Una big di serie C partirà nel prossimo campionato da una penalizzazione di quattro punti. Stiamo parlando del Rimini. Secondo quanto appreso da NotiziarioCalcio.com, la società biancorossa non ha corrisposto gli stipendi ai propri tesserati, il cui termine ultimo era ieri sera alle 23:00, una situazione che avrà ripercussioni immediate sul campionato che sta per iniziare.
La notizia, emersa nelle ultime ore attraverso fonti vicine all'ambiente calcistico riminese, ha confermato i timori che già da tempo aleggiavano intorno alle sorti del club. La mancata corresponsione degli emolumenti rappresenta solo la punta dell'iceberg di una situazione finanziaria che appare compromessa.
Penalizzazione sportiva e conseguenze
La violazione degli obblighi economici verso i calciatori comporterà una penalizzazione di quattro punti in classifica all'inizio del nuovo campionato. Si tratta di un handicap significativo che condizionerà pesantemente le ambizioni sportive della squadra, già ridimensionate dalla crisi societaria in corso.
La dirigenza sembra aver modificato radicalmente la propria strategia, orientandosi verso un forte investimento sui settori giovanili. Questa scelta appare dettata più da necessità economiche che da una pianificazione sportiva a lungo termine, in un contesto dove i progetti ambiziosi sembrano essere stati definitivamente accantonati.
Settore giovanile
Il settore giovanile aveva mostrato segnali incoraggianti nella stagione appena conclusa. Il lavoro svolto dagli staff tecnici aveva portato a risultati apprezzabili, con diversi tecnici che si erano distinti per la capacità di valorizzare i giovani talenti.
Prima dell'esplosione della crisi, erano state confermate ufficiosamente le posizioni di Mandola, Biavati e Brocchini, figure che avevano convinto la società attraverso il loro impegno sul campo e la capacità di sviluppare i ragazzi nelle rispettive formazioni. Con loro anche i tecnici Masolini e Berardi avevano ricevuto apprezzamenti per il lavoro svolto, ma in questo caso non abbiano notizie certe su quello che sarebbe dovuto essere il loro futuro.
Tuttavia, l'evolversi della situazione sembra aver stravolto anche questi piani. Il settore tecnico, salvo forse una o due eccezioni, potrebbe essere completamente azzerato, vanificando il lavoro costruito nel corso dei mesi precedenti.
Esodo di massa?
L'instabilità societaria ha generato un effetto domino che coinvolge l'intera rosa. I giocatori, di fronte all'incertezza economica e alle prospettive poco rassicuranti, hanno manifestato quasi unanimemente la volontà di lasciare il club. Si tratta di un esodo di massa che svuoterà ulteriormente una squadra già in difficoltà.
La confusione regna sovrana in tutti i settori dell'organizzazione. L'assenza di certezze economiche e la mancanza di chiarezza sui progetti futuri stanno creando un clima di sfiducia generalizzata che coinvolge non solo i tesserati, ma tutto l'ambiente calcistico riminese.
Progetti infrastrutturali al rallentatore
La crisi non risparmia nemmeno i progetti infrastrutturali. I lavori per la ristrutturazione della Gaiofana, che dovevano rappresentare un punto di svolta per le strutture del club, stanno proseguendo come da programma ma il progetto è stato affidato, di fatto, ad un privato, anche se riconducibile alla presidente Di Salvo, e quindi non è strettamente legato al Rimini. I piani ambiziosi presentati alcuni mesi fa sembrano, quindi, ora ridimensionati, se non completamente rivisti, in base alle nuove disponibilità economiche della società.
Questo rallentamento rappresenta un ulteriore segnale della difficoltà in cui versa il club, che aveva puntato molto sul rinnovamento delle proprie strutture per rilanciare l'immagine e l'appeal della società.
Prospettive future
Le prospettive per il Rimini Calcio appaiono incerte. La società sembra orientata verso un disimpegno graduale, una strategia che potrebbe portare a ulteriori ridimensionamenti nelle prossime settimane. La speranza è che la situazione possa stabilizzarsi prima di precipitare in scenari ancora più drammatici.
Il mondo del calcio riminese osserva con preoccupazione l'evolversi della vicenda, consapevole che un eventuale ulteriore deterioramento della situazione potrebbe avere conseguenze irreversibili per una società che ha rappresentato per decenni un punto di riferimento per il calcio della Riviera.
La crisi del Rimini Calcio si inserisce in un contesto più ampio di difficoltà economiche che sta interessando molte realtà del calcio dilettantistico e semi-professionistico italiano. La sfida ora è quella di trovare soluzioni concrete per evitare che una situazione già compromessa possa degenerare ulteriormente, compromettendo definitivamente il futuro dello storico club riminese.
Altre notizie - Esclusiva NC
Altre notizie
- 16:35 Palmese molto vicina ad un 23enne argentino ex Follonica Gavorrano
- 16:30 Il Pomigliano aggiunge velocità, dribbling e fantasia all'attacco
- 16:25 ufficialeC'è una conferma in casa Real Aversa
- 16:20 ufficialeIl Campobasso chiude per un ex Foggia
- 16:15 Novità nell'assetto societario annunciate dal Cassino
- 16:10 ufficialeColpo in attacco piazzato dal Sora
- 16:05 Trevigliese: fatta per una doppia operazione di mercato in entrata
- 16:00 Il Ciliverghe aggiunge ulteriore esperienza a centrocampo per risalire il Serie D
- 15:55 Afragolese: accordo con classe '95 ex Avezzano e Cassino
- 15:50 ufficialeNuovo ingresso nello staff della Vigor Senigallia
- 15:48 ufficialeVolto nuovo in casa Reggina
- 15:46 ufficialeAncora un acquisto da parte del Casarano
- 15:45 La Salernitana punta una vecchia conoscenza. Trattativa difficile
- 15:40 Chieti: si avvicina l'accordo con Pracek
- 15:35 ufficialeTripla conferma in casa Sondrio
- 15:30 Il Costa D'Amalfi si assicura un centrocampista ex Taranto, Vibonese e Casertana
- 15:27 Ci siamo! Doppio salto in avanti per il re dei bomber dell'ultima Serie D
- 15:25 ufficialeAlbinoleffe, firma un 28enne di San Benedetto del Tronto
- 15:20 Sarnese, piace Codraro: 29 gare nell'ultima Serie D
- 15:15 Perugia alle prese con la "grana" Bacchin: la situazione
- 15:10 Giulianova: piace un'ex colonna del Pineto
- 15:05 ufficialeIl Vigasio si assicura un ex Chievo a centrocampo
- 15:00 Juve Stabia, ci siamo: offerta di 3 milioni più bonus per Adorante
- 14:55 ufficialePicerno, arriva un 2006 che ha giocato l'ultima D
- 14:50 ufficialeC'è un rinnovo in casa Sambiase
- 14:45 Scafatese, blindato il ricercatissimo Esposito che rimane in gialloblù
- 14:42 ufficialePistoiese, arriva un protagonista dell'ultimo Ancona
- 14:40 ufficialeScandicci, arriva un 19enne dal Lanciotto
- 14:35 ufficialeUn 19enne col passaporto croato per il Sora
- 14:31 ufficialeAnche Marcolini si unisce al Trapani
- 14:30 Cerignola: ecco chi è il favorito per la panchina
- 14:25 Teramo: si avvicina un 24enne attaccante ex Messina e Scafatese
- 14:20 ufficialePrimo volto nuovo in casa Campodarsego
- 14:15 Atletico Ascoli: si avvicina un 24enne attaccante argentino?
- 14:10 Colpaccio Flaminia! Annunciato il ritorno dell'attaccante Polidori
- 14:06 Barletta, Piacenza ed altri due club di Serie D su un 31enne centrocampista
- 14:05 ufficialeC'è un rinnovo in casa Vis Pesaro
- 14:02 BREAKING NEWS - Una big di serie C partirà da -4: stipendi non pagati
- 14:00 Serie D 25-26: da domani al via l'iscrizione al campionato
- 13:55 ufficialeNissa, firma un ex Pompei e Cavese
- 13:50 Molinaro lascia l'Altamura e torna in una big di Serie D
- 13:45 Desenzano scatenato: si può chiudere un doppio colpo in entrata
- 13:40 ufficialeTrento, firma un 26enne ex Pianese ed Arzignano
- 13:35 Reggina: si valuta anche un ex Torres e Derthona?
- 13:30 ufficialeUn altro Carcani approda al Tau Altopascio
- 13:28 ufficialeLa Virtus Entella annuncia il nuovo allenatore
- 13:25 ufficialeDoppio annuncio di mercato del Sondrio
- 13:20 ufficialeCatanzaro, triennale per un ex Alessandria e Rimini
- 13:16 ufficialeUn 30enne neo-zelandese per il Trapani
- 13:15 Castellanzese, è fatta per il colpo di mercato in attacco