo aperto, come accaduto nella sfida di esordio nell'Europeo con la Spagna, quando ha realizzato la rete del definitivo 1-1 partendo palla al piede dalla propria metà campo.

Dopo aver chiuso il Round 1 al secondo posto, dietro all'Italia, nel Round 2 disputato in casa la Francia ha vinto il proprio raggruppamento chiudendo il girone con tre successi su tre partite – con Galles, Slovacchia e Scozia – con uno score totale di otto reti realizzate e un solo gol subìto.

Sezione: Calcio femminile / Data: Mer 07 maggio 2025 alle 23:45
Autore: Davide Guardabascio
vedi letture
Print