La storica promozione in Serie C del Casarano ha portato con sé non solo festeggiamenti ed entusiasmo, ma anche la necessità di affrontare le sfide infrastrutturali che accompagnano il salto di categoria. 

Lo stadio Giuseppe Capozza, teatro delle imprese sportive della squadra rossoazzurra, necessita infatti di interventi di adeguamento per ottenere l'omologazione richiesta dalla Lega Pro.

Stadio Capozza: una corsa contro il tempo

La questione dell'adeguamento dell'impianto sportivo è diventata centrale nel dibattito cittadino, con il presidente Antonio Filograna che ha espresso pubblicamente la propria posizione sulla situazione. Durante un'intervista rilasciata a "LuNeDì Puglia", il patron del club ha chiarito che gli interventi necessari sono stati già identificati a febbraio, quando un ingegnere della Lega ha effettuato un sopralluogo evidenziando le opere da realizzare.

"Non vi sono molti interventi da effettuare", ha spiegato Filograna, sottolineando come l'amministrazione comunale abbia deciso di farsi carico dell'investimento. "Il Comune ha deciso di fare l'investimento da sé e attendiamo l'avvio dei lavori dopo la fine del campionato", ha aggiunto il presidente, evidenziando però che, nonostante le tempistiche ormai strette, i lavori non sono ancora iniziati.

Tra deroghe e incertezze

Il presidente ha ricordato che, in quanto società neopromossa, il Casarano potrebbe beneficiare di alcune deroghe regolamentari, ma ha ribadito la ferma volontà di disputare le partite casalinghe nella propria città. "Vogliamo giocare a Casarano e attendiamo di conoscere le ultime volontà del Comune. Abbiamo chiesto un incontro per definire meglio questo aspetto", ha dichiarato Filograna, lasciando trasparire una certa preoccupazione per i ritardi accumulati.

La stoccata social che accende il dibattito

Se le dichiarazioni ufficiali del presidente sembravano mantenere toni concilianti, è stato un post pubblicato successivamente sul suo profilo Instagram a rivelare il reale stato d'animo del patron rossoazzurro. Filograna ha infatti condiviso una tagliente citazione di Ronald Reagan: "La politica è stata definita la seconda più antica professione del mondo. Certe volte trovo che assomigli molto alla prima".

Il messaggio, già eloquente di per sé, è stato ulteriormente rafforzato dal commento personale aggiunto dal presidente: "Verità assoluta, chi fa politica senza visione e lungimiranza non può rappresentare un popolo". Parole che sembrano indirizzate direttamente all'amministrazione comunale di Casarano, chiamata ora a fornire risposte concrete e tempistiche certe sull'avvio dei lavori.

Un dialogo necessario

La situazione evidenzia la necessità di un dialogo costruttivo tra la società sportiva e l'amministrazione comunale. Da un lato, il club ha bisogno di certezze per programmare adeguatamente la prossima stagione in Serie C; dall'altro, il Comune deve gestire un investimento pubblico seguendo procedure e tempistiche amministrative non sempre allineate con le esigenze sportive.

Nel frattempo, la città continua a celebrare il traguardo raggiunto dalla squadra, in attesa della grande festa ufficiale per la promozione. L'auspicio della tifoseria è che le questioni burocratiche e amministrative possano essere risolte rapidamente, permettendo così al Casarano di affrontare la prossima stagione nel proprio stadio, davanti al proprio pubblico.

Sezione: Serie D / Data: Sab 03 maggio 2025 alle 16:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print