La lunga rincorsa è finalmente terminata. Dopo sei anni di purgatorio nei campionati dilettantistici, il Siracusa riconquista il palcoscenico del professionismo con una vittoria tanto attesa quanto meritata. Un'impresa che ha fatto esultare migliaia di tifosi aretusei, protagonisti di una festa collettiva indimenticabile allo stadio "De Simone", trasformato per l'occasione in un'arena delle emozioni grazie ai due maxi schermi installati per l'evento.
È bastato un pomeriggio di calcio intenso, una trasferta a Barcellona Pozzo di Gotto, per scrivere la parola fine su un campionato dominato ma mai scontato. Nonostante il divieto di trasferta imposto dalle autorità, che ha impedito ai sostenitori azzurri di essere fisicamente presenti allo stadio della cittadina messinese, la passione non si è fermata. Diverse migliaia di tifosi si sono radunati nell'impianto siracusano, scelto all'ultimo momento al posto di Piazza Sgarlata, per vivere insieme un momento storico attraverso i maxischermi.
Il 3-1 finale contro l'Igea Virtus ha liberato un'esplosione di gioia collettiva, un tripudio azzurro che ha sancito matematicamente il ritorno tra i professionisti. Una vittoria che ha il sapore della liberazione per una piazza che ha sofferto, atteso e sperato, sempre sostenendo i propri colori anche nei momenti più difficili.
La cronaca del match racconta di una gara vera, combattuta, ricca di emozioni. Come spesso accade nelle partite decisive, il Siracusa è apparso inizialmente contratto, forse bloccato dal peso della posta in palio. I padroni di casa dell'Igea Virtus, lungi dal recitare il ruolo di comparsa, hanno approcciato la sfida con coraggio e personalità, dominando la prima mezz'ora di gioco.
La svolta è arrivata al cuore del primo tempo, quando Convitto ha trovato la fiammata decisiva con una conclusione dai 25 metri che, complice un insidioso rimbalzo, ha sorpreso il portiere avversario. Lo 0-1 ha liberato mentalmente gli ospiti che hanno sfiorato immediatamente il raddoppio con Maggio, gol annullato per un fallo ravvisato dall'arbitro.
Il secondo tempo si è aperto con un episodio che sembrava indirizzare definitivamente la partita: l'espulsione diretta di Currò dell'Igea Virtus per proteste. Una superiorità numerica che, paradossalmente, ha momentaneamente complicato i piani degli azzurri. Poco dopo, infatti, i padroni di casa hanno guadagnato un calcio di rigore, trasformato con freddezza da Trombino.
L'1-1 ha fatto tremare i tifosi siracusani al "De Simone" e contemporaneamente esultare i reggini presenti a San Cataldo, vista la serrata lotta al vertice con la Reggina. Ma il Siracusa ha dimostrato ancora una volta carattere e qualità, reagendo immediatamente. Sfruttando l'uomo in più, la squadra aretusei ha ribaltato il risultato con le reti di Acquadro e Puzone, chiudendo virtualmente il match e iniziando anticipatamente la festa promozione.
Gli ultimi minuti sono scivolati via tra qualche scaramuccia, dovuta al comprensibile nervosismo dei padroni di casa infastiditi dai festeggiamenti anticipati degli avversari, e l'attesa del triplice fischio, che ha sancito ufficialmente il ritorno del Siracusa in Serie C.
Il trionfo del Siracusa rappresenta il coronamento di un progetto ambizioso, costruito con pazienza e determinazione. Un successo meritato per le risorse investite dalla società e per la forza dimostrata sul campo durante l'intera stagione, al netto di una Reggina che fino all'ultimo ha saputo tenere testa alla capolista, rendendo avvincente la corsa promozione.
La città di Siracusa può finalmente tornare a respirare calcio professionistico dopo sei anni di assenza, un periodo in cui la passione dei tifosi non è mai venuta meno, sostenendo la squadra nel difficile percorso di risalita dalle categorie dilettantistiche.
Merita una menzione anche l'atteggiamento dell'Igea Virtus che, nonostante l'inferiorità numerica e il risultato finale sfavorevole, ha onorato l'impegno giocando con intensità, coraggio e personalità. Una dimostrazione di sportività che ha reso ancora più speciale la giornata di festa per il calcio siracusano.
Il ritorno in Serie C apre scenari nuovi ed entusiasmanti per il Siracusa, che potrà confrontarsi nuovamente con realtà storiche del calcio italiano nel girone C, tradizionalmente composto da squadre del Sud. Una sfida affascinante che la società dovrà affrontare con programmazione e ambizione, per consolidare la propria presenza nel calcio professionistico e, perché no, guardare eventualmente anche a categorie superiori nel medio-lungo periodo.
L'entusiasmo generato da questa promozione rappresenta una base solida su cui costruire il futuro, con la certezza che il popolo azzurro continuerà a sostenere la squadra con la stessa passione dimostrata in questi anni difficili. Il Siracusa è tornato dove merita di stare, nel calcio che conta, pronto a scrivere nuove pagine della sua storia ultracentenaria.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 22:35 Il pari nel derby col Trestina vale i play-off per l'Orvietana
- 22:30 Un pari prezioiso regala la salvezza al Sangiuliano
- 22:19 Il Castelfidarso supera la Fermana e chiude all'ottavo posto
- 22:15 Playoff sfumati: la Paganese incappa nel pari con il Latte Dolce e dice addio al sogno
- 22:13 Adriese espugna il "Gabbiano" e conquista i playoff: 3-1 al Campodarsego
- 22:09 Il Latte Dolce fa il colpo in casa della Paganese: il pari vale la salvezza
- 22:08 Clamoroso al Pavesi: match sospeso tra Fiorenzuola e Prato per i tifosi ospiti
- 22:08 Il Siracusa esulta e lancia frecciatine al patron della Reggina
- 22:04 ANTEPRIMA NC - Clima teso al Follonica Gavorrano: esonerato Giovannini
- 22:04 Tuttocuoio e Cittadella Vis Modena salutano con un pareggio
- 22:01 Il Trastevere batte 4-1 l'Ilvamaddalena e chiude al nono posto
- 22:00 Serie C, risultati e marcatori delle gare del primo turno play-off giocate oggi
- 21:45 Livorno: sconfitta senza appello a Figline in vista della Poule Scudetto
- 21:31 Un pari amaro, il Locri retrocede e l'Acireale condannato ai play-out
- 21:30 Serie B, il risultato finale del posticipo Cremonese-Sassuolo
- 21:15 Amaro epilogo per la Robur: il pari nel recupero a Grosseto spegne il sogno playoff
- 21:00 Matera e Nocerina si dividono la posta in un pirotecnico 2-2
- 20:46 La Puteolana chiude battendo il Terracina a domicilio
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Bologna-Juventus
- 20:30 Il sipario cala con un 1-1: Vigor Senigallia chiude la stagione con un pareggio col Roma City
- 20:15 Treviso, solo un pari casalingo con l'Este: sfumato il sogno promozione
- 20:05 Il Chievo saluta la stagione con una goleada alla Nuova Sondrio di Amelia
- 20:00 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale del primo turno Play-off promozione
- 19:45 La Scafatese chiude col brivido: vittoria all'ultimo respiro contro il Ragusa
- 19:30 Serie C, risultati e marcatori delle gare delle 17:30 del primo turno play-off
- 19:30 Serie B LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Cremonese-Sassuolo
- 19:15 Ribaltone al Tursi: un Martina cuore e grinta stende il Manfredonia
- 19:00 L'Aquila batte 3-2 il Teramo e "scippa" il secondo posto ai biancorossi
- 18:45 Dolomiti Bellunesi, sei nella storia: poker al Brian Lignano e Serie C in tasca
- 18:30 Il Siracusa sbanca 3-1 il campo dell'Igea Virtus e festeggia la promozione in C
- 18:20 Serie D: tutte le squadre già retrocesse in Eccellenza. Manca il girone D ed i playout
- 18:03 Serie D: le "magnifiche nove" che festeggiano la promozione in Serie C
- 18:00 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Roma-Fiorentina
- 17:58 Serie D 2024-2025: tutti i verdetti della regoular season del girone A
- 17:57 Serie D 2024-2025: tutti i verdetti della regoular season del girone B
- 17:56 Serie D 2024-2025: tutti i verdetti della regoular season del girone C
- 17:55 Serie D 2024-2025: tutti i verdetti della regoular season del girone E
- 17:53 Serie D 2024-2025: tutti i verdetti della regoular season del girone F
- 17:53 Serie D 2024-2025: tutti i verdetti della regoular season del girone G
- 17:53 Serie D 2024-2025: tutti i verdetti della regoular season del girone H
- 17:53 Serie D 2024-2025: tutti i verdetti della regoular season del girone I
- 17:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale del primo turno Play-off promozione
- 17:21 Serie D 2024-2025 - Girone F: risultati, marcatori e classifica aggiornata. L'Aquila 2°, retrocede l'Isernia
- 17:18 Serie D 2024-2025 - Girone G: risultati, marcatori e classifica aggiornata. Anzio salvo, Paganese fuori dai playoff
- 17:15 Serie D 2024-2025 - Girone H: risultati, marcatori e classifica aggiornata. Fasano ai playoff, unico playout Ugento-Manfredonia
- 17:13 Serie D 2024-2025 - Girone I: risultati, marcatori e classifica aggiornata. Siracusa in C! Retrocede il Locri
- 17:06 Serie D 2024-2025 - Girone E: risultati, marcatori e classifica aggiornata. Siena e Grosseto fuori dai play-off. Retrocede la Sangiovannese
- 17:05 Serie D 2024-2025 - Girone D: risultati, marcatori e classifica aggiornata. Assurdo quanto successo in Fiorenzuola - Prato
- 17:05 Serie D 2024-2025 - Girone C: risultati, marcatori e classifica aggiornata. Dolomiti Bellunesi, è storia: promossi in Serie C
- 17:04 Serie D 2024-2025 - Girone B: risultati, marcatori e classifica aggiornata. Niente play-out, solo play-off