Il Città di Teramo volta pagina e si affida all'esperienza. La società biancorossa ha ufficializzato l'accordo con Francesco Micciola, professionista di comprovata esperienza che assumerà il ruolo di direttore sportivo per la stagione sportiva 2025/26. Confermata, dunque, la nostra esclusiva del 9 Maggio (Clicca qui).

Un percorso professionale di successo

Classe 1968, originario di Foggia, Micciola porta con sé un bagaglio di esperienze costruito in oltre un decennio di attività dirigenziale. La sua carriera nel management sportivo è iniziata nel 2009, dopo aver appeso gli scarpini al chiodo al termine di un percorso da attaccante nelle categorie professionistiche. Una gavetta importante che gli ha permesso di affinare competenze e visione, ponendo le basi per i successivi successi professionali.

La vera svolta nella carriera dirigenziale di Micciola è arrivata con l'approdo al San Nicolò, società con cui ha instaurato un sodalizio quadriennale estremamente proficuo. Sotto la sua gestione tecnica, il club ha conquistato la promozione in Serie D nella stagione 2013/14, per poi consolidarsi nella categoria con piazzamenti significativi nelle annate successive. Un percorso virtuoso che ha messo in luce le capacità del dirigente pugliese nella costruzione di rose competitive e nella pianificazione di progetti sportivi sostenibili.

L'affermazione in Serie D e il salto in Lega Pro

Dopo l'esperienza al San Nicolò, la carriera di Micciola è proseguita sempre in Serie D, con parentesi significative prima a Vasto e successivamente a Matelica. Proprio con il club marchigiano il direttore sportivo ha raggiunto l'apice dei suoi successi in categoria, aggiudicandosi nella stagione 2018/19 la Coppa Italia Nazionale, trofeo prestigioso che ha certificato la bontà del lavoro svolto.

La stagione seguente ha rappresentato l'ennesima conferma delle qualità manageriali di Micciola, capace di costruire una squadra che ha dominato il proprio girone di Serie D, conquistando la promozione in Serie C. Un traguardo impreziosito dal riconoscimento personale come miglior direttore sportivo della categoria, attestato che ha consolidato ulteriormente la sua reputazione nel panorama calcistico italiano.

I successi in Lega Pro e le ambizioni playoff

L'approdo in Lega Pro non ha modificato l'approccio vincente di Micciola, che ha continuato a dimostrare le proprie capacità anche nella terza serie nazionale. Con il Matelica prima e con l'Ancona successivamente, il dirigente pugliese ha sfiorato per tre stagioni consecutive il salto di categoria, raggiungendo i playoff per la promozione in Serie B, testimonianza di un lavoro di costruzione e programmazione sempre orientato all'eccellenza.

La lunga esperienza all'Ancona, conclusasi al termine della stagione 2023/24, ha consolidato il profilo di Micciola come dirigente esperto e capace di operare con competenza a diversi livelli, dalla selezione dei calciatori alla gestione delle risorse tecniche ed economiche, fino alla definizione di obiettivi sportivi ambiziosi ma sostenibili.

Il nuovo corso del Città di Teramo

Con l'arrivo di Francesco Micciola, il Città di Teramo segnala chiaramente le proprie ambizioni per il prossimo futuro. La scelta di affidarsi a un dirigente con un curriculum ricco di promozioni e successi indica la volontà della società biancorossa di costruire un progetto solido e ambizioso, finalizzato a riportare il club abruzzese ai livelli che la sua storia e la sua tradizione meritano.

Il nuovo direttore sportivo sarà pienamente operativo già dalla prossima settimana, quando inizierà a lavorare alla costruzione della rosa che affronterà il campionato di Serie D. L'obiettivo dichiarato è quello di rendere nuovamente il Teramo protagonista nella quarta serie nazionale, creando le basi per un percorso che possa riportare i colori biancorossi nel calcio professionistico.

Presentazione ufficiale alla stampa

La società ha già fissato l'appuntamento per la presentazione ufficiale del nuovo direttore sportivo. Francesco Micciola incontrerà la stampa lunedì 19 maggio alle ore 10:30, presso la sala convegni dello stadio "Gaetano Bonolis". Un'occasione importante per illustrare le linee guida del progetto tecnico e per condividere con la tifoseria e gli operatori dell'informazione le prospettive future del club biancorosso.

L'arrivo di un dirigente esperto e vincente come Micciola rappresenta un segnale forte da parte della proprietà, determinata a rilanciare le ambizioni sportive del Città di Teramo e a ricostruire quel legame con la tifoseria e il territorio che ha sempre rappresentato uno dei punti di forza della realtà calcistica abruzzese.

Sezione: Serie D / Data: Sab 17 maggio 2025 alle 15:10
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print