La società calcistica del Notaresco ha ufficializzato l'acquisizione di due promettenti elementi per il reparto offensivo in vista della prossima stagione sportiva. Si tratta di Leonardo Rossi e Antonio Gramenzi, entrambi nati nel 2007 e provenienti dalla formazione Juniores Nazionale del Città di Teramo, dove hanno militato nell'ultimo campionato.

L'operazione di mercato si inserisce perfettamente nella filosofia societaria perseguita dal club abruzzese, che da sempre ha fatto della crescita dei giovani calciatori uno dei pilastri fondamentali del proprio progetto tecnico. Una strategia che trova piena conferma nelle dichiarazioni del numero uno della società.

Il Presidente Luigi Di Battista ha illustrato con chiarezza la direzione intrapresa dal sodalizio, sottolineando l'importanza centrale riservata alle nuove generazioni: "Anche per questa stagione, come abbiamo sempre fatto, daremo molta importanza ai giovani, avremo stabilmente in prima squadra 10/15 elementi nati nel 2006 e nel 2007, tutti elementi di qualità, perché siamo convinti che ci siano tanti giovani che possano fare bene e che hanno bisogno solo che gli si dia fiducia, dandogli la possibilità di poter dimostrare il proprio valore e di crescere lavorando accanto a giocatori più navigati".

La visione del presidente appare chiara e lungimirante, basata sulla convinzione che il talento giovanile necessiti principalmente di opportunità concrete per esprimersi al meglio. Un approccio che il Notaresco ha saputo tradurre in risultati tangibili nel corso degli anni, come evidenziato dallo stesso Di Battista: "Ci sono tanti ragazzi che hanno solo bisogno di poter dimostrare il proprio valore, e schierandoli in maniera equilibrata insieme ai calciatori esperti si permette loro di aumentare l'esperienza e la possibilità di essere notati come successo ai tanti nostri che ora sono in categorie superiori".

La composizione della rosa per la prossima stagione rispecchierà dunque questa filosofia, con i cosiddetti "fuoriquota" - ovvero i giocatori nati dal 2006 in poi - che rappresenteranno la componente numericamente più consistente dell'organico. Una scelta coraggiosa che testimonia la fiducia riposta nei confronti delle nuove generazioni e la volontà di costruire un progetto sostenibile nel tempo.

Per quanto riguarda i due nuovi acquisti, il presidente ha espresso grande ottimismo sulle loro potenzialità: "Penso che Rossi e Gramenzi abbiano le qualità per distinguersi e per questo abbiamo deciso di averli con noi insieme ai tanti altri giovani di valore già in squadra". Una dichiarazione che lascia intendere come la società abbia individuato nei due attaccanti caratteristiche tecniche e umane in linea con i propri standard qualitativi.

L'arrivo di Rossi e Gramenzi dal Città di Teramo rappresenta quindi un ulteriore tassello di un mosaico più ampio, quello di una società che ha fatto della crescita dei giovani la propria cifra distintiva. Il Notaresco si conferma così un punto di riferimento per tutti quei calciatori che cercano un ambiente stimolante dove poter sviluppare le proprie potenzialità, affiancati da elementi più esperti in grado di trasmettere conoscenze e competenze acquisite nel corso degli anni.

Il modello adottato dal club abruzzese appare particolarmente virtuoso in un panorama calcistico spesso orientato verso soluzioni immediate piuttosto che verso investimenti a medio-lungo termine. La capacità di coniugare competitività sportiva e valorizzazione dei giovani talenti rappresenta una delle sfide più complesse per le società dilettantistiche, che il Notaresco sembra aver affrontato con risultati incoraggianti.

La prossima stagione si preannuncia quindi ricca di interesse per osservare l'evoluzione di questo progetto ambizioso, che vede nei giovani non soltanto una risorsa per il presente, ma soprattutto un investimento per il futuro della società e del movimento calcistico locale.

Sezione: Serie D / Data: Mar 15 luglio 2025 alle 16:30
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print