La Vigor Senigallia sembra aver finalmente sciolto le riserve riguardo alla guida tecnica per la prossima stagione. Secondo indiscrezioni attendibili, la dirigenza rossoblù avrebbe individuato in Giuseppe Magi il profilo ideale per la panchina, superando la concorrenza di Marco Giuliodori, attualmente alla guida del Castelfidardo.
Un curriculum che parla da solo
La scelta ricaduta su Magi non sorprende gli addetti ai lavori. Il tecnico, reduce dall'esperienza alla guida del K-Sport Montecchio nel campionato di Eccellenza, porta con sé un bagaglio di esperienze significative e risultati di rilievo che lo rendono un candidato di spessore per la società senigalliese.
Il percorso professionale di Magi racconta di un allenatore capace di costruire successi a vari livelli. La sua carriera in panchina è iniziata nella stagione 2012/2013 con la formazione Juniores Nazionale della Vis Pesaro, un'esperienza formativa che ha gettato le basi per il successivo salto in prima squadra. Nelle due stagioni seguenti, infatti, Magi ha guidato la compagine pesarese nel campionato di Serie D, raccogliendo consensi unanimi per i risultati conseguiti e per la qualità del gioco espresso.
L'impresa con la Maceratese e i successi in Serie C
Il capitolo più brillante della carriera di Magi è probabilmente legato alla stagione 2014/2015, quando ha condotto la Maceratese a un'impresa straordinaria: la conquista della promozione in Lega Pro (l'attuale Serie C) con un cammino immacolato, senza subire alcuna sconfitta in campionato. Un'impresa che ha consacrato definitivamente il tecnico nel panorama calcistico delle categorie inferiori.
Il talento mostrato sulla panchina della formazione maceratese non è passato inosservato, tanto da valergli la chiamata del Gubbio per la stagione successiva. Anche in Umbria, Magi ha confermato le proprie qualità, centrando un'altra promozione in Serie C e consolidando la propria reputazione di specialista nelle scalate di categoria.
L'annata 2016/2017 ha visto Magi ancora alla guida del Gubbio, questa volta nel competitivo girone B della Lega Pro. Nonostante il salto di categoria e un contesto decisamente più impegnativo, il tecnico è riuscito a condurre la squadra a un brillante sesto posto finale, conquistando l'accesso ai playoff e dimostrando di saper gestire efficacemente anche palcoscenici più prestigiosi.
Il percorso in Lega Pro e l'ultima esperienza
Il prosieguo della carriera di Giuseppe Magi si è sviluppato interamente in Lega Pro, con esperienze alla guida di club storici come Bassano, Sambenedettese e Ravenna. Un trittico di avventure che ha arricchito ulteriormente il suo bagaglio tecnico e umano, permettendogli di affinare metodologie di lavoro e competenze tattiche.
L'ultima stagione lo ha visto tornare momentaneamente in Eccellenza, sulla panchina del K-Sport Montecchio, un'esperienza che gli ha consentito di ritrovare ritmi e motivazioni in vista di nuove sfide professionali.
La sfida Vigor Senigallia
Per la Vigor Senigallia, l'arrivo di un allenatore del calibro di Magi rappresenterebbe un segnale forte di ambizione. La società marchigiana, dopo aver valutato attentamente i profili disponibili, incluso quello di Marco Giuliodori del Castelfidardo, avrebbe dunque deciso di puntare sull'esperienza e sul curriculum vincente di Magi per dare nuovo slancio al proprio progetto sportivo.
I tifosi rossoblù attendono ora solo l'ufficialità per poter iniziare a sognare con il nuovo condottiero, un tecnico che nel corso della sua carriera ha dimostrato di saper coniugare risultati e bel gioco, valorizzazione dei giovani e gestione dei momenti difficili.
Con l'arrivo di Giuseppe Magi, la Vigor Senigallia potrebbe aver trovato l'uomo giusto per scrivere un nuovo importante capitolo della propria storia sportiva, affidandosi a un allenatore che, come dimostrato in passato, sa come si costruiscono i successi e come si raggiungono traguardi ambiziosi.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Esclusiva NC
Altre notizie
- 15:45 Vis Pesaro, Stellone verso il rinnovo. Clausola rescissoria segnale forte del club
- 15:30 Scafatese, c'è Varriale: esperienza internazionale per il vivaio gialloblù
- 15:15 Dimarco in bilico tra Alcione e sirene dalla B: incontro decisivo nei prossimi giorni
- 15:00 Pro Patria, ripartenza con nuovi soci: confermato il diesse Turotti
- 14:45 Pisa, nel mirino un 2000 dell'Empoli: piace per la duttilità tattica
- 14:30 Sestri Levante, Risaliti: «Niente ripescaggio, Serie D occasione di reset»
- 14:15 Bari, Caserta a un passo dalla panchina: intesa definita con il tecnico calabrese
- 14:00 Recanatese, il futuro si scrive nel silenzio: riflessioni su un possibile cambio di proprietà
- 13:55 ufficialeAltra importante conferma per la Casatese
- 13:50 ufficialeRovato Vertovese, il nuovo portiere arriva dal Villa Valle
- 13:45 ufficialeBrusaporto, arriva la conferma del capitano
- 13:30 Enna sull'orlo del baratro. Poi la svolta: la città si unisce e blinda il futuro
- 13:15 Pordenone, Consorti torna a casa: il centrocampista firma per la stagione 2025/2026
- 13:00 Ancona, il caos come unica certezza
- 12:45 Palermo: ecco quale sarà lo staff a disposizione di Inzaghi
- 12:30 Athletic Palermo, Conte: «In questa città le cose vengono difficili»
- 12:15 Ascoli, l’alba dell’era Passeri: una rivoluzione che parte da Patti
- 12:00 Tanta D, più Dolomiti e Caldiero: rumors su un 2006 protagonista dell'ultima D
- 11:45 ufficialeIl Pisa si separa da Pippo Inzaghi, risolto il contratto
- 11:30 La Rocca Altavilla, Vigasio e Breno su un 26enne attaccante
- 11:15 Ospitaletto: ecco il nuovo organigramma completo per la Serie C
- 11:00 Paolo Valagussa tra la conferma a Varese ed altre destinazioni: le ultime
- 10:45 Samb, tra conferme e addii: il cantiere è aperto, ma la direzione è chiara
- 10:30 Chieti: piace un profilo andato in doppia cifra di gol quest'anno in D
- 10:15 Ischia, dalla crisi alla rinascita: confermata la Serie D con Carlino
- 10:00 Heraclea: può arrivare un portiere quest'anno titolare nel girone G di Serie D
- 09:55 ufficialeTau Altopascio, ecco il nuovo mister. Confermata la nostra esclusiva
- 09:50 ufficialeAncora una conferma in casa Tropical Coriano
- 09:45 Sambenedettese a lavoro per altri rinnovi di contratto
- 09:40 Vibonese: in arrivo la conferma del mister, accordo raggiunto
- 09:35 Trattativa Lucchese-Ghiviborgo, oggi giornata chiave
- 09:30 Teramo: possibile anche un grandissimo ritorno
- 09:25 Tesser-Triestina, binomio concluso: il tecnico non resterà alabardato
- 09:20 ufficialeAltro rinnovo in casa Valenzana
- 09:15 Molto attiva l'Altavilla: definita ufficialmente un'altra operazione di mercato
- 09:10 ufficialePrimo annuncio di mercato per la Real Calepina
- 09:05 ufficialeGradito ritorno per l'attacco dello Scandicci
- 09:00 Calvi Noale: blindato un 22enne protagonista di quest'anno
- 08:45 Mazzola, riconfermato l'attaccante Gabriele Turillazzi
- 08:30 Il diesse Alessandro Merlin accostato ad un club di Serie D
- 08:15 Mercato in fermento per Nieri: quattro club di D sull'attaccante
- 08:00 Dopo i 10 gol con l'Ugento, Sanchez finisce nel mirino di un'altra squadra di D
- 07:45 Sarnese, Ostiamare e Virtus Francavilla su un attaccante autore di 15 gol quest'anno
- 07:30 Fasano, Barletta, Scafatese e Treviso su un 33enne attaccante
- 07:15 Dopo una vita al Milan, Nava è in partenza: piace a tre club
- 07:00 ufficialeNuovo arrivo va a rinforzare una neopromossa in Serie D
- 06:45 Casatese, Leon e Pro Sesto su un bomber di Serie D
- 06:30 Nuova squadra in D per Camilli: ecco dove giocherà l'ex Torres e Formia
- 01:00 Sanseverinese, annunciato l'allenatore per la stagione 2025-2026
- 00:45 Olbia e Lazio insieme: una collaborazione per il futuro del calcio sardo