Il mondo del calcio piange la scomparsa di Diogo Jota, stella portoghese del Liverpool, vittima di un tragico incidente stradale avvenuto nella notte nella provincia spagnola di Zamora, nei pressi di Palacios de Sanabria. L'attaccante ventottenne ha perso la vita intorno all'una di notte insieme al fratello André, di 26 anni, anch'egli calciatore professionista militante nelle file del Penafiel, formazione della Segunda Liga portoghese.

Secondo quanto ricostruito dal quotidiano spagnolo Marca, che ha dato per primo la notizia, il veicolo su cui viaggiavano i due fratelli è uscito di strada per cause ancora da accertare, prendendo immediatamente fuoco. I soccorsi, allertati da alcuni testimoni presenti sul luogo dell'incidente, non hanno potuto fare nulla per salvare le due vittime: l'automobile era già completamente avvolta dalle fiamme al loro arrivo.

La tragedia colpisce particolarmente per la sua tempistica. Diogo Jota aveva celebrato le nozze con Rute Cardoso appena dieci giorni prima, il 22 giugno scorso. Le immagini della cerimonia nuziale lo ritraggono radiante accanto alla sposa e ai tre figli della coppia, in un momento di gioia familiare che contrasta drammaticamente con la tragedia che si è consumata.

L'attaccante portoghese aveva da poco concluso una stagione trionfale con il Liverpool, coronata dalla conquista della Premier League appena due mesi fa. Un successo che rappresentava l'ennesimo trofeo di una carriera ricca di soddisfazioni ad Anfield, dove Jota militava da cinque stagioni consecutive.

Il suo approdo ai Reds risale al 2020, quando il club inglese lo prelevò dal Wolverhampton in un'operazione che si rivelò azzeccatissima. In maglia Liverpool, Jota ha collezionato 182 presenze impreziosite da 65 reti, dimostrandosi un elemento fondamentale negli schemi tattici della squadra. La sua carriera ad Anfield è stata costellata di successi: oltre alla Premier League conquistata di recente, il palmares include una FA Cup, due Coppe di Lega e un Community Shield, per un totale di cinque trofei.

Anche con la maglia della Nazionale portoghese, Jota aveva saputo distinguersi come uno dei protagonisti della generazione dorata lusitana. In 49 apparizioni con la selezione del Portogallo aveva siglato 14 reti, contribuendo alla conquista di due edizioni consecutive della UEFA Nations League, competizione in cui la squadra di casa si era affermata come una delle protagoniste assolute del panorama calcistico europeo.

La scomparsa di Diogo Jota lascia un vuoto incolmabile nel calcio portoghese e internazionale. Il suo stile di gioco, caratterizzato da una combinazione di tecnica, velocità e fiuto del gol, lo aveva reso uno degli attaccanti più apprezzati del panorama europeo. La sua capacità di adattarsi a diversi ruoli offensivi e la sua intelligenza tattica lo rendevano un elemento prezioso per ogni allenatore.

Il Liverpool perde così uno dei suoi pilastri offensivi, un giocatore che aveva saputo conquistare rapidamente l'affetto dei tifosi di Anfield grazie alle sue prestazioni e alla sua professionalità. La sua morte prematura interrompe bruscamente una carriera che sembrava ancora lontana dal suo apice, lasciando tutti a immaginare quali altri traguardi avrebbe potuto raggiungere.

La tragedia che ha colpito i fratelli Jota ricorda quanto la vita possa essere fragile e imprevedibile, anche per chi sembrava avere tutto: successo professionale, felicità familiare e un futuro radioso davanti a sé. La perdita di Diogo Jota rappresenta non solo un lutto per il mondo del calcio, ma anche un momento di riflessione sulla preziosità di ogni istante della nostra esistenza.

Il cordoglio per la scomparsa dell'attaccante portoghese si estende ben oltre i confini del calcio, toccando tutti coloro che avevano avuto modo di apprezzare le sue qualità umane oltre che sportive. La sua memoria rimarrà indelebile nei cuori di chi lo ha conosciuto e ammirato, sia in campo che nella vita.

Sezione: Attualità / Data: Gio 03 luglio 2025 alle 11:02
Autore: Chiara Motta
vedi letture
Print