Dai campi polverosi della Serie C alle luci della Serie A. Un percorso che molti allenatori sognano e che Serse Cosmi ha vissuto in prima persona, costruendo le basi della sua carriera proprio nelle categorie inferiori. Il tecnico umbro ha condiviso i suoi ricordi legati alla Lega Pro in un video pubblicato sui canali social ufficiali della competizione, rievocando un periodo che ha segnato profondamente la sua evoluzione professionale.

"La Serie C per me è stata una palestra, ho vissuto 4 anni meravigliosi tra C1 e C2 per poter migliorare la mia professione", ha dichiarato Cosmi, sottolineando come quegli anni siano stati fondamentali per la sua crescita come allenatore.

Nel suo intervento, l'ex tecnico ha voluto soffermarsi su un momento particolare della sua avventura ad Arezzo: "Ricordo ancora i playoff della stagione 1999/2000 con l'Arezzo protagonista, avevamo una squadra fenomenale e ricordo le due partite contro l'Ancona. Ad Arezzo pareggiamo, ad Ancona provammo a ribaltare il risultato in tutti i modi ma non ci riuscimmo".

Un doppio confronto che ha segnato non solo la fine di una stagione, ma anche di un ciclo importante: "Ricordo quella partita in maniera particolare perché fu la mia ultima sulla panchina amaranto, poi andai al Perugia in Serie A". Parole che testimoniano come quell'esperienza sia stata il trampolino di lancio per il salto nella massima serie, coronando un percorso di crescita iniziato proprio tra i professionisti delle categorie inferiori.

L'allenatore perugino ha concluso la sua testimonianza con una riflessione sul valore della post-season: "I playoff hanno un gran valore formativo, oltre al piano romantico e non posso non ricordarli con nostalgia". Un'osservazione che sottolinea non solo l'aspetto tecnico e competitivo di queste sfide, ma anche la loro dimensione emotiva e il loro contributo alla formazione di un allenatore.

La testimonianza di Cosmi rappresenta un esempio significativo di come la Serie C possa rappresentare un laboratorio importante per la crescita professionale degli allenatori italiani, un vivaio di talenti non solo sul campo ma anche in panchina.

Sezione: Serie C / Data: Mer 07 maggio 2025 alle 23:15
Autore: Davide Guardabascio
vedi letture
Print