Il futuro della panchina dell'AZ Picerno è ora ufficialmente in discussione. La società lucana ha infatti comunicato la separazione dal tecnico Francesco Tomei, aprendo di fatto la ricerca di una nuova guida tecnica in vista della prossima stagione calcistica.

La decisione, maturata nelle ultime settimane, segna un punto di svolta importante per il club rossoblù che ora si trova davanti alla necessità di individuare un profilo adeguato per proseguire il percorso intrapreso negli ultimi anni.

Le linee guida della dirigenza

La dirigenza picernese ha le idee chiare riguardo la direzione da intraprendere. La priorità assoluta è mantenere la continuità tattica che ha caratterizzato le recenti stagioni, con particolare attenzione alla conservazione dell'assetto tattico 4-2-3-1, diventato ormai un elemento distintivo e identitario della formazione lucana.

Vincenzo Greco, direttore generale del club, sembra orientato verso una soluzione che privilegi un profilo tecnico emergente. La società è alla ricerca di un allenatore capace di integrarsi perfettamente nell'ambiente sereno che caratterizza la piazza e, soprattutto, di valorizzare al massimo il potenziale della rosa a disposizione.

Pizzulli in pole position

Tra i diversi nomi che iniziano a circolare negli ambienti calcistici, quello di Massimo Pizzulli sta guadagnando sempre maggiore credibilità. L'attuale tecnico del Martina, protagonista di un eccellente biennio alla guida della squadra pugliese, rappresenterebbe una soluzione particolarmente intrigante per la dirigenza picernese.

Le prestazioni della formazione della Valle d'Itria sotto la sua gestione non sono passate inosservate, attirando l'attenzione di numerosi club, tra cui appunto il Picerno. Le qualità dimostrate da Pizzulli si sposerebbero perfettamente con il progetto tecnico della società rossoblù.

Un matrimonio possibile

Al momento si tratta ancora di indiscrezioni, ma gli elementi di compatibilità tra la filosofia calcistica di Pizzulli e le esigenze tattiche del Picerno sembrano evidenti. La capacità del tecnico pugliese di valorizzare i giocatori a disposizione e la sua predilezione per un calcio propositivo lo rendono un candidato ideale per raccogliere l'eredità di Tomei.

La società rossoblù non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali riguardo ai potenziali sostituti, ma le prossime settimane saranno decisive per definire il futuro della panchina picernese. I tifosi attendono con interesse sviluppi su questo fronte, consapevoli dell'importanza che la scelta del nuovo allenatore avrà per le ambizioni della squadra nella prossima stagione.

La decisione finale spetterà alla dirigenza, che dovrà valutare attentamente tutte le opzioni disponibili per individuare il profilo più adatto a proseguire il percorso di crescita del club lucano, mantenendo fede a quell'identità tattica che ha caratterizzato le recenti stagioni del Picerno.

Sezione: Serie C / Data: Ven 16 maggio 2025 alle 17:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio
vedi letture
Print