Il mercato dei centrocampisti si arricchisce di un profilo di grande interesse: Rodrigo Tuninetti, un mediano argentino classe 1995, con passaporto comunitario, è attualmente svincolato e alla ricerca di un nuovo progetto calcistico serio e ambizioso. Con una consolidata esperienza tra Serie C e Serie D italiana, Rodrigo rappresenta un elemento di sicura affidabilità per qualsiasi squadra che intenda rafforzare il proprio cuore del gioco.

Il curriculum di Tuninetti è denso di presenze in club importanti del panorama calcistico italiano. Ha indossato la maglia del Siracusa in Serie C e ha calcato i campi di squadre storiche come Nocerina, Acireale, Gravina, Dolomiti Bellunesi e, più di recente, Ischia. Questo bagaglio di esperienze ne fa un calciatore abituato a contesti competitivi e a pressioni di diversa natura.

Lo stesso Tuninetti ha raccontato il suo percorso di crescita personale e atletica. "Negli ultimi anni ho lavorato tantissimo sul mio fisico e sulla mia alimentazione," ha rivelato il centrocampista. "Ho fatto un grande cambiamento per arrivare al massimo livello possibile." Ha ammesso che questo percorso intenso ha comportato anche qualche infortunio muscolare da sovraccarico, spesso causato dalla fretta di tornare in campo per aiutare la squadra. Tuttavia, il calciatore ha assicurato che questi problemi sono ormai alle spalle: "Oggi mi sento forte, stabile e pronto per una nuova sfida."

Le caratteristiche tecniche di Tuninetti lo rendono un centrocampista completo e versatile. È riconosciuto come un giocatore ordinato, intelligente tatticamente e generoso, capace di garantire un prezioso equilibrio in mezzo al campo. La sua abilità nelle letture di gioco gli permette di recuperare palloni puliti e di imprimere il giusto ritmo alla manovra offensiva.

La sua duttilità è un altro punto di forza: Tuninettisi esprime con efficacia sia in un centrocampo a due che in un reparto a tre, potendo ricoprire indifferentemente il ruolo di regista o di mezzala.

Tra i momenti salienti della sua carriera spiccano la stagione disputata in Serie C con il Siracusa, il secondo posto raggiunto con la Nocerina, la finale spareggio promozione con il Troina, e l'esperienza nel progetto Dolomiti Bellunesi, club che oggi ha conquistato la promozione in Serie C. Da non dimenticare anche una grande stagione a Gravina nel 2021/2022.

Rodrigo è convinto di poter offrire un contributo significativo a un nuovo progetto. "Credo di poter portare leadership, ritmo e una mentalità da professionista," ha affermato. Il suo approccio al lavoro è improntato alla massima serietà e al desiderio costante di miglioramento: "Sono uno che lavora ogni giorno con serietà e che vuole sempre migliorare."

Con un ritrovato equilibrio fisico e una chiara lucidità mentale, il centrocampista argentino si sente pronto a mettersi al servizio di un gruppo con obiettivi chiari e ambizioni importanti. La sua disponibilità sul mercato rappresenta un'opportunità interessante per i club che cercano un centrocampista con esperienza, qualità e una mentalità vincente.

Sezione: Esclusiva NC / Data: Sab 05 luglio 2025 alle 19:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio
vedi letture
Print