Il Montespertoli ha definito un importante colpo di mercato per il proprio reparto offensivo. La società ha infatti perfezionato l'acquisizione di Filippo Granucci, attaccante nato nel 1999 che nell'ultima stagione ha militato nelle file del Pontebuggianese.

L'operazione rappresenta il frutto di una strategia mirata da parte della dirigenza del club. Il trasferimento è stato caldeggiato dal Direttore Tanini e dall'allenatore Sarti, che hanno individuato nel giovane centravanti le caratteristiche ideali per potenziare il settore avanzato della squadra.

Granucci porta con sé un bagaglio di esperienza e risultati concreti. La sua ultima annata sportiva si è conclusa con un bilancio di dieci marcature, testimonianza delle sue capacità realizzative e del contributo determinante offerto alla compagine di provenienza.

L'inserimento del nuovo attaccante risponde alle esigenze tattiche e tecniche del progetto sportivo del Montespertoli. La dirigenza ha puntato su un profilo che unisce gioventù e maturità calcistica, elementi considerati fondamentali per gli obiettivi stagionali del club.

La scelta di Granucci evidenzia la volontà della società di investire su elementi con caratteristiche specifiche, privilegiando giocatori che abbiano dimostrato concretezza e affidabilità nei contesti precedenti. Il suo curriculum recente, impreziosito dalla doppia cifra di reti segnate, rappresenta una garanzia per il reparto offensivo.

Il completamento di questa trattativa consolida ulteriormente l'organico a disposizione del tecnico Sarti, che potrà contare su un'alternativa in più per le scelte offensive. L'integrazione del nuovo arrivato sarà cruciale per lo sviluppo del gioco della squadra e per la ricerca di soluzioni tattiche più diversificate.

L'ufficializzazione dell'ingaggio segna un momento significativo nella campagna di rafforzamento estiva del Montespertoli, che prosegue nella costruzione di una rosa competitiva per la prossima stagione sportiva.

Sezione: Eccellenza / Data: Sab 05 luglio 2025 alle 23:15
Autore: Michele Caffarelli
vedi letture
Print