La cessione delle quote di maggioranza della Fermana entra nella fase decisiva. Dopo il comunicato ufficiale diffuso un paio di giorni fa, l'attenzione si concentra ora sul prossimo incontro tra le parti, che potrebbe segnare una svolta significativa per il futuro del club gialloblù.

La particolarità di questo imminente summit risiede nel fatto che, per la prima volta, la famiglia Simoni - attuale proprietaria della società - si troverà faccia a faccia non solo con Francesco Pileri, rappresentante del gruppo acquirente, ma anche con gli imprenditori direttamente interessati a rilevare il controllo del club. Si tratterà quindi del primo confronto diretto tra i protagonisti di una trattativa che potrebbe ridisegnare l'assetto societario della Fermana.

Secondo quanto emerso, l'accordo prevederebbe il passaggio del 55% delle quote al nuovo gruppo di investitori, mentre alla famiglia Simoni resterebbe una partecipazione significativa del 45%. Un dettaglio non secondario riguarda la presidenza: per volontà degli stessi investitori, la famiglia Simoni manterrebbe il diritto di indicare il presidente, che dovrebbe essere un esponente della comunità fermana.

Su questo impianto, ormai consolidato, si definirà il prossimo incontro tra le parti, che dovrebbe rappresentare il momento della chiusura definitiva di una trattativa che non può più essere procrastinata. La formalizzazione dell'accordo dovrà necessariamente avvenire entro il mese di maggio, sia per avviare quanto prima la programmazione della prossima stagione, sia perché in questo lasso di tempo è atteso l'ok definitivo dal tribunale in merito all'omologa, considerata precondizione fondamentale e data per acquisita dalla società gialloblù.

I tempi sono dunque delineati: l'incontro decisivo si terrà prima della fine di maggio, probabilmente già nella prossima settimana. A tal proposito, lunedì scorso si è svolto un vertice tecnico per preparare tutti i dettagli dell'operazione.

Una volta definito l'assetto proprietario, si passerà alla distribuzione degli incarichi dirigenziali: Francesco Pileri dovrebbe assumere il ruolo di amministratore della società, mentre per Federico Ruggeri, figura attivamente coinvolta nella trattativa, sarebbe probabile la conferma come direttore generale, posizione ritenuta per lui più idonea.

Per quanto riguarda l'aspetto tecnico, le intenzioni della nuova proprietà sembrano orientate verso una ripartenza ambiziosa, con l'obiettivo di rendere la Fermana protagonista. Per la panchina, si punta alla scelta di un allenatore esperto, con solide basi e profonda conoscenza della categoria, quasi una figura manageriale con ampia visione e responsabilità.

La tifoseria gialloblù, dal canto suo, mantiene un atteggiamento prudente: dopo le retrocessioni degli ultimi anni, i sostenitori attendono di conoscere nomi, volti e soprattutto intenzioni degli imprenditori interessati ad entrare nel club, tenendo comprensibilmente i piedi ben piantati a terra.

Sezione: Serie D / Data: Ven 16 maggio 2025 alle 12:30
Autore: Anna Laura Giannini
vedi letture
Print