Il wrestling mondiale perde uno dei suoi pilastri fondamentali. Hulk Hogan, pseudonimo di Terrence Gene Bollea, si è spento all'età di 71 anni nella sua abitazione di Clearwater, in Florida, dopo essersi sentito male. Secondo quanto riportato da TMZ Sports, il leggendario wrestler è deceduto in ospedale dopo il trasporto d'urgenza dalla propria dimora.
Nato ad Augusta, in Georgia, l'11 agosto 1953, Hogan ha rappresentato molto più di un semplice atleta: è stato l'architetto di una rivoluzione culturale che ha elevato il wrestling da spettacolo di nicchia a fenomeno di massa planetario. La sua influenza è stata tale che Sting, altra icona della disciplina, lo ha definito "il Muhammad Ali e il Michael Jordan del wrestling. Hulk Hogan è il wrestling".
L'ascesa di un'icona
La carriera di questo gigante dello sport-spettacolo inizia in modo del tutto fortuito. Alla fine degli anni Settanta, mentre si esibiva come bassista in un locale (strumento di cui era considerato un interprete di grande talento), venne notato da Jack Brisco, altra leggenda del wrestling scomparsa nel 2010. Fu proprio Brisco a proporgli di avvicinarsi al mondo della lotta professionistica, aprendo le porte a quella che sarebbe diventata una carriera leggendaria.
Nel 1979 firmò il primo contratto con la WWWF di Vince McMahon, che gli propose l'iconico nome d'arte. Il soprannome "Hulk" aveva origini curiose: durante una partecipazione a un talk show insieme a Lou Ferrigno, l'attore che interpretava l'Incredibile Hulk, il conduttore notò che Terry era fisicamente più imponente dell'interprete del supereroe verde.
Il trionfo internazionale
Il 1980 segnò un momento cruciale nella sua carriera con la trasferta in Giappone, dove riuscì a sconfiggere Antonio Inoki, vera e propria divinità del wrestling nipponico e "Hulk Hogan d'oriente". Ma fu il cinema a catapultarlo definitivamente nell'olimpo delle celebrità mondiali: la partecipazione al film "Rocky III" del 1982, al fianco di Sylvester Stallone, lo rese una star riconosciuta globalmente.
Questo successo cinematografico fu determinante per il suo ritorno trionfale nella WWF nel 1984, dove arrivò già aureolato di fama internazionale. Il suo carisma magnetico si rivelò l'ingrediente segreto che trasformò l'apparentemente folle progetto di Vince McMahon di trasmettere WrestleMania in pay-per-view in un successo epocale, salvando la federazione dal fallimento e garantendole un decennio di prosperità economica straordinaria.
La nascita dell'Hulkamania
Il 23 gennaio 1984 rappresenta una data storica: Hulk Hogan conquistò il suo primo titolo mondiale sconfiggendo Iron Sheik, dando ufficialmente vita al fenomeno dell'Hulkamania. Questo non era solo un marchio commerciale, ma un vero e proprio movimento culturale che invase gli Stati Uniti con oltre cento gadget diversi alla fine degli anni Ottanta.
Il culmine della sua popolarità si raggiunse il 29 marzo 1987 al Silverdome di Pontiac, nel Michigan, durante lo storico confronto con André the Giant. Quell'evento attirò 93.173 spettatori paganti, battendo il record di pubblico stabilito otto anni prima dalla visita di Papa Giovanni Paolo II, e fruttò al campione un cachet di due milioni di dollari.
Simbolo del patriottismo americano
Dopo WrestleMania III e la memorabile vittoria su André the Giant, Hogan divenne il volto stesso della federazione e uno dei simboli più riconoscibili del patriottismo americano. La sua immagine fu così potente da essere utilizzata persino nella propaganda politica durante la presidenza di Ronald Reagan, testimoniando come il suo appeal trascendesse i confini dello sport-spettacolo.
La reinvenzione geniale
Nel 1994, in un'altra mossa strategica della sua carriera, approdò alla WCW, la federazione rivale gestita dal magnate delle telecomunicazioni Ted Turner. Con un colpo di genio creativo, rinvigorì la sua immagine ormai consolidata reinventandosi come antagonista sotto il nome di Hollywood Hogan. Questa trasformazione coincise con la creazione del New World Order insieme a Nash e Hall, considerato il team più influente nella storia del wrestling.
La sua presenza nella federazione concorrente fu così dirompente da mettere in crisi la WWF e trasformare gli eventi WCW in un nuovo fenomeno televisivo di massa, dimostrando ancora una volta il suo potere di attrazione mediatica.
Gli ultimi trionfi
Dopo alcune divergenze con la dirigenza, lasciò la WCW nel 2000 e nel 2001 si sottopose al terzo intervento chirurgico alle ginocchia della sua carriera. Il 25 gennaio 2002 fece il suo grande ritorno nella WWF e il 21 aprile conquistò nuovamente il titolo mondiale all'età di 49 anni, stabilendo un record di longevità agonistica. Anche se perse la cintura a luglio contro Undertaker, l'Hulkamania aveva dimostrato di poter ancora dominare la scena mondiale.
Nel 2005, in riconoscimento dei suoi straordinari contributi alla disciplina, venne inserito nella Hall of Fame, un tributo più che meritato per colui che molti considerano il più grande wrestler di tutti i tempi.
Un'eredità immortale
Il palmares di Hulk Hogan parla da solo: sei volte campione WWF e WWE, con l'ultimo titolo conquistato all'età record di 49 anni, e 14 titoli complessivi considerando tutte le federazioni per cui ha combattuto. Ma i numeri, per quanto impressionanti, raccontano solo una parte della sua grandezza.
Hogan ha saputo trasformare il wrestling in un fenomeno di costume, portandolo dalle arene specializzate ai salotti di tutto il mondo. Ha dimostrato che uno showman completo può trascendere i confini del proprio settore: oltre alla carriera sul ring, ha infatti interpretato dieci film e una serie televisiva ("Thunder in Paradise") da protagonista.
La sua scomparsa segna la fine di un'era per il wrestling mondiale, ma la sua eredità continuerà a vivere nei cuori dei milioni di fan che hanno vissuto l'emozione dell'Hulkamania. Come disse una volta, ora potrà tornare a combattere con Antonio Inoki e André the Giant, in un ring eterno dove le leggende non invecchiano mai.
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 23:45 Biellese: presentato lo staff della prima squadra bianconera
- 23:30 Nuovo arrivo in casa Buccino Volcei: Brignola è un giocatore rossonero
- 23:15 Campobasso, premiato il manto erboso del Molinari: il migliore della C
- 23:00 Nuovo ingresso nello staff tecnico della Palmese
- 22:45 Prato: lunedì si presenterà la nuova proprietà
- 22:30 Bisceglie conferma Di Fulvio: il difensore argentino resta per un'altra stagione
- 22:15 Chisola: pubblicato il calendario delle amichevole
- 22:00 Il Conegliano punta sul talento: arriva Tommaso Landolfo dalla serie A
- 21:55 Ruggiu conferma la permanenza nel Sassari Calcio Latte Dolce
- 21:50 Zenith Prato, colpo in attacco: arriva Williams Olisaemeka Osakwe
- 21:45 Ravenna: in arrivo un 22enne centrocampista
- 21:35 Nissa, Rotulo rinnova: il centrocampista resta in biancoscudato
- 21:30 Il Follonica Gavorrano pesca in casa Sangiovannese: c'è Arrighi
- 21:20 ufficialeGradito ritorno in casa Barletta
- 21:15 Sangiuliano: accordo con un 26enne autore di 45 reti in D
- 21:10 Chieti: tutti i calciatori convocati per il ritiro
- 21:05 ufficialeLa Cavese annuncia una rescissione
- 21:00 Fossombrone, operazione under tra i pali: arriva un prestito dalla A
- 20:55 ufficialeColpo dalla Virtus Verona per il Benevento
- 20:50 ufficialeTriplo rinnovo in casa Foligno
- 20:45 Palmese: accordo con un 22enne esterno che ha segnato 8 reti in D
- 20:40 ufficialeMonopoli, ceduti Sibilano e Capozzi in Serie D
- 20:35 ufficialeQuattro nuovi acquisti per la Paganese
- 20:30 Sangiuliano City: dall'Angers arriva il giovane Babazidila Yebo
- 20:25 Budoni: in arrivo un classe '95 con circa 400 gare giocate in D
- 20:20 ufficialeL'Inter U23 non perde tempo, ecco i primi acquisti
- 20:15 Bra, arriva Morleo in prestito dal Catanzaro: il laterale rinforza l'out sinistro
- 20:11 Lega Pro: ecco tutte le date della stagione 2025-2026
- 20:00 Correggese, ancora un arrivo alla corte di Maurizio Domizzi
- 19:50 ufficialeVigor Lamezia, arriva Pardo alla corte di Foglia Manzillo
- 19:45 L'Udinese manda due giovani talenti a farsi le ossa in Serie D
- 19:30 Follonica Gavorrano, dall'Empoli arriva il giovane 2006 Poggiolini
- 19:15 ufficialeC'è un ritorno per il centrocampo del Manfredonia
- 19:11 ufficialeReggina, ceduto Giuliodori in Serie C
- 19:00 Ternana: spunta un altro obiettivo di mercato per l'attacco
- 18:45 ufficialeUn 22enne africano rinforza l'attacco dell'Imolese
- 18:30 Rivoluzione all'Olbia: Surace saluta, Giorgi sarà il nuovo diggì
- 18:15 ufficialeLa Torres cede un attaccante all'Arzignano Valchiampo
- 18:00 L'Albinoleffe ha ingaggiato un 21enne ex Giugliano e Cosenza
- 17:45 ufficialeIl Sassari Latte Dolce annuncia un altro rinnovo
- 17:30 Il Bassano ha ufficializzato l'ingaggio di Josha Ntumba
- 17:25 Il Villa Valle perfeziona un'importante colpo per l'attacco
- 17:20 ufficialeIl Giugliano ingaggia un 29enne centrocampista
- 17:15 ufficialeNuova conferma annunciata dal Milazzo
- 17:10 L'Heraclea ha finalmente ufficializzato il proprio colpo di centrocampo
- 17:05 ufficialePiacenza, arriva un altro attaccante. Prestito con diritto di riscatto
- 17:00 Dalla Serie D alla Serie A: un 2007 passa alla Fiorentina!
- 16:55 La Pro Palazzolo ha ingaggiato un 29enne centrocampista ex Pro Sesto e Livorno
- 16:50 ufficialeAltro colpo in attacco piazzato dal Pavia
- 16:45 ufficialeNuovo centrocampista ingaggiato dal Nardò