Un avvicendamento importante scuote l'organigramma del Campodarsego in questo finale di stagione. La società padovana ha ufficializzato nelle scorse ore, tramite un comunicato diffuso attraverso i propri canali, la conclusione del rapporto professionale con il direttore sportivo Mattia Bergamaschi.

La separazione, come specificato nella nota della società, è avvenuta di comune accordo tra le parti, in un clima di reciproco rispetto e considerazione per il lavoro svolto durante la stagione appena conclusa.

Le parole del presidente

A commentare questa importante novità sul fronte dirigenziale è stato direttamente il massimo esponente del club biancorosso, il presidente Daniele Pagin, che non ha nascosto l'apprezzamento per l'operato del dirigente durante la sua permanenza nel sodalizio padovano.

"È stata una bella stagione e ringrazio Mattia per il lavoro svolto", ha dichiarato Pagin, sottolineando la soddisfazione per quanto costruito insieme nell'ultimo anno sportivo. Il numero uno del club ha poi concluso il suo intervento con un augurio personale rivolto all'ormai ex direttore sportivo: "Gli auguro il meglio per i progetti futuri".

Parole che testimoniano come la conclusione del rapporto non sia avvenuta per dissapori o divergenze professionali, ma piuttosto come naturale evoluzione di un percorso che ha portato entrambe le parti a valutare nuove opportunità.

Il saluto di Bergamaschi

Significativo anche il messaggio di congedo che lo stesso Bergamaschi ha voluto rivolgere alla società e a tutto l'ambiente del Campodarsego. Il dirigente ha espresso gratitudine e soddisfazione per l'esperienza vissuta all'ombra della Torre Normanna.

"È stato un onore lavorare per il Campodarsego", ha affermato Bergamaschi, confermando la natura consensuale della decisione: "Di comune accordo abbiamo deciso di intraprendere strade diverse". Nel suo messaggio di saluto, il direttore sportivo ha voluto ringraziare singolarmente le figure con cui ha collaborato più strettamente: "Ringrazio il presidente Pagin, mister Bedin, i giocatori e tutti i collaboratori per questa annata vissuta assieme".

Un bilancio positivo

La separazione tra il club biancorosso e Bergamaschi arriva al termine di una stagione che ha visto il Campodarsego protagonista di prestazioni apprezzabili, con risultati che hanno soddisfatto dirigenza e tifoseria. L'impegno profuso da tutte le componenti societarie, compreso lo stesso direttore sportivo, ha permesso alla squadra di affrontare il campionato con dignità e competitività.

Nonostante la fine del rapporto professionale, emerge chiaramente come tra le parti permanga un clima di stima reciproca, elemento non sempre scontato nel mondo del calcio quando si concludono collaborazioni di questo tipo.

Verso il futuro

Con questa decisione, il Campodarsego apre ufficialmente la fase di ricerca del nuovo responsabile dell'area tecnica, figura che avrà il compito di impostare la prossima stagione sportiva in collaborazione con la presidenza e lo staff tecnico.

La società padovana dovrà ora accelerare le operazioni per individuare il profilo ideale a cui affidare le redini del mercato e della programmazione sportiva, in vista degli impegni della prossima annata agonistica.

Per Bergamaschi, invece, si aprono le porte di nuove sfide professionali, forte dell'esperienza maturata alla guida dell'area tecnica biancorossa e del bagaglio di competenze acquisito in questi mesi di lavoro.

Sezione: Serie D / Data: Lun 19 maggio 2025 alle 15:30
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print