Si profila un San Siro aperto ai tifosi nerazzurri per la finale di Champions League tra Inter e Paris Saint-Germain. L'impianto milanese potrebbe ospitare un maxischermo per consentire ai sostenitori interisti di vivere collettivamente l'atto conclusivo della competizione europea, in programma il 31 maggio a Monaco di Baviera.

La notizia, ancora non ufficiale ma in fase avanzata di valutazione, è stata anticipata dal sindaco di Milano Giuseppe Sala durante un intervento radiofonico su RTL 102.5: "A Milano stiamo discutendo con l'Inter e anche con la Prefettura, non è ancora una notizia ufficiale ma c'è un'intenzione chiara di mettere un maxi schermo a San Siro per garantire alle persone di veder la partita anche in una situazione più tranquilla".

Il primo cittadino milanese, noto tifoso interista, ha successivamente approfondito la questione a margine dell'alzabandiera in piazza Duomo per i 100 anni dell'aeronautica: "Ci sono motivi di ordine pubblico, perché San Siro è molto più semplice da controllare e poi c'è un tema di capienza perché l'accesso in piazza Duomo è molto più limitato".

I colloqui tra le autorità competenti e la società nerazzurra proseguono per definire i dettagli organizzativi dell'iniziativa. "Ora sia io che il prefetto ne stiamo parlando con l'Inter, io mi auguro che la cosa si faccia", ha aggiunto Sala, che ha anche ricordato con una nota di scaramanzia la precedente esperienza: "C'è anche un po' di scaramanzia perché l'ultima volta che il maxi schermo è stato fatto io ero ad Istanbul e non era andata così bene. Ma credo che sia una buona idea che appoggio e che penso sia nella volontà della Prefettura".

Riguardo alla sua presenza personale all'Allianz Arena per la finale, il sindaco ha rivelato con ironia: "È in corso una trattativa delicata con la mia compagna che il giorno dopo compie gli anni". Sala era presente a Istanbul per la finale del 2023, quando l'Inter fu sconfitta dal Manchester City.

La formula organizzativa potrebbe differire da quella adottata due anni fa, quando il Comune di Milano aveva autorizzato l'apertura di San Siro a pagamento per trasmettere la finale tra Inter e Manchester City, con maxischermi collocati in mezzo al campo e tifosi distribuiti sugli spalti e nel parterre sul terreno di gioco.

Per questa nuova finale, le valutazioni in corso tra Comune e autorità preposte all'ordine pubblico definiranno nelle prossime settimane le modalità di fruizione dell'evento, con l'obiettivo di offrire ai sostenitori nerazzurri uno spazio di aggregazione sicuro e capiente per assistere alla sfida contro il PSG. In ogni caso, la partita sarà trasmessa anche in chiaro sulle reti televisive nazionali.

Sezione: Attualità / Data: Lun 19 maggio 2025 alle 18:45
Autore: Luigi Redaelli
vedi letture
Print