Lo United Riccione ha ufficializzato l'ingaggio di Edoardo Mariani, talentuoso esterno offensivo classe 1998. Questo nuovo acquisto rappresenta un importante tassello per il reparto avanzato della squadra romagnola, guidata da mister Beoni.

Mariani, nonostante la giovane età, porta con sé un bagaglio di esperienza significativo maturato nelle ultime stagioni. Il suo percorso calcistico ha visto una vera e propria esplosione con la maglia dell'Atletico Ascoli, dove si è imposto come protagonista assoluto, attirando l'attenzione di club di categoria superiore.

Il salto di qualità è arrivato con l'approdo in Serie D, dove Mariani ha confermato tutto il suo potenziale. Nelle ultime due stagioni, divise tra Aglianese e Sant'Angelo, l'attaccante ha collezionato numeri impressionanti: 56 presenze complessive, impreziosite da 15 reti e 8 assist. Statistiche che testimoniano non solo la sua prolificità sotto porta, ma anche la sua capacità di essere decisivo nella manovra offensiva.

Brevilineo e dotato di grande rapidità, Mariani fa del dribbling la sua arma principale. La sua abilità nell'uno contro uno e la velocità di esecuzione lo rendono un elemento imprevedibile per le difese avversarie, capace di creare superiorità numerica e occasioni da gol.

L'arrivo di Mariani allo United Riccione non è solo un rinforzo tecnico, ma anche un investimento su un giocatore in crescita che può diventare un punto di riferimento per la squadra. Le sue caratteristiche si sposano perfettamente con il gioco propositivo che Mister Beoni intende proporre, offrendo soluzioni tattiche variegate in fase offensiva.

Con questo acquisto, lo United Riccione dimostra di voler alzare l'asticella delle proprie ambizioni, puntando su un mix di gioventù ed esperienza. Mariani, infatti, nonostante la giovane età, ha già dimostrato di poter essere determinante in categoria e arriva a Riccione con l'obiettivo di confermarsi e magari migliorare ulteriormente le sue prestazioni.

Sezione: Serie D / Data: Lun 15 luglio 2024 alle 22:30
Autore: Chiara Motta
vedi letture
Print