Il sistema di garanzie del calcio italiano dimostra ancora una volta la propria efficacia nel proteggere i professionisti del settore dalle conseguenze delle crisi societarie. Il Fondo di Solidarietà ha infatti dato il via alla distribuzione di contributi economici destinati ai 35 ex tesserati dell'Ancona, la società marchigiana che ha concluso anticipatamente la propria avventura calcistica non riuscendo a garantire la propria partecipazione al campionato della stagione corrente.
La compagine dorica, che nell'annata 2023-2024 aveva militato nel terzo livello del calcio professionistico italiano, si è trovata nell'impossibilità di completare l'iter di iscrizione per il campionato 2024-2025, lasciando senza retribuzione un considerevole numero di professionisti che avevano prestato la propria opera per la società.
L'operazione di sostegno messa in campo dal Fondo tocca direttamente 19 calciatori, oltre a 16 figure tecniche e preparatori atletici, per un investimento complessivo che supera la soglia dei 160.000 euro. Le somme erogate rappresentano il risarcimento per le competenze economiche non percepite a causa dell'inadempimento contrattuale da parte della società anconetana.
L'iniziativa si inserisce nel quadro più ampio delle funzioni di protezione sociale che il Fondo di Solidarietà svolge nel panorama calcistico nazionale, configurandosi come uno strumento fondamentale per salvaguardare i diritti economici dei tesserati quando le società attraversano momenti di difficoltà finanziaria estrema.
La vicenda dell'Ancona rappresenta purtroppo un esempio ricorrente nel calcio minore italiano, dove le società spesso si trovano ad affrontare problematiche economiche strutturali che possono compromettere non solo la continuità competitiva, ma anche il rispetto degli obblighi contrattuali verso i propri dipendenti.
Il meccanismo di intervento del Fondo si attiva proprio in queste circostanze critiche, garantendo una rete di sicurezza che permette ai professionisti del settore di non rimanere completamente privi di tutele quando le società per cui lavorano non sono più in grado di onorare i propri impegni economici.
L'azione di supporto non si limita al solo caso anconetano. Nei prossimi giorni infatti, il Fondo procederà anche con la distribuzione delle risorse derivanti dalla fideiussione della Reggina, un'altra società che ha attraversato una grave crisi finanziaria. I dettagli specifici di questa seconda operazione verranno resi noti successivamente.
La gestione di queste situazioni critiche evidenzia l'importanza di disporre di strumenti di garanzia collettiva nel mondo del calcio professionistico, settore caratterizzato da un elevato grado di incertezza economica e da una particolare vulnerabilità alle fluttuazioni del mercato e alle difficoltà gestionali delle società.
L'intervento tempestivo del Fondo di Solidarietà in favore dei tesserati dell'Ancona conferma quindi l'efficacia del sistema di protezione sociale costruito nel corso degli anni dal movimento calcistico italiano, dimostrando come sia possibile offrire concrete garanzie ai professionisti anche nei momenti di maggiore difficoltà per le società di appartenenza.
La distribuzione dei 160.000 euro rappresenta così non solo un sostegno economico immediato per i 35 beneficiari, ma anche la testimonianza di un impegno sistemico volto a preservare la dignità professionale e i diritti dei lavoratori del calcio, indipendentemente dalle vicissitudini delle società per cui prestano servizio.
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 23:45 FCR Forlì, cambia il calendario: coinvolte due partite
- 23:30 Svincolati - Trequartista con 44 gol sul mercato a parametro zero
- 23:15 La Pietralunghese si rinforza in attacco: arriva Micchi
- 23:00 Martina, si avvicina il debutto in campionato: domenica la trasferta contro l'Acerrana
- 22:45 Folgore Castelvetrano, colpo doppio sul mercato: arrivano Macaluso e Graziano
- 22:30 Il Club Milano rafforza l'organico con due giovani talenti
- 22:15 UEFA, Čeferin: «Isreale esclusa? Non sono gli atleti che possono fermare le guerre»
- 22:00 ufficialeNuova Sondrio, arriva Di Bartolo dal Palermo
- 21:45 Il Giarre si rinforza: arriva l'attaccante Giovanni Leonardi
- 21:30 L'Oltrepò si rinforza con due talenti: firmano Kozlovic e Speziale
- 21:15 Il Fondo di solidarietà soccorre 35 ex tesserati dell'Ancona
- 21:00 Albalonga, Pino Ferazzoli: «Vogliamo partire col piede giusto»
- 20:45 L'Unione Calcio Bisceglie chiude il mercato con due colpi di prestigio
- 20:30 ufficialeSeravezza Pozzi, arriva Fontanarosa dallo Spezia
- 20:15 Apprensione Avellino: ricoverato a Bari il bomber Patieno
- 20:00 ufficialeOltrepò, arriva un classe 2007 ex Parma dal Piacenza
- 19:45 Taranto, quattro colpi per l'esordio: Fallani tra i pali, ritorna Russo dopo dieci anni
- 19:30 ufficialeIl Nola si rinforza con l'arrivo dell'attaccante Guarracino
- 19:15 Volpiano Pianese ritirata dal campionato dopo l'aggressione al portiere 13enne
- 19:00 Messina, Romano: «Ci metterò tutto per salvare la categoria»
- 18:51 ufficialePompei, ha firmato un 26enne centrocampista
- 18:45 Renate, il ds Magoni: «Assurdo giocare due partite di campionato col mercato aperto... è una follia»
- 18:30 Svincolati - Difensore con oltre 150 partite giocate in D
- 18:15 Angri, completata la riorganizzazione per il nuovo campionato
- 18:00 Caso in Serie D: gruppi organizzati "bloccano" il cambio logo del club
- 17:50 Ferrandina, un giovane talento in attacco: vicino l'arrivo di Carrozzo
- 17:45 Campagna abbonamenti Cavese, il ringraziamento a 912 tifosi e l'ultima chiamata
- 17:35 COS Sarrabus Ogliastra: completato il reparto offensivo
- 17:30 Svincolati - Difensore che ha giocato in D con Matera, Altamura ed Isernia
- 17:25 ufficialeValmontone, ecco il nuovo attaccante. Confermata la nostra esclusiva
- 17:20 ufficialeMonopoli, rinforzo dalla lista svincolati
- 17:15 Siracusa, tegola Molina: rottura del menisco per l'attaccante argentino
- 17:10 ufficialeVogherese, accordo stilato con Finelli
- 17:05 ufficialeL'Este ha annunciato la firma di Zaghetto
- 17:00 Ospitaletto, il ds Musso: «Quando ho chiamato i calciatori, ho messo sul piatto pregi e difetti della società»
- 16:56 Antonello Laneri, l'uomo dei record: dal campo al ritorno sulla scrivania del Siracusa
- 16:45 Calciomercato: duello tra Cosenza e Triestina per l'attaccante Stefano Pettinari
- 16:30 Svincolati - Centrocampista 23enne ex Imolese e Pro Sesto
- 16:15 Casarano, il Benevento e l'emergenza in mediana: due assenze pesanti per Di Bari
- 16:00 Albalonga, mister Ferazzoli verso l'Olbia: «L'anno scorso abbiamo perso due volte su due...»
- 15:45 Juve Stabia, il ds Lovisa: «Fare proclami non serve a nulla, se pensiamo a qualcosa di diverso dalla salvezza ci facciamo male»
- 15:30 Svincolati - Centrocampista classe 2006 che ha giocato l'ultimo girone C di Serie D
- 15:15 Triestina attivissima: si attende la risposta di Crnigoj
- 15:00 I calciatori col valore più alto del girone I di Serie D: nessuno come Sandona
- 14:50 Davide Evacuo si aggrega all'E. Campania: "Punto di riferimento irrinunciabile"
- 14:45 Union Brescia, il ds Ferretti: «Inglese? Ci abbiamo pensato seriamente...»
- 14:40 ufficialeLa Casertana annuncia l'arrivo di Oukhadda
- 14:35 ufficialeVolto nuovo annunciato dal Crema
- 14:30 Svincolati - Sul mercato un 34enne con esperienza in Serie A e 114 presenze
- 14:25 ufficialeNola, ha firmato un 26enne ex Siena e Casertana