Il Treviso Football Club 1993 è lieto di annunciare il rifacimento della Tribuna Centrale dello Stadio Tenni, un progetto che unisce il comfort dei tifosi alla sostenibilità ambientale. La nuova tribuna sarà dotata di 1165 seggiolini ecosostenibili forniti dall’azienda bolognese OMSI, specializzata in soluzioni ecocompatibili certificate con il marchio “Plastica Seconda Vita”.
L’azienda OMSI si distingue per l’utilizzo di polipropilene copolimero, derivato da rifiuti di raccolta differenziata, certificato dall’IPPR (Istituto per la promozione delle plastiche da riciclo). La produzione avviene attraverso tecnologie all’avanguardia, garantendo la creazione di nuove materie prime di alta qualità. I seggiolini, realizzati con questo processo, assicurano massima affidabilità, robustezza e resistenza all’usura del tempo durante il loro ciclo di vita.
Un aspetto cruciale del progetto è l’impegno nella gestione completa del ciclo di vita dei seggiolini. L’azienda si occupa dello smontaggio e della rimozione delle sedute esistenti, riutilizzandole per la produzione di nuovi seggiolini. Questi vengono preparati per il futuro riciclo, trasformando la plastica da rifiuto in una preziosa risorsa. Questo approccio rappresenta un’applicazione concreta di Economia Circolare, con una riduzione significativa del 43,7% nel prelievo di materie prime dall’ambiente.
I 1165 seggiolini della nuova tribuna centrale, caratterizzati dai colori bianco e blu del club trevigiano, sono disposti in modo da formare la scritta “Treviso FBC 1993” e saranno personalizzati con il logo di CentroMarca Banca, jersey sponsor del club e con i loghi delle aziende consorziate al Consorzio Treviso Siamo Noi.
Il Treviso FBC 1993 è orgoglioso di sottolineare l’importanza delle tematiche legate alla sostenibilità nella realizzazione della nuova tribuna. Questo progetto non solo collega il club al territorio, ma si allinea anche ai trend futuri, dimostrando un impegno concreto verso un futuro più sostenibile e responsabile.
“L’impegno del Treviso FBC 1993 nella realizzazione di questa tribuna ecosostenibile riflette la nostra costante attenzione alle tematiche ambientali e al benessere della nostra comunità di tifosi. Siamo entusiasti di introdurre questa innovazione che non solo migliorerà l’esperienza degli appassionati di calcio, ma dimostra anche il nostro impegno verso un futuro sostenibile“, afferma Giangiuseppe Lucchese, Presidente del Treviso FBC 1993.
Mauro Carraro, Vicepresidente del Consorzio Treviso Siamo Noi, aggiunge: “Il Consorzio Treviso Siamo Noi è orgoglioso di presentare questo importante progetto di rinnovamento della Tribuna Centrale. Le solide relazioni con le aziende del nostro territorio, che da sempre sostengono l’attività consortile e il Club, sono un punto di forza fondamentale. La vicinanza all’amministrazione comunale, che ci supporta attivamente, è una dimostrazione tangibile di come la sinergia tra settore privato e pubblico possa portare a iniziative di successo, contribuendo al benessere della comunità e alla promozione della sostenibilità.“
Il Vicesindaco di Treviso, Alessandro Manera, ha dichiarato: “Accogliamo con favore l’iniziativa del Treviso FBC 1993 nel riammodernare con una soluzione ecosostenibile la tribuna centrale dello stadio. Questo progetto rappresenta una bella immagine per lo sport e dimostra l’importanza di adottare soluzioni in linea con le ambizioni della nostra Città in campo ambientale. Anche grazie a questi contributi è possibile promuovere valori trasversali, dall’amore per la squadra della nostra Città alla sostenibilità“.
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 07:30 Correggese: piace il profilo di un allenatore ex calciatore professionista
- 07:15 Grosseto pronto ad approfittare dell'eventuale separazione tra Indiani e il Livorno
- 07:00 Serie C Girone A, la classifica cannonieri finale: tutti dietro Vlahovic, il primo inseguitore è Comi
- 06:45 Confermato il mister, ora il Bassano deve pensare al direttore sportivo: gli scenari
- 06:30 Duello Giuliodori-Lauro per una panchina di D? La situazione
- 01:00 Torna il 28° Torneo mondiale "Manlio Selis" - Sardegna Cup
- 00:45 Si dividono le strade del Casal di Principe e del tecnico Fabozzo
- 00:30 Pordenone FC, la ripartenza neroverde raccontata al corso di Marketing
- 00:15 Rovato Vertovese: la fusione che ha riscritto la storia del calcio dilettantistico bresciano
- 00:00 Champions League, a Monaco il 31 maggio la finale sarà PSG-Inter
- 23:45 L'Italia Under 17 sfida la Francia. Randazzo: «Siamo forti e ce la possiamo giocare»
- 23:30 Atletico Ascoli, Seccardini: «Il mio futuro è qui con il diesse Marzetti»
- 23:15 Cosmi: «La Serie C, palestra fondamentale... Play-off hanno valore formativo»
- 23:03 Il Paris Saint-Germain piega l'Arsenal e vola in finale di Champions con l'Inter
- 23:00 Vogherese, patron Cavaliere pensa al futuro. Diesse D'Agnelli verso l'addio
- 22:45 Andreoletti ringrazia Padova: «Porterò nel cuore i tifosi...»
- 22:30 Ghiviborgo, Remaschi: «Play-off risultato inaspettato. Nostro obiettivo era la salvezza»
- 22:15 Messina, Garofalo: «Pronti alla battaglia con il Foggia per la salvezza»
- 22:00 Serie C, risultati e marcatori del secondo turno play-off
- 21:45 Padova in Serie B, Peghin: «Le stelle si sono allineate a Trieste»
- 21:30 Sambenedettese, mister Palladini: «Tante big nel girone, non partivamo come favoriti»
- 21:15 La Sampdoria prepara lo scontro salvezza contro la Salernitana
- 21:00 Poggibonsi, Baiano sul futuro: «Devo confrontarmi col club...»
- 20:45 Assoluzione di Dani Alves la Procura della Catalogna fa ricorso
- 20:30 Grosseto, stagione da bocciare: ma è già tempo di futuro
- 20:15 Reggiana, Dionigi: «A Castellammare sarà battaglia vera»
- 20:00 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale del primo turno Play-off promozione
- 19:45 Under 19 LND in grande stile: cinquina al Sassuolo
- 19:30 Il presidente Bodin rilancia: «Il Siena raggiungerà la Serie C»
- 19:15 ufficialeLa Fiorentina esercita l'opzione e rinnova il contratto di Palladino
- 19:00 Paternò, stagione da incorniciare. Sirene per il diesse Strianese
- 18:45 Cynthialbalonga, si può pensare alla prossima stagione: mister sì e diesse no?
- 18:30 Sambenedettese, si lavora alla Serie C: sei già certi della conferma
- 18:15 ufficialeSeravezza, arriva la conferma del direttore sportivo
- 18:00 Brindisi, intervento ok per Nicola Citro. I dettagli
- 17:45 Trento, è caccia al nuovo direttore sportivo: ecco l'ultima indiscrezione
- 17:30 Carrarese: si guarda in B per rinforzare la difesa?
- 17:15 Orvietana verso i play-off. Capitan Ricci ad un passo da quota 100
- 17:00 Real Calepina, si prova a trattenere mister Espinal. In caso contrario è pronta l'alternativa
- 16:45 Barletta, il pres. Romano: «In D faremo una squadra forte»
- 16:30 Fossombrone, intervento chirurgico per Giovanni Bucchi
- 16:15 Livorno: Esciua acquisisce lo storico impianto di Banditella
- 16:00 Dolomiti Bellunesi, il pres. De Cian: «Ora vogliamo giocare vicino casa»
- 15:49 ULTIM'ORA - Una squadra di D annuncia la separazione col mister
- 15:45 Perugia 2025-2026: si riparte dal pilastro Davide Ricciardi
- 15:30 Campodarsego: il ds Bergamaschi può partire ma restare nel girone C
- 15:15 Napoli all'attacco: le strategie di Manna per rinforzare la prima linea
- 15:00 La Serie C non è un categoria per giovani: ed il Perugia cerca equilibrio
- 14:45 Dopo il biennio alla Turris c'è mercato per Pugliese: piace a Monza, Cittadella e non solo
- 14:30 Siracusa, il pres. Ricci: «Vogliamo la Serie B entro cinque anni e fare la storia»