Una nuova pagina si apre nel panorama calcistico livornese con un'operazione destinata a modificare gli equilibri sportivi cittadini. L'impianto sportivo di Banditella, struttura storica che per anni ha rappresentato la casa del Picchi, cambia proprietario dopo un'asta che ha visto protagonisti due importanti realtà del territorio.

Secondo quanto rivelato in esclusiva da Amaranta.it, Joel Esciua, presidente dell'Unione Sportiva Livorno, ha acquisito la struttura sportiva per una cifra che supera di poco i 700mila euro, prevalendo nella procedura competitiva che vedeva in lizza anche la cordata guidata da Andrea Picchi, esponente della società che porta il nome dello storico capitano della Grande Inter.

L'aggiudicazione rappresenta un passaggio strategico fondamentale per il Livorno, che potrà finalmente disporre di un centro sportivo di proprietà in cui sviluppare il proprio progetto tecnico dopo la recente promozione in Serie C.

L'acquisizione dell'impianto di Banditella si inserisce in un disegno più ampio di consolidamento societario per il club amaranto, che ora dispone di una struttura adeguata dove far crescere il proprio settore giovanile e permettere alla prima squadra di allenarsi in un ambiente all'altezza delle nuove sfide che l'attendono nel campionato professionistico.

Per la società presieduta da Esciua, la disponibilità di un centro sportivo di proprietà rappresenta un tassello fondamentale nel percorso di crescita intrapreso, fornendo stabilità logistica e possibilità di pianificazione a lungo termine senza i vincoli tipici delle strutture in affitto.

L'esito dell'asta impone invece una significativa riorganizzazione per il Picchi Calcio, società che vanta un importante settore giovanile composto da circa trecento tra ragazzi e ragazze. La perdita della sede storica costringe infatti il club a individuare con urgenza una nuova struttura dove svolgere gli allenamenti e disputare le partite ufficiali delle varie formazioni, compresa la prima squadra che nella prossima stagione militerà in Prima Categoria dopo la recente retrocessione.

La situazione appare particolarmente delicata considerando l'ampiezza del movimento giovanile, che necessita di spazi adeguati per garantire continuità all'attività formativa intrapresa con i giovani atleti del territorio.

L'avvicendamento nella proprietà dell'impianto di Banditella segna indubbiamente un momento di svolta per il calcio livornese, con la società amaranto che rafforza la propria presenza sul territorio mentre il Picchi Calcio si trova davanti alla sfida di reinventarsi in una nuova sede.

Andrea Picchi, che aveva manifestato la disponibilità a rilanciare il club che porta il nome del celebre difensore, dovrà ora elaborare strategie alternative per garantire un futuro alla società, partendo proprio dalla ricerca di un impianto adeguato alle esigenze delle numerose squadre che compongono il settore giovanile.

Sezione: Serie D / Data: Mer 07 maggio 2025 alle 16:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print